CSArt  
Sei in: Homepage »
clear
Area News, Mostre & Eventi
clear
Presentazione - Mercoledi 6 dicembre 2023 | PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea | Palazzo Segni Masetti, c/o Sede Ascom | Bologna
PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea
I vincitori della prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea saranno premiati mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 10.00, presso la Sede Ascom di Bologna, all'interno di Palazzo Segni Masetti, nell'ambito di una cerimonia aperta al pubblico. LILT Bologna ha chiesto ai fotografi italiani di farsi portavoce di un messaggio importante: prevenire è vivere.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Domenica 3 dicembre 2023 a Domenica 31 dicembre 2023 | Never ending - Luca Freschi | Museo diocesano Francesco Gonzaga, Basilica concattedrale di Sant'Andrea | Mantova
Never ending - Luca Freschi
Il Museo diocesano Francesco Gonzaga di Mantova ospita, fino al 31 dicembre 2023, "Never ending", mostra personale di Luca Freschi a cura di Giovanni Gardini e don Stefano Savoia. L'esposizione prosegue presso la Basilica concattedrale di Sant'Andrea.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 2 dicembre 2023 a Domenica 11 febbraio 2024 | Opere 1978-1990 - Roberto Barni | Galleria Open Art | Prato
Opere 1978-1990 - Roberto Barni
La Galleria Open Art di Prato presenta, fino all'11 febbraio 2024, "Opere 1978-1990" di Roberto Barni, artista che ha fatto parte di una generazione di pittori e scultori che hanno inventato una nuova forma di figurazione. La mostra è accompagnata da una monografia curata da Mauro Stefanini con un testo di Gérard-Georges Lemaire.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 2 dicembre 2023 a Domenica 7 gennaio 2024 | Geometrie di luce - Riccardo Varini | Associazione culturale ARTyou | Reggio Emilia
Geometrie di luce - Riccardo Varini
Fino al 7 gennaio 2024 l'Associazione culturale ARTyou di Reggio Emilia presenta una mostra fotografica di Riccardo Varini dal titolo "Geometrie di luce".
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Venerdi 1 dicembre 2023 a Sabato 23 dicembre 2023 | Alkèta. Le Tuffatrici no.04 - Alketa Delishaj | LUAR Bovisa Concept Store | Milano
Alkèta. Le Tuffatrici no.04 - Alketa Delishaj
LUAR Bovisa Concept Store di Milano presenta, fino al 23 dicembre 2023, "Alkèta. Le Tuffatrici no.04", mostra personale di Alketa Delishaj, a cura di Luigi Marastoni. L'esposizione è realizzata con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica d'Albania a Milano.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 25 novembre 2023 a Sabato 6 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023 | Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamàr | Savona
Arteam Cup 2023
All'interno del Palazzo del Commissario, sulla Fortezza del Priamàr a Savona, è allestita la mostra dei 70 finalisti di Arteam Cup 2023, promossa dall'Associazione Culturale Arteam con il patrocinio del Comune di Savona. Premiazione: sabato 6 gennaio 2024, ore 16.30.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 25 novembre 2023 a Sabato 27 aprile 2024 | CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - ...per essere liberi. Tra identità e memoria | Sedi varie | Savona
CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - ...per essere liberi. Tra identità e memoria
Torna a Savona, fino al 27 aprile 2024, CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea, manifestazione che ha l'obiettivo di portare nuovamente luce sui luoghi più significativi della città di Savona, rileggendone il patrimonio storico ed artistico ed intrecciandolo con le visioni degli artisti del presente.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 25 novembre 2023 a Domenica 17 marzo 2024 | Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini | Civica Pinacoteca il Guercino | Cento (FE)
Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini
Nell'ambito della riapertura della Civica Pinacoteca il Guercino di Cento (FE), sottoposta ad importanti lavori di restauro a seguito del sisma dell'Emilia, fino al 17 marzo 2024 la sala dedicata alle mostre temporanee ospita "Ritratto in due tempi", un focus sul tema del ritratto con capolavori del Seicento emiliano e opere inedite dell'artista contemporaneo Nicola Samorì. L'esposizione, promossa dalla Civica Pinacoteca il Guercino in collaborazione con Ossimoro Galleria d'Arte, è curata da Massimo Pulini.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 18 novembre 2023 a Giovedi 29 febbraio 2024 | Champions League - Michele Moro | Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea | Bassano del Grappa (VI)
Champions League - Michele Moro
Diciotto dipinti ad olio su tela sono i protagonisti di "Champions League", una mostra che presenta alcuni dei lavori più significativi di Michele Moro presso Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea di Bassano del Grappa (VI).
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 11 novembre 2023 a Domenica 28 gennaio 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia | Galleria d’arte contemporanea di Palazzo Ducale | Pavullo nel Frignano (MO)
Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia
Alla Galleria d'arte contemporanea di Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano (MO), dall'11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024, un'esposizione collettiva per la rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" con opere di Karin Andersen, Nicola Biondani, Alessandra Brown, Erica Conti, Gianluca Groppi, Federico Lombardo, Dayana Montesano, Morgan O'Hara, Nunzio Paci, Flavio Pacino, Ilaria Piccirillo, Elisa Rossi, Giovanni Giacomo Sementi, Giulia Sensi, Giuliana Storino, Wainer Vaccari e Gioele Villani. Inaugurazione: sabato 11 novembre, ore 16.00.
Per saperne di più »
clear

Prossimamente...

Mostra personale - Da Venerdi 8 dicembre 2023 a Sabato 23 dicembre 2023 | Vṛtti - Joanna Brzescinska-Riccio e Giuseppe Joh Capozzolo | Cappella Marchi | Seravezza (LU)
Vṛ
Dall'8 al 23 dicembre 2023 allo Spazio Cappella Marchi presso la Chiesa della Madonna del Carmine di Seravezza (LU) sarà presentata l'installazione artistica "Vṛtti", realizzata da Joanna Brzescinska-Riccio e Giuseppe Joh Capozzolo con la curatela di Lorenzo Belli. Inaugurazione: venerdì 8 dicembre, ore 18.00, con una performance sonora di Giuseppe Joh Capozzolo.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Giovedi 14 dicembre 2023 a Venerdi 26 gennaio 2024 | (TRA)SH - Pietro Terzini | KROMYA Art Gallery | Lugano
(TRA)SH - Pietro Terzini
KROMYA Art Gallery di Lugano presenta, dal 14 dicembre 2023 al 26 gennaio 2024, "(TRA)SH", la prima mostra in Svizzera di Pietro Terzini, a cura di Chiara Canali. Pietro Terzini è un artista pop che declina le sue idee concettuali su diversi formati e supporti, dal quadro fine art all'opera digitale, dal DM al meme. L'esposizione, realizzata in collaborazione con la Galleria Ferrero Arte Contemporanea di Ivrea, verrà inaugurata giovedì 14 dicembre alle ore 18.30, alla presenza dell'artista.
Per saperne di più »
clear
Presentazione - Sabato 16 dicembre 2023 | L'uso consapevole cambia la produzione. Le nuove frontiere delle PMI | Fondazione Dino Zoli | Forlì (FC)
L'uso consapevole cambia la produzione. Le nuove frontiere delle PMI
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il secondo di una serie di talk ad ingresso gratuito tesi a sensibilizzare l'opinione pubblica su tematiche di grande attualità come i rifiuti, i consumi, la mobilità e l'energia. Appuntamento sabato 16 dicembre, alle ore 17.00, con una tavola rotonda sul tema "L'uso consapevole cambia la produzione. Le nuove frontiere delle PMI".
Per saperne di più »
clear
Novita dal mondo dell'arte
Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono il Premio LILT per la Fotografia Contemporanea
Premio LILT per la Fotografia Contemporanea
immagine immagine
Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono la prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea, nelle categorie Professional ed Emergenti. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 6 dicembre 2023 a Palazzo Segni Masetti, alla presenza di Francesco Rivelli, presidente di LILT Bologna, Associazione promotrice del concorso.
archivio »
per saperne di più »
img Good Vibes by CSArt img
 
immagine immagine
Una nuova newsletter firmata CSArt per dare voce a chi l'arte la fa, la studia e la promuove. La bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. La nostra missione è condividerla.

Leggi l'uscita N. 7 »
 
img   img
img CSArt segnala img
   
  Vai all'elenco »
Proponi la tua candidatura »
 
img   img
img   img
   
img   img
Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.