Indirizzo |
Via Salimbene da Parma, 115 |
Sede |
Il Bove |
Citta |
Villa Sesso, Reggio Emilia |
A cura di |
Luigi Borettini |
Tipologia |
Mostra personale |
|
|
Equilibri naturali - Anna Cantoni |
Mostra personale - Da Domenica 11 novembre 2018 a Domenica 13 gennaio 2019
Il Bove | Villa Sesso, Reggio Emilia
|
Nel 2019 si celebrerà il centenario della nascita dell’artista reggiana Anna Cantoni, allieva di Giorgio Morandi e Virgilio Guidi, cantrice indimenticata del paesaggio naturale e sentimentale delle terre padane.
L’Agriturismo Il Bove (Via Salimbene da Parma 115, Villa Sesso, Reggio Emilia) rende omaggio all’artista con la retrospettiva “Equilibri naturali”, curata da Luigi Borettini nell’ambito della rassegna “Il Bove sposa l’Arte”. Realizzata in collaborazione con la famiglia di Anna Cantoni, l’esposizione sarà inaugurata domenica 11 novembre alle ore 17.30.
In mostra, una cospicua selezione di opere grafiche, per le quali l’artista è conosciuta e apprezzata (le sue tavole sono conservate nel Gabinetto delle Stampe “A. Davoli” della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, ma anche nelle principali collezioni italiane come il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria degli Uffizi a Firenze), unitamente ad alcuni dipinti ad olio su tela, caratterizzati da un «uso mai violento del colore, che tocca l’anima, sottile come il profumo dei suoi fiori e dei prati fioriti».
«Ecologista precoce – prosegue il curatore Luigi Borettini – Anna Cantoni ha sempre raffigurato la natura, le piante, i fiori, gli alberi di tutte le dimensioni, fioriti, spogliati, contorti, con imperfezioni e ferite, lasciate probabilmente dalla tragedia della guerra a tutti quelli della sua generazione. Nei suoi quadri leggiamo la terra dove ha vissuto, la pianura padana, i suoi paesaggi tipici, i borghi, le case di campagna, di città, i campanili, le chiese, gli scorci di ville signorili, i cancelli che lasciano intravedere abitazioni e tracce di vite vissute. Il suo segno è nitido, pulito, sicuro, frutto di una continuità lavorativa che ha favorito un’esposizione rigorosa dei suoi soggetti. La delicatezza delle sue trasposizioni sulla tela corrisponde ad un messaggio d’amore al creato, alla vita, alla serenità, insomma un inno alla gioia».
La personale sarà visitabile fino al 13 gennaio 2019, di venerdì e sabato con orario 20.00-22.00, domenica ore 12.00-14.00. Ingresso libero. Sabato 12 gennaio, ore 17.00, finissage della mostra e tavola rotonda coordinata dal curatore Luigi Borettini in dialogo con Fabio Castagnetti, Marco Arduini, Lorenzo Criscuoli ed Enrico Magnani.
Per informazioni: tel. 0522 533238, agriturismo@ilbove.it, www.ilbove.it.
Anna Cantoni (Reggio Emilia, 1919-1999) si è formata all’Accademia di Belle Arti di Bologna con Giorgio Morandi per la grafica e Virgilio Guidi per la pittura. È stata insegnante di disegno e storia dell’arte al Liceo Scientifico di Reggio Emilia, città in cui ha sempre vissuto e lavorato. Ha dedicato tutta la sua vita all’attività artistica nelle tre tecniche tradizionali dell’olio, dell’acquerello e dell’acquaforte. Ha tenuto mostre personali e partecipato a concorsi nazionali ed internazionali di grafica a Venezia, Roma, Messina, Arezzo, Udine, Madrid, Dubrovnik e Tokyo, conseguendo numerosi premi e riconoscimenti. Innumerevoli le esposizioni allestite anche nella città natale. Sue opere si trovano a Cà Pesaro (Venezia), alla Collezione Bertarelli del Castello Sforzesco (Milano), al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria degli Uffizi (Firenze), a Palazzo dei Principi (Correggio, Reggio Emilia), al Gabinetto delle Stampe “A. Davoli” della Biblioteca Panizzi (Reggio Emilia). Numerose delle sue lastre sono state donate dalla stessa artista all’Archivio di Stato.
L’Agriturismo Il Bove ha sede all’interno di un casale di inizio ‘900, a pochi chilometri dal centro di Reggio Emilia. Aperto una decina di anni fa da Lorenzo Melioli, all’interno dell’azienda agricola di famiglia, il locale è affiancato da un tipico vigneto di lambrusco reggiano e da un bosco biodinamico. Convinto che la cucina non debba costituire nutrimento solo per il corpo, ma anche per lo spirito, dal 2016 il titolare propone ai propri ospiti la rassegna “Il Bove sposa l’Arte” con serate di cabaret, improvvisazione teatrale, cene con delitto, musica dal vivo, incontri con gli artisti ed esposizioni d’arte, tra vini e sorrisi. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito www.ilbove.it.
|
Tags Anna Cantoni | Il Bove | Luigi Borettini |
|
 |
Galleria Fotografica |
Anna Cantoni, Colori di primavera, 1987, olio su tela |
|
|
 |
|
 |
|
Anna Cantoni, Colori di primavera, 1987, olio su tela |
|
|
Anna Cantoni, Il cancello di villa Magnanini,1986, acquatinta |
|
|
 |
|
 |
|
Anna Cantoni, Il cancello di villa Magnanini,1986, acquatinta |
|
|
Anna Cantoni, Il silenzio della neve, 1969, olio su tela |
|
|
 |
|
 |
|
Anna Cantoni, Il silenzio della neve, 1969, olio su tela |
|
|
Anna Cantoni, Le mie ortensie, 1992, olio su tela |
|
|
 |
|
 |
|
Anna Cantoni, Le mie ortensie, 1992, olio su tela |
|
|
|
|
|
 |
 |
|