A un mese dalla pubblicazione, è già in ristampa La mia storia nell’arte. Ritratti di cani memorabili (NFC Edizioni, 2021), un libro di racconti e immagini che ripercorre la storia dell’arte dal Rinascimento sino ad oggi, in compagnia dei cani presenti nelle opere dei più grandi artisti italiani ed internazionali.
Non un libro che parli semplicemente di cani, ma che ha scelto di far parlare loro in prima persona, raccontando la propria storia e illustrando con perizia da critici d’arte, con affetto o con furbesca ironia, anche le vicende dell’artista che li ha dipinti.
Si tratta di sedici pittori tra cui Tiziano, Guercino, Courbet, Manet e Warhol, selezionati nel mare magnum di quadri che raffigurano il cane, una presenza tanto assidua nell’arte da essere seconda soltanto all’uomo.
Per una volta possiamo dire che al cane non è mancata la parola e la risposta del pubblico “umano” si è fatta sentire. Il libro ha raccolto infatti l’interesse di programmi radiofonici, come Radio Marconi o Ciao Radio, e televisivi, come Geo su Rai 3 e Amico cane su Rete 55, oltre a numerose recensioni online su blog e social media, sul Giornale dell’Arte e sul Corriere Romagna.
Sabrina Foschini
Scrittrice, curatrice, artista
La mia storia nell’arte. Ritratti di cani memorabili, a cura di Sabrina Foschini, testi di Lia Celi, Sabrina Foschini, Alessandro Giovanardi, Massimo Pulini, NFC Edizioni, 2021.
Per informazioni:
Agenzia NFC – NFC Edizioni
Via Dante Alighieri 29/31, Rimini
T. +39 0541 673550