Indirizzo |
Piazza Teofilo Folengo, 37 |
Sede |
Ex Refettorio Abbazia Polirone |
Citta |
San Benedetto Po (MN) |
A cura di |
Barbara Ghisi |
Tipologia |
Mostra collettiva |
|
|
Sull'Acqua - Hydra |
Mostra collettiva - Da Sabato 11 settembre 2021 a Domenica 3 ottobre 2021
| Ex Refettorio Abbazia Polirone | San Benedetto Po (MN)
|
Oscar Piovosi partecipa alla mostra collettiva “Sull’Acqua - Hydra”, in programma dall’11 settembre al 3 ottobre 2021 all’interno dell’Ex Refettorio dell’Abbazia Polirone a San Benedetto Po (MN), che custodisce un prezioso affresco del Correggio. Curata da Barbara Ghisi, l’esposizione raccoglie una trentina di opere d’arte contemporanea – sculture, dipinti, fotografie – accomunati dal tema dell’Acqua.
L’inaugurazione si terrà sabato 11 settembre, alle ore 17.30, alla presenza del Sindaco Roberto Lasagna, dell’Assessore alla cultura e turismo Vanessa Morandi, di parte della giunta comunale e della curatrice Barbara Ghisi, che illustrerà il progetto. Il catalogo è stato realizzato con il contributo di S.T.A Società Trattamento Acque (MN) e dell’Architetto Claudio Cappellari.
Tra gli artisti pittori: Maristella Angeli, Carlo Annovazzi, Walter Benetelli, Claudio Costa, Paola D’Antuono, Gianfranco Favaro, Franca Formis, Ilaria Ingrosso, Paola Marchi, Oscar Piovosi, Maria Chiara Pruna, Massimo Renzi, Leonardo Savini, Luca Speranza, Iglis Zorzi. Tra i pittori acquerellisti: Pier Luigi Orlandi, Anna Piva, Marialuisa Quaini e Maria Luisa Stefanini. Tra i fotografi: Guido Ballista, Barbara Bertoncelli, Giuseppe De Filippo, Silvano Fontanesi, Lucia Leopardi, Marco Solieri. Tra gli scultori: la maestra ceramista Carla Costantini, l’artista del ferro Giacomo Filippini, lo scultore del legno Nino Orlandi e l’artista dei bassorilievi Maria Cristina Neviani. Maestri del vetro Carlo Bensi con la tecnica Tiffany e l’armeno Artur Nalbandyan con le vetrofusioni. Oscar Piovosi partecipa con quattro opere: “Dream Up”, “Imagine”, “In the sunset” e “Mare Nostrum”, tutte dedicate al mare, inteso come miraggio di salvezza e, allo stesso tempo, ultimo approdo di tanti sogni negati. Piovosi, la cui prima formazione è avvenuta in uno studio fotografico, dal 1960 al 1975 ha lavorato creta e gessi in un laboratorio di ceramica artistica. Autodidatta, ha iniziato a dipingere nel 1974 trovando la sua espressione ideale nella figura umana. Dopo una pausa di alcuni anni, ha ripreso la sua attività pittorica nel 2007 e nel 2009 ha esordito con la sua prima personale. Da allora ha esposto in numerose personali e collettive. Vive e lavora a Reggio Emilia. La mostra resterà aperta al pubblico ad entrata libera tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Per l’ingresso sono necessari Green Pass e mascherina. Per informazioni: T. +39 328 8662152. Per approfondimenti sul lavoro di Oscar Piovosi: info@oscarpiovosi.it, www.oscarpiovosi.it. |
Tags Oscar Piovosi | Barbara Ghisi |
|
|
Galleria Fotografica |
|
Oscar Piovosi, Dream up, 2020, acrilico su tela, cm 70x70 |
|
|
|
|
|
|
Oscar Piovosi, Dream up, 2020, acrilico su tela, cm 70x70 |
|
|
Oscar Piovosi, Imagine, 2020, acrilico su tela, cm 100x80 |
|
|
|
|
|
|
Oscar Piovosi, Imagine, 2020, acrilico su tela, cm 100x80 |
|
|
Oscar Piovosi, In the sunset, 2020, acrilico su tela, cm 70x70 |
|
|
|
|
|
|
Oscar Piovosi, In the sunset, 2020, acrilico su tela, cm 70x70 |
|
|
Oscar Piovosi, Mare Nostrum, 2018, acrilico su tela, cm 100x150 |
|
|
|
|
|
|
Oscar Piovosi, Mare Nostrum, 2018, acrilico su tela, cm 100x150 |
|
|
|
|
|