Indirizzo |
Via della Mainolda, 19 |
Sede |
"Atelier des Arts" |
Citta |
Mantova |
Tipologia |
Mostra personale |
|
|
Dal Quotidiano al Nulla |
Mostra personale - Da Sabato 12 gennaio 2019 a Sabato 2 febbraio 2019
"Atelier des Arts" | Mantova
|
Lo spazio "Atelier des Arts" di Mantova presenta, dal 12 gennaio al 2 febbraio 2019, la personale di pittura e incisione di Daniela Savini. In occasione delle ricorrenze legate al Giorno della Memoria, la mostra "Dal quotidiano al Nulla" vuole essere una riflessione sulla Shoah e sul genocidio.
L'esposizione è stata realizzata con la collaborazione di Domenica Giaco, poetessa siciliana residente a Roma, che scrive: «La vita umana può improvvisamente non avere alcun valore. Su questo dovremmo riflettere quando pensiamo alla Shoah. Milioni di persone furono uccise senza che il mondo sapesse. Fu trovata alla violenza una legittimazione, e bastò questo per mettere a tacere le coscienze. Quanto accadde non dobbiamo considerarlo cristallizzato in un passato ormai concluso. Anche oggi si continuano a chiudere gli occhi, anche oggi si rinnovano stragi d'innocenti. E non è mai cessata la pratica della ferocia e dell'abominio, e dell'indifferenza al pari colpevole. La Shoah è ad ora un dramma universale che ci ricorda ciò che l'uomo fu capace di fare all'uomo. "Dal quotidiano al Nulla" non sarà un "discorso" di circostanza. Non cadrà dunque nella retorica della commemorazione. Sarà memoria attiva. Ricordare è pensare. Riflettere. È l'umanità tutta a mettersi in questione, e occorre davvero, oggi, pensare e riflettere sui nostri modelli di convivenza sociale, sottrarsi dalle ambiguità e, attraverso la dimensione dell'immedesimazione drammatica, ritrovare ognuno l'autenticità di sé e la consapevolezza che nessuno di noi è al riparo dalla barbarie, che l'impensabile e l'inaudito possono accadere ancora, poiché il male è una possibilità. Un'umanità fragile, esposta. Questo siamo. È ormai purtroppo più volte verificato come i conflitti moderni trasformino i civili in obiettivi. Civili innocenti, incolpevoli, tuttavia da criminalizzare, da annientare e distruggere. La mostra si pone l'obiettivo di accompagnare emozionalmente lungo un percorso che tenta di ricomporre in un primo momento le innumerevoli vite sottratte, attraverso dimensioni domestiche di gesti, ambienti, presenza di oggetti che in qualche modo suggeriscono una quotidianità, una normalità, ma che tuttavia introducono man mano un'inquietudine che presto conduce nella consapevolezza di un essere umano lacerato, di corpi che dissolvono nel nulla, senza volto, senza ritorno. Vinti».
La personale, realizzata con il patrocinio della Provincia e del Comune di Mantova, verrà inaugurata sabato 12 gennaio alla ore 17.00. La sede di "Atelier des Arts" (Via della Mainolda 19, Mantova) rimarrà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2019, da martedì a sabato ore 16.30-19.30; lunedì e festivi chiuso. Per informazioni: chiara.rossato@virgilio.it, savini.daniela@gmail.com. |
Tags Daniela Savini | Atelier des Arts | Domenica Giaco |
|
 |
Galleria Fotografica |
|
Daniela Savini, Scarponi, 2016, olio su tela, 30x40 cm |
|
|
 |
|
 |
|
Daniela Savini, Scarponi, 2016, olio su tela, 30x40 cm |
|
|
Daniela Savini, Al muro, 2018, puntasecca e vernice su vetro sintetico, 430x400 mm, carta 70x50 cm |
|
|
 |
|
 |
|
Daniela Savini, Al muro, 2018, puntasecca e vernice su vetro sintetico, 430x400 mm, carta 70x50 cm |
|
|
Daniela Savini, Senza titolo, 2018, puntasecca e vernice su vetro sintetico, 650x450 mm, carta 70x50 cm |
|
|
 |
|
 |
|
Daniela Savini, Senza titolo, 2018, puntasecca e vernice su vetro sintetico, 650x450 mm, carta 70x50 cm |
|
|
Daniela Savini, Fine, 2018, puntasecca e vernice su vetro sintetico, 350x380 mm, carta 35x50 cm |
|
|
 |
|
 |
|
Daniela Savini, Fine, 2018, puntasecca e vernice su vetro sintetico, 350x380 mm, carta 35x50 cm |
|
|
|
|
 |
 |
|
Agenda Eventi |
Newsletter |
 |
Perchè aderire a CSArt |
 |
|
Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
|
|
 |
|
 |
|
|
Seguici anche su... |
Condividi |
|
|
|
|