Anche l'Italia a Basilea. Trecento gallerie, più di tremila artisti dal 16 giugno a Basilea...
Articolo di Federica Pignata.
Dal 16 al 19 giugno 2016 si terrà a Basilea (Svizzera) Art Basel 2016, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea che accoglie ogni anno migliaia di appassionati da tutto il mondo.
Quest'anno saranno presenti circa trecento gallerie e più di tremila artisti che si distribuiranno tra le cinque sezioni in cui la fiera è suddivisa: Galleries, Feature (dedicata agli artisti storicizzati ed affermati), Statement (dove vengono presentati progetti di artisti emergenti), Unlimited (per i progetti d'avanguardia) e Parcours (performance e opere presentate al di fuori dello spazio espositivo).
Anche l'Italia sarà presente, rappresentata da ben sedici gallerie d'arte. Ad esempio, nella sezione Galleries, si esibiranno la Galleria A Arte Invernizzi di Milano con un percorso espositivo dal titolo "Vibrazioni" per sottolineare la costruzione dinamica delle immagini; e la Galleria Continua di San Gimignano con opere dedicate ai temi della migrazione, della comunicazione e della spiritualità.
Nella sezione Future, troveremo la Galleria Tornabuoni Arte di Firenze che presenterà le auto da corsa dell'artista Salvatore Scarpitta e la Galleria Lia Rumma di Napoli e Milano che dedicherà il suo spazio all'arte di Ettore Spalletti, caratterizzata dall'uso di geometrie semplici e colori pastello. Nella sezione Unlimited ci sarà la Galleria Magazzino di Roma che esporrà un'opera di Pedro Cabrita Reis: South Wing (2016). Infine, fuori dalla fiera, nella sezione Parcours, potremo vedere le opere presentate dalla Galleria Giò Marconi di Milano e la panchina in pietra con il cane di Alberto Garutti.
Art Basel è un evento imperdibile non solo per gli artisti che rappresenta ma anche per la città che la ospita. Basilea, infatti, con i suoi musei di fama internazionale, i suoi teatri ed edifici rappresenta, dal punto di vista delle attività culturali, una delle città più importanti d'Europa.
Articolo di Federica Pignata
Tags Art Basel | Basilea
|