Indirizzo |
Via Pasteur, 11 |
Sede |
Il Mauriziano |
Citta |
Reggio Emilia |
A cura di |
Giuseppe Berti |
Tipologia |
Mostra personale |
|
|
Mondi paralleli - Daniele Lunghini |
Mostra personale - Da Sabato 15 gennaio 2011 a Domenica 30 gennaio 2011
Il Mauriziano | | Reggio Emilia
|
Comune di Reggio Emilia (Assessorato alla Cultura - Musei Civici) e Circolo degli Artisti presentano, dal 15 al 30 gennaio 2011, un nuovo progetto espositivo dedicato ai Mondi paralleli di Daniele Lunghini, noto artista romano che utilizza diversi media per viaggiare nel tempo, tra presente, passato e futuro.
L'esposizione, curata da Giuseppe Berti presso il complesso monumentale del Mauriziano (via Pasteur, 11), raccoglie una quarantina di opere recenti, caratterizzate dal ripetersi di cieli e mari, di stranianti universi e «città irte di torri pendenti, a cui sono attraccate straordinarie macchine volanti, ludico incrocio tra dirigibile e mongolfiera».
In mostra, una cospicua selezione di opere a china su carta, in cui l'incontro tra passato e fantascienza viene suggellato da un tratto sottile ed elegante, ed alcune immagini in computer grafica 3D, tratte dal nuovo video "The Danger Global Warming Project", che sarà presentato in anteprima nazionale. A completare il progetto, una concisa raccolta fotografica di skyline urbani, «in cui un piccolo scarto linguistico modifica il senso dell'immagine», alcune elaborazioni digitali e tre grandi installazioni, tra ironia e satira sociale.
In occasione del vernissage, previsto per sabato 15 gennaio alle ore 16.00, sarà visitabile l'anteprima della mostra, aperta fino al 30 gennaio 2011, da martedì a giovedì con orario 9.00-12.00, venerdì e sabato ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00, domenica ore 16.00-19.00.
Daniele Lunghini, regista ed illustratore, con il cortometraggio animato in 3D "Le foto dello scandalo" ha vinto il Grand Prize al "World Animation Celebration" (Los Angeles, 2001) ed "Imagina" (Montecarlo, 2001) come Best European Production, partecipando a più di quaranta festival internazionali. È stato invitato dalla Calarts, l'Università Disney, ad un programma di proiezione. Nel 2010 è stato chiamato come regista dalla Black Smoke Organization per far parte del progetto internazionale "The Danger Global Warming Project" (www.blacksmoke.org/danger). |
|
|
![clear](images/clear.gif) |
Galleria Fotografica |
Daniele Lunghini, Biglietto, prego!, 2009, china su carta, cm. 50x70 |
|
|
![immagine](images/boximg_r2_c1.jpg) |
|
![immagine](images/boximg_r2_c3.jpg) |
|
Daniele Lunghini, Biglietto, prego!, 2009, china su carta, cm. 50x70 |
|
|
Daniele Lunghini, Flying for circus!, 2010, china su carta, cm. 30x100 |
|
|
![immagine](images/boximg_r2_c1.jpg) |
|
![immagine](images/boximg_r2_c3.jpg) |
|
Daniele Lunghini, Flying for circus!, 2010, china su carta, cm. 30x100 |
|
|
Daniele Lunghini, Occhio alla luna, 2009, china su carta, cm. 30x100 |
|
|
![immagine](images/boximg_r2_c1.jpg) |
|
![immagine](images/boximg_r2_c3.jpg) |
|
Daniele Lunghini, Occhio alla luna, 2009, china su carta, cm. 30x100 |
|
|
Daniele Lunghini, New Pisa City, 2010, computergrafica |
|
|
![immagine](images/boximg_r2_c1.jpg) |
|
![immagine](images/boximg_r2_c3.jpg) |
|
Daniele Lunghini, New Pisa City, 2010, computergrafica |
|
|
|
|
|
![clear](images/clear.gif) |
![clear](images/clear.gif) |
|
Agenda Eventi |
Newsletter |
![immagine](images/box2_r1_c1.jpg) |
Perchè aderire a CSArt |
![immagine](images/box2_r1_c3.jpg) |
|
Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
|
|
![immagine](images/box2_r3_c1.jpg) |
|
![immagine](images/box2_r3_c3.jpg) |
|
|
Seguici anche su... |
Condividi |
|
|
|
|