Area News, Mostre & Eventi |
 |
Da Sabato 1 aprile 2023 a Mercoledi 31 maggio 2023 | BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti, Sedi varie
|
Sei città - Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna - e oltre trecento tra poeti, artisti e musicisti per la prima edizione della "Biennale Italiana di Poesia fra le Arti" che, da aprile 2023 a gennaio 2024, renderà la Poesia accessibile a tutti, nel segno dell'inclusione e della contaminazione artistica. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Da Sabato 23 aprile 2022 a Domenica 27 novembre 2022 | Postumano Metamorfico, Palazzo Donà dalle Rose
|
Il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia è ospitato fino al 27 novembre 2022 negli spazi rinascimentali di Palazzo Donà dalle Rose. Commissario: Riccardo Varini. Curatore: Vincenzo Rotondo. Promotori: FR Istituto d'Arte Contemporanea e Cris Contini Contemporary. Espositori: Elisa Cantarelli, Nicoletta Ceccoli, Endless, Michelangelo Galliani, Rosa Mundi, Roberto Paci Dalò, Anne-Cécile Surga, Michele Tombolini. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 276.
Totali: 286 - pagine: 28
|
Artisti |
 |
|
Achille Ascani |
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Candida Ferrari |
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Daniela Savini |
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Federica Rossi |
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Fosco Grisendi |
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV). |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Gino Di Frenna |
Gino Di Frenna, nato a Portopalo di Capo Passero, vive e lavora da vent'anni a Reggio Emilia. Pittore, vignettista e gallerista, fonda e dirige dal 1994 l'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea, che propone artisti noti a livello locale, nazionale ed internazionale. Dopo l'esordio con la prima personale nel 1980, ha preso parte a diverse esposizioni tra le quali si segnalano quelle organizzate presso la Galleria d'Arte La Minima, i Chiostri dei Servi per le Attività Produttive del Comune....». |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Giovanna Magnani |
Giovanna Magnani nasce nel 1972 a Reggio Emilia, dove si diploma presso l'Istituto d'Arte. Dopo la prima personale allestita nel 1999, ha preso parte a diverse esposizioni e fiere d'arte come "Museum" di Parma ed "Immagina" di Reggio Emilia. Tra le ultime mostre, si segnalano quelle allestite a Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Lignano Sabbiadoro. |
vai al sito »
|
|
|
 |
|
Leda Tagliavini |
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Lorenzo Polimeno |
Lorenzo Polimeno, artista ed autore letterario, nasce nel 1952 a Sogliano Cavour (LE). Artista eclettico e sperimentatore, sin dagli anni Settanta opera, con diverse tecniche e materiali, nell'ambito di quello che egli stesso definisce astrattismo lirico. Nel 2013 firma assieme a Carmelo Cipriani e Raffaele Gemma il "Manifesto del Marginalismo". / Lorenzo Polimeno, Italian artist and literary author, was born in Sogliano Cavour (LE) in the year 1952. Eclectic Artist and Essayer had been ....». |
vai al sito »
|
|
|
 |
|
Ludmila Kazinkina |
Ludmila Kazinkina nasce nel 1975 a Kaluga, dove frequenta la Scuola d'Arte. Si trasferisce prima a Mosca e poi in Italia, risiedendo in diverse città. Attualmente vive e lavora tra Parma e Kaluga.
Людмила Kazinkina родилась в 1975 году в Калуге, где посещала....». |
vai al sito »
|
|
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 26.
Totali: 36 - pagine: 3
|
Gallerie |
 |
Museo PierMaria Rossi |
Il Museo PierMaria Rossi si trova a Berceto, in provincia di Parma. Dal 2014 la gestione è affidata all'Associazione Culturale Sentieri dell'Arte, presieduta da Giuseppe Bigliardi e Claudia Majavacchi. Negli spazi del Museo vengono allestite mostre e organizzati eventi artistici e culturali di grande respiro. |
per saperne di più »
|
|
|
 |
|
Approfondimenti |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Martedi 20 gennaio 2015 | Bologna. Un weekend all'insegna dell'arte |
Dal 29 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Artefiera, Art City e SetUp. Tra gli espositori, Bonioni Arte, Cardelli & Fontana, Costantini Art Gallery, Antonella Cattani, Galleria de' Bonis, Eidos, Tornabuoni Arte, Loppis OpenLab, Martina's Gallery, VV8artecontemporanea. |
Per saperne di più » |
|
|
|
|
|
|
|
|