Artan Derraj torna da 1.1_ZENONEcontemporanea a Reggio Emilia con la mostra "Scanderbeg", allestita dal 24 novembre al 2 dicembre 2018. Il vernissage si terrà sabato 24 novembre, alle ore 18.00.
Scrive il curatore Sebastiano Simonini: «Scanderbeg (Giorgio Castriota, detto Scanderbeg), principe albanese e re d’Epiro, diplomatico e condottiero vissuto nella prima metà del XV secolo, è sicuramente il personaggio, l’eroe più importante della storia d’Albania, che ha dedicato a Scanderbeg il 2018, in occasione del 550esimo anniversario della sua morte. Artan Derraj ritorna in galleria dopo nove anni per presentare questa sua recente ricerca costruita attorno alla straordinaria storia, prossima al mito, di Scanderbeg. Sono oli su tela realizzati negli ultimi due anni, nati, afferma lo stesso Artan, quasi per caso, indagando su quelle poche sue immagini note, essenzialmente incisioni e qualche ritratto. Da queste immagini Artan avvia un viaggio destinato ad assicurare al personaggio una nuova, diversa concretezza, una figura che, fortemente connotata dai suoi attributi, la spada, il cavallo, il cappello con la testa di capra, dal passato diviene fisica ancora oggi, e non solo per i libri di storia. La poetica di Artan si caratterizza per una istintiva e profonda capacità introspettiva. I volti raffigurati non sono solo ritratti, ma anima, sentimento. E questa sua sigla ne definisce un artista originale e completo. Campiture piatte e spesso sgargianti convivono con stratificazioni di pennellate vibranti, dalle quali emerge puntuale il sentimento profondo dell’artista e del soggetto raffigurato».
Artan Derraj nasce in Albania e si diploma al Liceo Artistico di Valona, sezione pittura. Completa la propria formazione in Grecia presso l’atelier del maestro Janis Adhamaquis. Ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive presso gallerie e spazi pubblici, suoi lavori sono esposti in Albania, in Grecia e in Italia. Dal 2002 vive e lavora a Reggio Emilia.
|