CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 14 dicembre 2024 a Sabato 1 marzo 2025 | Informally Speaking. Una grammatica universale, Galleria Open Art
La Galleria Open Art di Prato presenta, fino al 1 marzo 2025, "Informally Speaking. Una grammatica universale", esposizione che presenta uno spaccato delle esperienze informali italiane ed internazionali. La mostra è accompagnata da una monografia curata da Mauro Stefanini con un testo critico di Maria Letizia Paiato.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 novembre 2024 a Martedi 25 marzo 2025 | Opere dal 2018 al 2024 - Sergio Padovani, Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
La Fondazione THE BANK ETS di Bassano del Grappa ospiterà, fino al 25 marzo 2025, la personale di Sergio Padovani che conclude il tour italiano e internazionale dell'artista. Curata da Cesare Biasini Selvaggi, la mostra, intitolata "Sergio Padovani. Opere dal 2018 al 2024", presenta opere significative del progetto "Pandemonio" e dieci lavori inediti, creati per l'occasione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 novembre 2024 a Domenica 9 febbraio 2025 | L'eterno ritorno in Emilia - Serafino Valla, Palazzo Sartoretti
A dieci anni dalla scomparsa, la figura dell'artista Serafino Valla viene celebrata con una mostra monografica che lo riporta in Emilia. Fino al 9 febbraio 2025 gli spazi storici di Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE) ospiteranno l'esposizione "Serafino Valla. L'eterno ritorno in Emilia", curata da Federica Merighi con un testo critico di Giammarco Puntelli.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 24 ottobre 2024 a Giovedi 7 novembre 2024 | Arbor - Federico Guida, Chiesa ec Convento di San Potito
In occasione della quarta edizione di Art Days - Napoli Campania, evento diffuso e collettivo per l'arte contemporanea nella regione, la Chiesa ex convento di San Potito a Napoli ospita, fino al 7 novembre 2024, "Arbor" la mostra di Federico Guida. L'esposizione, promossa dalla Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea , è curata dal giornalista e critico d'arte Mimmo di Marzio.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 12 ottobre 2024 a Domenica 27 ottobre 2024 | Metamorfosi: uno scatto per il futuro - Premio LILT per la Fotografia Contemporanea, Palazzo Tubertini, sede Azimut
La prima edizione del "Premio LILT per la Fotografia Contemporanea", promosso da LILT Bologna per veicolare attraverso il dialogo tra Arte e Scienza i temi della prevenzione e del vivere sano, si avvia all'ultimo atto con l'apertura della mostra con i progetti dei vincitori e dei finalisti ospitati dal 12 al 27 ottobre 2024 presso Palazzo Tubertini a Bologna, sede di Azimut.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 24 settembre 2024 a Sabato 12 ottobre 2024 | Mostra dei finalisti e dei vincitori del Premio Driving Energy 2024 - Fotografia Contemporanea, Palazzo Esposizioni Roma
A Silvia Camporesi il Premio Senior, a Giovanni Sambo il Premio Giovane, ad Alessandra Book la Menzione Accademia, a Marco Filipazzi e Francesca Villani il Premio Amatori, di Leli Baldissera l'Opera più votata da Terna. Fino al 12 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma in una rassegna a ingresso gratuito.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 21 settembre 2024 a Domenica 24 novembre 2024 | Frattempo. Le curve di Mandelbrot - Luciano Bertoli, Palazzo da Mosto
La Fondazione Palazzo Magnani presenta, fino la 24 novembre 2024, nella sede di Palazzo da Mosto, la retrospettiva dedicata a Luciano Bertoli, per la prima volta nella sua città natale dopo la scomparsa avvenuta nel 2021. Curata da Martina Corgnati, la mostra s'intitola "Frattempo. Le curve di Mandelbrot" in riferimento all'omonima serie pittorica, realizzata a partire dagli anni Novanta e mai esposta al pubblico.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 18 settembre 2024 a Martedi 24 settembre 2024 | Art in Motion: AI Creatives at the Singapore Night Race, The Arts House
Intelligenza artificiale e arte digitale nella grande mostra presentata da DZE Asia e Fondazione Dino Zoli a Singapore, in occasione del Gran Premio di Formula 1. Curata da Nadia Stefanel con opere di Francesca Fini, Debora Hirsch, Giuseppe Ragazzini, Martin Romeo, Jake Tan, Ker Siang Yeo, l'esposizione sarà visitabile fino al 24 settembre 2024 presso The Arts House, tra gli edifici più antichi di Singapore, in passato sede del Parlamento.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 4 settembre 2024 a Domenica 3 novembre 2024 | I sognatori di rape - Wal
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta, fino al 3 novembre 2024, la mostra personale dell'artista reggiano Walter Guidobaldi, in arte Wal, conosciuto e apprezzato in Italia e all'estero per le sue opere ironiche e surreali, tra Pop Art, Nuovi-nuovi e ritorno alla pittura. L'esposizione è curata da Ivano Bonioni con un testo critico di Alessandro Gazzotti.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 2 settembre 2024 a Domenica 13 ottobre 2024 | BODY (S)CUL(P)TURE - Francesca Fini, Fondazione Dino Zoli
Prosegue fino al 13 ottobre 2024, negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì (FC), "BODY (S)CUL(P)TURE", a cura di Bruno Di Marino, prima mostra personale di Francesca Fini in città, proposta come prologo di "Ibrida - Festival Internazionale delle Arti Intermediali".
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 798. Totali: 808 - pagine: 80


Artisti
clear
Attilio Braglia
immagine immagine
Attilio Braglia
Attilio Braglia, nato a Velluciana di Carpineti nel 1943, vive e lavora a Reggio Emilia. Dal 1985 si dedica esclusivamente alla pittura. Ha partecipato a diverse rassegne nazionali ed internazionali, ricevendo dal 1967 al 1977 oltre settanta primi premi.
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elena Del Fabbro
immagine immagine
Elena Del Fabbro
Elena Del Fabbro nasce ad Udine nel 1976. Dopo le prime esperienze espositive, nel 2006 partecipa al Concorso Manifesto, ricevendo una menzione speciale che la incoraggia ad iniziate un percorso caratterizzato da nuove ricerche, maggiore visibilità e mostre personali in tutta Italia. Nel 2011 è stata selezionata tra i finalisti del Combat Prize.
vai alla scheda »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Gino  Di Frenna
immagine immagine
Gino Di Frenna
Gino Di Frenna, nato a Portopalo di Capo Passero, vive e lavora da vent'anni a Reggio Emilia. Pittore, vignettista e gallerista, fonda e dirige dal 1994 l'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea, che propone artisti noti a livello locale, nazionale ed internazionale. Dopo l'esordio con la prima personale nel 1980, ha preso parte a diverse esposizioni tra le quali si segnalano quelle organizzate presso la Galleria d'Arte La Minima, i Chiostri dei Servi per le Attività Produttive del Comune....».
vai alla scheda »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 27. Totali: 37 - pagine: 3


Gallerie
clear
Galleria 8,75 Artecontemporanea
Inaugurata nel 1994 con la grande personale di Giuseppe Uncini, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia, diretta da Gino Di Frenna, sostiene da sempre l'arte e la cultura in tutte le sue forme, esponendo le ricerche di artisti contemporanei noti a livello nazionale ed internazionale, ma con un occhio sempre rivolto sia alla promozione di nuovi talenti, che all'arte d'oltralpe, raccontata attraverso le opere di Julia Bornefeld, Sandra Brandeis-Crawford, Goi e Mehrkens.
per saperne di più »
clear
Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.


per saperne di più »
clear
Galleria de' Bonis
La Galleria de' Bonis è stata fondata nel 2004 a Reggio Emilia, ad opera di Stanislao de' Bonis, forte di una lunga esperienza presso la galleria di famiglia a Napoli. Dalla storica sede di Via Emilia S. Pietro, la galleria si è recentemente trasferita in viale dei Mille 44/B, all'interno di uno spazio maggiormente visibile, accessibile ed adeguato alle nuove esigenze del mercato.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 23. Totali: 33 - pagine: 3


Press
clear
Da Sabato 16 marzo 2013 a Sabato 13 aprile 2013 | Arrivi internazionali
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 8 gennaio 2025 | Arte e Impresa: la collezione corporate di R.T.A.
R.T.A., azienda leader nel mondo della Meccatronica, in Italia ed Europa, con base a Marcignago (PV) e sedi operative in Germania e India, punta sull'arte e sulla cultura per favorire la creatività, contribuire al welfare aziendale e sostenere gli artisti del presente, in un'ottica di apertura alle giovani generazioni e alla collettività
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 novembre 2024 | Il CAMeC per tutti: la nuova Accessibility Room
Il CAMeC della Spezia aderisce alla "Giornata internazionale delle persone con disabilità". Martedì 3 dicembre sarà visitabile la nuova "Accessibility Room", uno spazio permanente dedicato ai visitatori ipovedenti, non vedenti, con sordità e difficoltà motorie.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 ottobre 2024 | Le finaliste e i finalisti del Premio UAART
L'Associazione di Promozione Sociale UAAR annuncia i nomi delle finaliste e dei finalisti della prima edizione del Premio UAART: Pietro Bandini, Silvio Giannini, Gloria Gusella, Guido Mitidieri, Gianni Morini, Salvatore Piras, Giacomo Zornetta.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 4 ottobre 2024 | Pittura contemporanea: la Fondazione THE BANK ETS annuncia il nuovo programma espositivo
Da ottobre a dicembre 2024, un premio di pittura in occasione di Art Verona, la mostra di Federico Guida per "Art Days - Napoli Campania" e la personale di Sergio Padovani che conclude il tour italiano e internazionale con la presentazione della prima monografia sulla sua opera.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 settembre 2024 | ART IN MOTION: AI Creatives at the Singapore Night Race
La mostra d'arte organizzata a Singapore da DZE Asia e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 ha registrato la partecipazione delle Istituzioni e del mondo della cultura, del motorsport, dell'impresa e della finanza.
Per saperne di più »
clear
Martedi 30 luglio 2024 | Terna: record di iscrizioni al "Premio Driving Energy 2024 - Fotografia Contemporanea"
Il progetto culturale raccoglie oltre 3.300 partecipanti provenienti da tutte le regioni italiane. Triplicata la partecipazione degli studenti per la Menzione Accademia grazie alla collaborazione con gli istituti di alta formazione del settore.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 15 luglio 2024 | Contemporanea Prize 2024: annunciati i nomi dei finalisti
Annunciati i nomi dei finalisti di "Contemporanea Prize 2024", a cura di Cesare Biasini Selvaggi, il concorso a partecipazione gratuita promosso da Comune di Tagliacozzo, Associazione Culturale ARTEiX e Spazio Hangar - Nuovo Laboratorio Sperimentale d'Arte per valorizzare, attraverso l'arte e la cultura, uno dei borghi più belli d'Italia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 21 giugno 2024 | Fondazione Palazzo Magnani: annunciata la programmazione autunno-inverno 2024-25
L'artista britannico David Tremlett all'ex Caffarri e ai Chiostri di San Pietro con un intervento artistico permanente e un'esposizione a cura di Marina Dacci. A Palazzo da Mosto due mostre dedicate ad artisti legati al territorio: a settembre Luciano Bertoli a cura di Martina Corgnati, a dicembre Davide Benati a cura di Walter Guadagnini.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 febbraio 2024 | Fondazione THE BANK ETS: mostre prorogate fino al 28 aprile
Data la costante affluenza di pubblico, la Fondazione THE BANK ETS di Bassano del Grappa (VI) proroga fino al 28 aprile 2024 le due mostre che ne hanno inaugurato l'attività: un'ampia panoramica sulla pittura contemporanea e un focus dedicato all'artista Michele Moro.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 57. Totali: 67 - pagine: 6
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.