Indirizzo |
Piazza CastelloCastello del Monferrato Casale Monferrato (AL) |
Sede |
Castello del Monferrato |
A cura di |
Niccolò Bonechi |
|
|
Rebuilding spaces. Dieci artisti in dialogo sul concetto di spazio |
Da Domenica 8 ottobre 2017 a Domenica 14 gennaio 2018
| Castello del Monferrato | Casale Monferrato (AL) |
Il Castello del Monferrato (Casale Monferrato, Alessandria) ospita, dall’8 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018, “Rebuilding spaces. Dieci artisti in dialogo sul concetto di spazio”, esposizione curata da Niccolò Bonechi con opere di Pablo Atchugarry, Bonzanos Art Group, Mario Fallini, Piero Fogliati, Piero Gilardi, Eduard Habicher, Luigi Mainolfi, Paolo Minoli, Rudy Pulcinelli, Arcangelo Sassolino.
Organizzata dal Comune di Casale Monferrato in collaborazione con le gallerie Bonioni Arte di Reggio Emilia e Lara e Rino Costa di Valenza (AL), la mostra sarà inaugurata domenica 8 ottobre, alle ore 11.00, alla presenza di Titti Palazzetti, Sindaco del Comune di Casale Monferrato, e di Daria Carmi, Assessore alla Cultura e al Turismo.
Il progetto – spiega il curatore – «intende sviluppare un dialogo tra dieci artisti, noti nel panorama artistico nazionale ed internazionale, e il luogo che accoglie le loro opere: il Castello del Monferrato, già sede della corte dei Gonzaga, già caserma sotto la guida dei Savoia, oggi contenitore ed incubatore di eventi artistici e culturali. “Rebuilding spaces” mette in relazione gli autori coinvolti con il concetto di spazio tout court, inteso pertanto non nel suo senso più fisico e tangibile, bensì come smisurato campo di azione, laddove si intercettano tutte le direzioni del pensiero artistico».
In mostra, una quarantina di opere prevalentemente scultoree, alcune delle quali di grandi dimensioni, suddivise in cinque macro-temi che da sempre interessano l’aspetto fenomenologico del fare arte: Luce (Sull’interpretazione della luce, Piero Fogliati e Paolo Minoli), Natura (Artificio e Natura, Piero Gilardi e Luigi Mainolfi), Materia (L’intangibile consistenza della materia, Pablo Atchugarry ed Eduard Habicher), Spazio (Di pieni e di vuoti, Bonzanos Art Group e Rudy Pulcinelli), Caos (Sospensioni, Mario Fallini ed Arcangelo Sassolino). All’interno di queste categorie, l’interesse dell’esposizione è mostrare come autori nati in un arco temporale di trent’anni abbiamo tratto risultati tanto prossimi quanto allo stesso tempo lontani tra loro.
La mostra sarà visitabile fino al 14 gennaio 2018, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00; visite guidate su appuntamento (tel. 0142 444330). Ingresso libero. Sabato 2 dicembre 2017, alle ore 17.30, nelle sale espositive del Castello di Casale Monferrato (AL), verrà presentato il catalogo della mostra. Interverranno: Daria Carmi (Assessore alla Cultura del Comune di Casale Monferrato) e Niccolò Bonechi (curatore). Il ricavato della vendita del catalogo sarà devoluto all'ente Santa Caterina. Catalogo Edizioni Bertani italiano/inglese con testi di Niccolò Bonechi e riproduzioni a colori. Per informazioni: Comune di Casale Monferrato (tel. +39 0142 444330, manifestazioni@comune.casale-monferrato.al.it, www.comune.casale-monferrato.al.it).
Tags Pablo Atchugarry | Bonzanos Art Group | Mario Fallini | Piero Fogliati | Piero Gilardi | Eduard Habicher | Luigi Mainolfi | Paolo Minoli | Rudy Pulcinelli | Arcangelo Sassolino | Niccolò Bonechi | Bonioni Arte | Lara e Rino Costa
|
|
 |
Galleria Fotografica |
|
Mario Fallini, Il coccodrillo fa le valigie, bronzo-acrilico-ferro, cm. 300hx280x86, courtesy Lara e Rino Costa, Valenza |
|
|
 |
|
 |
|
Mario Fallini, Il coccodrillo fa le valigie, bronzo-acrilico-ferro, cm. 300hx280x86, courtesy Lara e Rino Costa, Valenza |
|
|
Piero Gilardi, Mango, 1992, poliuretano espanso, cm. 300x300, courtesy Bonioni Arte, Reggio Emilia |
|
|
 |
|
 |
|
Piero Gilardi, Mango, 1992, poliuretano espanso, cm. 300x300, courtesy Bonioni Arte, Reggio Emilia |
|
|
Arcangelo Sassolino, I.U.B.P, 2014, cm. 103x101x102, courtesy Lara e Rino Costa, Valenza |
|
|
 |
|
 |
|
Arcangelo Sassolino, I.U.B.P, 2014, cm. 103x101x102, courtesy Lara e Rino Costa, Valenza |
|
|
Paolo Minoli, Specchio Magico, 2003, cm. 60x120, courtesy Bonioni Arte, Reggio Emilia |
|
|
 |
|
 |
|
Paolo Minoli, Specchio Magico, 2003, cm. 60x120, courtesy Bonioni Arte, Reggio Emilia |
|
|
Bonzanos Art Group, Sete di vivere, 2017, scultura in filo di rame, cm. 172x64x65, courtesy artista, opera semifinalista al Premio Arte Mondadori 2017 |
|
|
 |
|
 |
|
Bonzanos Art Group, Sete di vivere, 2017, scultura in filo di rame, cm. 172x64x65, courtesy artista, opera semifinalista al Premio Arte Mondadori 2017 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Commenti |
|
 |
|