Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 le misure restrittive già applicate in Lombardia e nelle province del Nord più colpite dal Coronavirus vengono estese a tutto il territorio nazionale. L’Italia entra ufficialmente in
lockdown.
Ripensando a quelle prime settimane, l’immagine che torna alla mia mente è quella del Monoscopio Rai, divenuto nel tempo sinonimo di interruzione delle trasmissioni, o meglio di “nulla televisivo”, sottolineato da una nota elettronica continua.
In questi dodici mesi il mondo è cambiato e, nonostante le profonde assenze e mancanze che ci siamo trovati a vivere nella nostra quotidianità, abbiamo imparato a coltivare quel “vuoto”, a renderlo terreno fertile per nuovi progetti.
Ma torniamo ai Monoscopi. In epoche relativamente più recenti essi hanno assunto una nuova funzione: quella di anticipare l’inizio dei programmi. Il segnale acustico è stato sostituito da brani strumentali (ascoltateli, sono bellissimi:
www.monoscopio.tv/sequenze-originali-rai) e dal vuoto si è passati alla musica.
Ripartiamo dunque con questo nuovo anno, nel quale riponiamo tante attese e speranze. E ripartiamo con un nuovo
format, perché i tempi e i modi della comunicazione stanno cambiando rapidamente ed è necessario riservarci uno spazio per la ricerca e l’approfondimento.
Abbiamo ideato una nuova newsletter – “Good Vibes by CSArt” – che periodicamente darà voce a chi l’arte la fa, la studia e la promuove, raccontando i progetti dall’interno ed evidenziando gli aspetti positivi e le buone notizie che, anche in un periodo così complicato, non hanno mai smesso di arrivarci.
D’altra parte, il nostro è il lavoro più bello del mondo e siamo certi che, chi opera in questo settore, nonostante tutte le difficoltà, lo faccia perché animato da una profonda passione. “La bellezza salverà il mondo”, diceva Dostoevskij. La nostra missione è condividerla.
Chiara Serri