Introduzione all'Artista
|
 |
|
Nata a Taranto nel 1977, Alessandra Calò si trasferisce a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Per anni concentra le sue ricerche sul tema della memoria, partendo da luoghi abbandonati e fissandosi come obiettivo di ristabilire un legame tra ambiente e uomo. Nel 2009 avvia uno studio sulla stratificazione di materiale radiografico e fotografico. Ha curato la fotografia per la realizzazione del libro e del cd "Come diventare tremendamente rock senza lasciarci la pelle" di Ka Bizzarro (Edizioni La Mongolfiera, 2010). Finalista ai concorsi nazionali "Visioni in Giallo" (Latina, 2010), "Innovation Festival" (Milano, 2010), "Opera Fabbrica" (Ravenna, 2011). Collaboraborazioni fotografiche per artisti italiani e stranieri: Roman Kroke (illustratore e autore tedesco, Kunsthaus Tacheles, Berlin), Beppe Villa (artista, scultre reggiano), Fosco Grisendi ( artista pittore parmigiano), Alessandro Colombari ( pittore alpinista reggiano), Giovanna Magnani (pittrice, illustratrice reggiana), Andrea Morreale (artista svizzero), Laura Cadelo Bertrand (scultrice, orafa italo-francese), Piccoli Omicidi (musicisti indie rock italiani), Ka Bizzarro (cantautore italiano); collaborazioni con alcune agenzie e testate giornalistiche locali: CSArt, Il Giornale di Reggio. Dopo l'esordio del 2007 con la personale "Vie d'uscita", organizzata presso il Club Nove100 di Reggio Emilia in occasione di "Fotografia Europea", ha preso parte a tutte le successive edizioni del festival, con "La memoria: il luogo, lo spazio" (Libreria Orlando Curioso, 2008), "Anime nel cemento" (Rugiada StudioArte, 2009), "NDT, no destructive testing" (Ateliers Viaduegobbitre - Il libro antico, Reggio Emilia, 2010) e "In-coscienza" (Ateliers Viaduegobbitre, 2011). Ha inoltre esposto le sue ultime ricerche nelle collettive "Tra l'immagine e il suono" (Istituto Officine Musicali del Borgo di Roma, 2009), all'interno di Viaduegobbitre Spazio Arte, in occasione di "Cinetica - Festival del cinema", edizione 2009 e 2010 (Reggio Emilia), "Dieci di Cuori" (CSArt Vetrina, Reggio Emilia, 2010), "Les petites" (CSArt Vetrina, Reggio Emilia, 2010), "Incontri" (Galleria Torno Subito, Reggio Emilia, 2010), IF Innovation Festival (Milano, 2011) ed "En solo" (Circolo Arci, Fuoriorario, Taneto di Gattatico, Reggio Emilia, 2011). Il 27 giugno 2011 parteciperà a "La nuit de la photographie contemporaine" di Place St Sulpice a Parigi.
Le fotografie che seguono, tratte dalle due serie "NDT no destructive testing" ed "Anime nel cemento", sono state realizzate tra il 2009 ed il 2010. |
|
|
|
|
 |
|
|
Agenda Eventi |
Newsletter |
 |
Perchè aderire a CSArt |
 |
|
Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
|
|
 |
|
 |
|
|
Seguici anche su... |
Condividi |
|
|
|
|
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl |
Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge. |
Informativa
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.
|