CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 19 giugno 2025 a Giovedi 31 luglio 2025 | Viaggio in Italia. La pittura italiana e lo spirito del Novecento nelle opere dei suoi protagonisti
Fino al 31 luglio 2025, la Galleria de' Bonis di Reggio Emilia presenta "Viaggio in Italia", un percorso tra paesaggi e visioni del Novecento italiano. In mostra opere di Balla, Carrà, Ligabue, Salvo e altri maestri.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 13 giugno 2025 a Giovedi 31 luglio 2025 | Limes: frammenti di realtà - Alice Padovani, Fondazione Dino Zoli
Fino al 31 luglio 2025 la Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta "Limes: frammenti di realtà", mostra personale di Alice Padovani, vincitrice del "Premio Dino Zoli Textile" in occasione dell'edizione 2023 di Arteam Cup, il concorso artistico nazionale promosso dall'Associazione Culturale Arteam, con consolidato supporto di Dino Zoli Group.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 giugno 2025 a Sabato 14 giugno 2025 | CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - Edizione 2025, Sedi varie
A Savona, dal 7 al 14 giugno 2025, va in scena la terza edizione di "CONNEXXION", il Festival Diffuso di Arte Contemporanea curato da Livia Savorelli e promosso dall'Associazione Culturale Arteam. L'edizione 2025, dal titolo "Liberi dentro, liberi fuori", conferma la sua vocazione partecipativa e relazionale, coinvolgendo luoghi e monumenti iconici della città attraverso installazioni e performance.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 15 maggio 2025 a Sabato 31 maggio 2025 | Un gioco, quasi un rebus , Museo “G.B. Cavalcaselle” e Tomba di Giulietta, Chiostro del Museo degli Affreschi
Nel Chiostro del Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle" di Verona, per "Verona Tessile - Biennale Tessile 2025", la fiber artist Antonella De Nisco propone un rebus, un'installazione che unisce oggetti, aria e sogni. L'opera, visibile dal 15 al 31 maggio 2025, vuole essere una riflessione giocosa sull'IA, tema della settima edizione del festival.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 14 maggio 2025 | L'architettura ha tante anime. Conversazioni - Stefano Bucci, SPAZIO maria calderara
Mercoledì 14 maggio 2025, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano, si terrà la presentazione del libro di Stefano Bucci, "L'architettura ha tante anime. Conversazioni" (Allemandi, 2023). L'autore dialogherà con la giornalista Virginia Ricci. Una storia dell'architettura contemporanea raccontata dagli architetti, attraverso trentaquattro interviste realizzate per il "Corriere della Sera".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 3 maggio 2025 a Sabato 7 giugno 2025 | L'Acqua del Duemila - Cosimo Veneziano, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta, fino al 7 giungo 2025, "L'Acqua del Duemila", progetto di Cosimo Veneziano curato da Nadia Stefanel e Matteo Zauli e realizzato in collaborazione con il Museo Carlo Zauli. A seguito dell'alluvione della Romagna, l'artista riflette sullo stato dei fiumi italiani, trasformando i ricordi degli alluvionati in opere d'arte capaci di raccontare un immaginario collettivo fatto di presenze perdute.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 24 aprile 2025 a Domenica 15 giugno 2025 | Dissolvenze. Di volto in volto - Ivan Lorenzo Frezzini
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia ospita, fino al 15 giugno 2025, la mostra personale di Ivan Lorenzo Frezzini. Curata da Federico Bonioni e accompagnata da un testo di Francesca Manzini, l'esposizione affronta il tema della metamorfosi esistenziale.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 17 aprile 2025 a Sabato 30 agosto 2025 | AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero, 21Gallery c/o Palazzo Colonne
A Padova ha aperto una nuova galleria d'arte con una mostra dedicata ai protagonisti dell'arte italiana e internazionale del XX e del XXI secolo. Curata da Cesare Biasini Selvaggi, l'esposizione "AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero" è visitabile fino al 30 agosto 2025 negli spazi storici di Palazzo Colonne, sede di 21Gallery, oggetto di un importante intervento di riallestimento del collettivo Fosbury Architecture.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 4 aprile 2025 | Presentazione del catalogo Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo, Fondazione Dino Zoli
Nell'ambito della mostra "Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo", curata da Nadia Stefanel presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, venerdì 4 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la presentazione del catalogo pubblicato da Vanillaedizioni. Vista la grande affluenza di pubblico e le richieste di specialisti e addetti ai lavori, l'esposizione sarà prorogata fino al 19 aprile 2025.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 26 marzo 2025 | Presentazione del libro I racconti della moda - Maria Luisa Frisa, SPAZIO maria calderara
Mercoledì 26 marzo 2025, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano, si terrà la presentazione del libro a cura di Maria Luisa Frisa, "I racconti della moda" (Einaudi, Supercoralli, 2024). L'autrice dialogherà con lo scrittore Jonathan Bazzi; modererà la giornalista Virginia Ricci.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 2076. Totali: 2086 - pagine: 208


Artisti
clear
Achille Ascani
immagine immagine
Achille Ascani
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi.
vai alla scheda »
clear
Alessandra Matia Calò
immagine immagine
Alessandra Matia Calò
Nata a Taranto nel 1977, Alessandra Calò si trasferisce a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Per anni concentra le sue ricerche sul tema della memoria, partendo da luoghi abbandonati e fissandosi come obiettivo di ristabilire un legame tra ambiente e uomo. Il 27 giugno 2011 parteciperà a "La nuit de la photographie contemporaine" di Place St Sulpice a Parigi.
vai alla scheda »
clear
Antonella De Nisco
immagine immagine
Antonella De Nisco
Antonella De Nisco vive a Reggio Emilia. Artista e docente di storia dell'arte, affianca alla pluriennale attività espositiva la realizzazione di progetti, installazioni site-specific, eventi e lezioni. Tra le sue opere si distinguono disegni su carta, foto-installazioni e legni dipinti, ovvero progetti di land art realizzati nella natura e sul territorio.
vai alla scheda »
clear
Antonella Davoli
immagine immagine
Antonella Davoli
Antonella Davoli è nata a Cavriago (Reggio Emilia), vive e lavora a Reggio Emilia. Tecnicamente si è formata alla Piccola Accademia PARP, diretta da Giulio Soriani. Medico di professione, da tempo si è dedicata alla pittura e alla scultura. È iscritta all'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Attilio Braglia
immagine immagine
Attilio Braglia
Attilio Braglia, nato a Velluciana di Carpineti nel 1943, vive e lavora a Reggio Emilia. Dal 1985 si dedica esclusivamente alla pittura. Ha partecipato a diverse rassegne nazionali ed internazionali, ricevendo dal 1967 al 1977 oltre settanta primi premi.
vai alla scheda »
clear
Barbara Giavelli
immagine immagine
Barbara Giavelli
Barbara Giavelli nasce a Reggio Emilia nel 1970. Da sempre attratta dall'arte, in particolare dalla pittura e dal disegno, sperimenta varie tecniche, sino ad eleggere il mosaico a linguaggio prevalente. Dopo un primo studio dei soggetti classici, concentra la propria attenzione sulla potenza espressiva del colore, sull'effetto della luce che colpisce la materia vitrea e la pietra. Vive e lavora a Chiozza di Scandiano (RE).
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Carlo Maestri
immagine immagine
Carlo Maestri
Nato Guastalla, Carlo Maestri ha lavorato per trent'anni come fotografo professionista e attualmente si dedica a tempo pieno alla realizzazione delle sue opere. Dopo la prima personale, allestita nel 1985 a cura dello scenografo Giovanni Miglioli, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, pubblicando le sue fotografie in diverse riviste e libri d'arte.
vai alla scheda »
clear
Carlo Ferrari
immagine immagine
Carlo Ferrari
Carlo Ferrari nasce nel 1946 a Massenzatico (RE), da padre svizzero e madre italiana. Vive e lavora a Reggio Emilia. Utilizza i materiali cari ai maestri delle epoche passate, alla ricerca di colori e pigmenti naturali, studiando i leganti pittorici che venivano utilizzati nella pittura fiamminga. L'attuale interesse é rivolto all'analisi della luce che può emanare il pigmento, per riflessione, attraverso le velature.
vai alla scheda »
clear
Corrado Moscardini
immagine immagine
Corrado Moscardini
Nato a Correggio (RE), Corrado Moscardini si interessa di fotografia a partire dagli inizi degli anni Ottanta. La sua formazione avviene all'interno del Circolo Il Soffietto, sotto la guida di Stanislao Farri. Ha preso parte a concorsi fotografici, ricevendo numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero. Le sue opere sono state esposte nell'ambito di mostre personali e collettive.
vai al sito »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 112. Totali: 122 - pagine: 12


Gallerie
clear
1.1_ZENONEcontemporanea
La galleria, posta in Via San Zenone, nel centro di Reggio Emilia a poche decine di metri da Palazzo Magnani, è attiva dall'inizio del 2009. Espressione di un'attiva associazione culturale, si propone di ospitare pittori, scultori e fotografi che qui trovano la disponibilità di uno spazio per presentare al pubblico le proprie ricerche.
per saperne di più »
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Atipografia
Atipografia nasce nel 2014 sui resti di una storica tipografia di fine Ottocento. Mille metri quadrati di muri e ambienti che trasudano storie appassionate e più di cento anni dedicati alla cultura. Atipografia è un'associazione culturale che si propone di diffondere l'arte contemporanea in tutte le sue forme espressive e produttive.
per saperne di più »
clear
Galleria 8,75 Artecontemporanea
Inaugurata nel 1994 con la grande personale di Giuseppe Uncini, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia, diretta da Gino Di Frenna, sostiene da sempre l'arte e la cultura in tutte le sue forme, esponendo le ricerche di artisti contemporanei noti a livello nazionale ed internazionale, ma con un occhio sempre rivolto sia alla promozione di nuovi talenti, che all'arte d'oltralpe, raccontata attraverso le opere di Julia Bornefeld, Sandra Brandeis-Crawford, Goi e Mehrkens.
per saperne di più »
clear
Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.


per saperne di più »
clear
Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La Galleria nasce nel 1999 a Reggio Emilia. Dopo quasi sedici anni nella sede storica, dal 2015 la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO si è trasferita in via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
per saperne di più »
clear
Galleria d'arte Triphè
La galleria d'arte Triphè, diretta da Maria Laura Perilli, apre a Cortona (AR) nel 2007. Nel 2017, l'inaugurazione della sede romana con la mostra del maestro cinese Ma Lin. Opere di Roberta Coni, Alessio Deli, Davide Puma, Silvio Porzionato, Antonio Finelli, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Lily Yu, Brahim Achir, Pier Augusto Breccia, Sandro Trotti, Franco Giletta, Moreno Bondi.
per saperne di più »
clear
Galleria de' Bonis
La Galleria de' Bonis è stata fondata nel 2004 a Reggio Emilia, ad opera di Stanislao de' Bonis, forte di una lunga esperienza presso la galleria di famiglia a Napoli. Dalla storica sede di Via Emilia S. Pietro, la galleria si è recentemente trasferita in viale dei Mille 44/B, all'interno di uno spazio maggiormente visibile, accessibile ed adeguato alle nuove esigenze del mercato.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
LABS Gallery
LABS Gallery nasce nel 2014 dalla passione ventennale di Stefano Bevilacqua e Alessandro Luppi per l'arte contemporanea. La sua sede si trova nel cuore di Bologna, all'interno di una chiesa sconsacrata del XII secolo.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 104. Totali: 114 - pagine: 11


Press
clear
Da Sabato 29 giugno 2013 a Sabato 14 settembre 2013 | RezArte Estate | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Venerdi 24 maggio 2013 a Giovedi 6 giugno 2013 | Flash d'arte - Klume
press Kit »
clear
Da Venerdi 3 maggio 2013 a Giovedi 9 maggio 2013 | Flash d'arte - Emiliano Zanichelli
press Kit »
clear
Da Venerdi 19 aprile 2013 a Giovedi 2 maggio 2013 | Flash d'arte - Andrea Saltini
press Kit »
clear
Da Lunedi 15 aprile 2013 a Martedi 15 ottobre 2013 | RezArtePremioTricolore | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Venerdi 5 aprile 2013 a Giovedi 18 aprile 2013 | Flash d'arte - Pao
press Kit »
clear
Da Venerdi 22 marzo 2013 a Giovedi 4 aprile 2013 | Flash d'arte - Collettiva di Pasqua
press Kit »
clear
Da Venerdi 22 febbraio 2013 a Giovedi 7 marzo 2013 | Flash d'Arte - Hyena
press Kit »
clear
Da Venerdi 1 febbraio 2013 a Giovedi 21 febbraio 2013 | Flash d'arte - Renato Guttuso
press Kit »
clear
Da Venerdi 14 dicembre 2012 a Giovedi 27 dicembre 2012 | Flash d'arte - Collettiva di Natale
press Kit »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 5. Totali: 15 - pagine: 1

Approfondimenti
clear
Giovedi 20 marzo 2025 | Pittura contemporanea: tutti gli appuntamenti della Fondazione THE BANK ETS fino all'estate 2025
Dalla proroga della personale di Sergio Padovani a Bassano del Grappa al tour italiano per la presentazione della sua prima monografia. Dalla partecipazione ad importanti eventi espostivi a Parma e Padova alla mostra dedicata alle nuove acquisizioni che vanno ad implementare un patrimonio di oltre 1.000 dipinti.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 8 gennaio 2025 | Arte e Impresa: la collezione corporate di R.T.A.
R.T.A., azienda leader nel mondo della Meccatronica, in Italia ed Europa, con base a Marcignago (PV) e sedi operative in Germania e India, punta sull'arte e sulla cultura per favorire la creatività, contribuire al welfare aziendale e sostenere gli artisti del presente, in un'ottica di apertura alle giovani generazioni e alla collettività
Per saperne di più »
clear
Venerdi 13 dicembre 2024 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo un sereno Natale e un felice anno nuovo, all'insegna dell'arte e della cultura.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 2 dicembre 2024 | Premio UAART 2024: vince Guido Mitidieri
Guido Mitidieri vince la prima edizione del Premio UAART con il dittico "Agonia dell'identità" (2020), selezionato da una giuria professionale tra le oltre 280 candidature pervenute e i 7 nomi in finale. Menzione speciale a Silvio Giannini.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 novembre 2024 | Il CAMeC per tutti: la nuova Accessibility Room
Il CAMeC della Spezia aderisce alla "Giornata internazionale delle persone con disabilità". Martedì 3 dicembre sarà visitabile la nuova "Accessibility Room", uno spazio permanente dedicato ai visitatori ipovedenti, non vedenti, con sordità e difficoltà motorie.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 ottobre 2024 | Le finaliste e i finalisti del Premio UAART
L'Associazione di Promozione Sociale UAAR annuncia i nomi delle finaliste e dei finalisti della prima edizione del Premio UAART: Pietro Bandini, Silvio Giannini, Gloria Gusella, Guido Mitidieri, Gianni Morini, Salvatore Piras, Giacomo Zornetta.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 4 ottobre 2024 | Pittura contemporanea: la Fondazione THE BANK ETS annuncia il nuovo programma espositivo
Da ottobre a dicembre 2024, un premio di pittura in occasione di Art Verona, la mostra di Federico Guida per "Art Days - Napoli Campania" e la personale di Sergio Padovani che conclude il tour italiano e internazionale con la presentazione della prima monografia sulla sua opera.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 settembre 2024 | ART IN MOTION: AI Creatives at the Singapore Night Race
La mostra d'arte organizzata a Singapore da DZE Asia e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 ha registrato la partecipazione delle Istituzioni e del mondo della cultura, del motorsport, dell'impresa e della finanza.
Per saperne di più »
clear
Martedi 30 luglio 2024 | Terna: record di iscrizioni al "Premio Driving Energy 2024 - Fotografia Contemporanea"
Il progetto culturale raccoglie oltre 3.300 partecipanti provenienti da tutte le regioni italiane. Triplicata la partecipazione degli studenti per la Menzione Accademia grazie alla collaborazione con gli istituti di alta formazione del settore.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 15 luglio 2024 | Contemporanea Prize 2024: annunciati i nomi dei finalisti
Annunciati i nomi dei finalisti di "Contemporanea Prize 2024", a cura di Cesare Biasini Selvaggi, il concorso a partecipazione gratuita promosso da Comune di Tagliacozzo, Associazione Culturale ARTEiX e Spazio Hangar - Nuovo Laboratorio Sperimentale d'Arte per valorizzare, attraverso l'arte e la cultura, uno dei borghi più belli d'Italia.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 139. Totali: 149 - pagine: 14
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.