Indirizzo |
Vicolo Folletto, 1 |
Sede |
Vicolo Folletto Art Factories |
Citta |
Reggio Emilia |
A cura di |
Flavio Arensi |
Tipologia |
Mostra personale |
|
|
Rare-Facto - Daniele Galliano |
Mostra personale - Da Sabato 1 ottobre 2016 a Domenica 6 novembre 2016
Vicolo Folletto Art Factories | Reggio Emilia
|
Vicolo Folletto Art Factories di Reggio Emilia presenta, dal 1 ottobre al 6 novembre 2016, “Rare-Facto”, mostra personale di Daniele Galliano.
L'esposizione, curata da Flavio Arensi, presenta una serie di olii, collage e acquarelli di Daniele Galliano, uno dei principali protagonisti della scena pittorica italiana. La mostra è inserita nell’iniziativa “In contemporanea”, il percorso espositivo che per tutto il mese di ottobre 2016, unisce sette gallerie d’arte moderna e contemporanea della città, in collaborazione con i Musei Civici e il Comune di Reggio Emilia.
Dopo le personali di Pietro Masturzo e l’omaggio alla collaborazione fra Luigi Ghirri e Omar Galliani, dal 1 ottobre, Vicolo Folletto Art Factories (Reggio Emilia, Vicolo Folletto, 1) ospita la personale di Daniele Galliano (Napoli, 1961) considerato fra le figure di riferimento della scena pittorica italiana dopo il suo esordio negli anni ’90, quando si è messo subito in evidenza per le qualità tecniche e i soggetti di grande forza espressiva. L’esposizione in galleria propone una composizione di 60 watercolors su carta della serie “Stars”, 5 olii su tela e 1 collage, completandosi con l’opera composita di grandi dimensioni “Come in cielo così in terra”, esposto alla Galleria Fontanesi dei Musei Civici di Reggio Emilia, dove sarà allestita “In Contemporanea al Museo”, una collettiva dedicata ai singoli autori presentati dalle varie gallerie che partecipano all’iniziativa “In contemporanea”. La mostra di Daniele Galliano presenta una serie di lavori che derivano dal complesso tema delle “Costellazioni”, in cui le masse umane sono dipinte da un punto di vista sollevato, ribaltando lo spazio di osservazione dell’osservatore rispetto al cielo. Col tempo, queste presenze, infinite e ripetute, trovano dei momenti pittorici di pausa, una sorta di rarefazione e lontananza pur nel loro partecipare a una massa. I lavori, già esposti in mostre pubbliche in Sudamerica e in Marocco, sono presentati per la prima volta in Italia come corpus unitario. Durante il periodo espositivo è previsto un evento speciale con l’attrice Laura Pazzaglia che sabato 8 ottobre alle ore 23.00 (ripetuto venerdì 28 ottobre, sempre alle ore 23.00) darà vita al reading “Una donna nella folla”. La performance notturna sarà un momento di riflessione intorno al tema della folla ispirato dallo sguardo luminoso e numinoso di Daniele Galliano sull'umanità contemporanea. L’esposizione, che sarà inaugurata sabato 1 ottobre alle ore 18.30, sarà visitabile da giovedì a domenica con orario 16.00-20.00, venerdì e sabato ore 10.00-23.00. Ingresso libero. Per informazioni: tel. +39 366 4115803, gallery@vicolofolletto.it, www.vicolofolletto.it. |
Tags Daniele Galliano | Flavio Arensi | Vicolo Folletto Art Factories |
|
|
Galleria Fotografica |
Daniele Galliano, Constellations, 2015, olio su tela, cm. 50x70 |
|
|
|
|
|
|
Daniele Galliano, Constellations, 2015, olio su tela, cm. 50x70 |
|
|
Daniele Galliano, Come in cielo cosi in terra, 2014, 14 gouache e olio su carta, cm. 103x580, particolare |
|
|
|
|
|
|
Daniele Galliano, Come in cielo cosi in terra, 2014, 14 gouache e olio su carta, cm. 103x580, particolare |
|
|
Daniele Galliano, Stars, 2015, watercolors on paper, cm 33x24 |
|
|
|
|
|
|
Daniele Galliano, Stars, 2015, watercolors on paper, cm 33x24 |
|
|
Daniele Galliano, Stars, 2015, watercolors on paper, cm 33x24 |
|
|
|
|
|
|
Daniele Galliano, Stars, 2015, watercolors on paper, cm 33x24 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Agenda Eventi |
Newsletter |
|
Perchè aderire a CSArt |
|
|
Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
|
|
|
|
|
|
|
Seguici anche su... |
Condividi |
|
|
|
|