Area News, Mostre & Eventi |
 |
Da Sabato 8 maggio 2021 a Domenica 14 novembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto, Fondazione Museo Antonio Ligabue
|
La Fondazione Museo Antonio Ligabue di Gualtieri (RE) riparte da Antonio Ligabue, presentando a Palazzo Bentivoglio un nuovo corpus di opere dell'artista, scelte da Francesco Negri. Curata da Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, la mostra propone un inedito dialogo tra il segno di Antonio Ligabue e quello di undici artisti contemporanei: Evita Andùjar, Mirko Baricchi, Elisa Bertaglia, Marco Grassi, Fabio Lombardi, Juan Eugenio Ochoa, Michele Parisi, Ettore Pinelli, Maurizio Pometti, Giorgio Tentolini e Marika Vicari. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
|
 |
Da Martedi 1 dicembre 2020 a Mercoledi 6 gennaio 2021 | L'Arte in Vetrina, Centro storico
|
Con il progetto "L'Arte in Vetrina", 7 associazioni culturali con sede a Reggio Emilia propongono, fino al 6 gennaio 2021, un percorso nel centro storico della città, alla scoperta di luoghi, arti e artisti. Sono 38 le vetrine sede di esposizione e circa 50 gli artisti coinvolti per un'iniziativa nata per ridare vita alle vetrine vuote e alla città nel suo insieme con l'arte, ricercando per ogni spazio un nuovo, temporaneo, "abitante".
|
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 270.
Totali: 280 - pagine: 28
|
Artisti |
 |
|
Antonella De Nisco |
Antonella De Nisco vive a Reggio Emilia. Artista e docente di storia dell'arte, affianca alla pluriennale attività espositiva la realizzazione di progetti, installazioni site-specific, eventi e lezioni. Tra le sue opere si distinguono disegni su carta, foto-installazioni e legni dipinti, ovvero progetti di land art realizzati nella natura e sul territorio.
|
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Candida Ferrari |
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Daniela Savini |
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Fosco Grisendi |
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Nel 2004 si avvicina alla pittura esponendo per la prima volta a Reggio Emilia. Da allora ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive in diverse città italiane. |
vai al sito »
|
|
|
 |
|
Giorgio Bernucci |
Giorgio Bernucci si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Terminati gli studi (2009), prende parte a diverse mostre e progetti, tra cui le due personali promosse da 41zero30 di Bomporto (MO) e galleria 1.1 ZenoneContemporanea di Reggio Emilia. I suoi lavori si concentrano su scorci urbani, dipinti su tavole quadrate e poi disposti in polittici che formano una realtà frammentata e ricomposta in un unico racconto ambientale. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Graziano Pompili |
Nato a Fiume, Graziano Pompili trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Romagna, prima di trasferirsi a Reggio Emilia. Con le terrecotte frammentate e ricomposte del ciclo "Ri-archeologie", e poi con le sculture in marmo e in terracotta, e le lamiere incentrate sul tema ancestrale della casa, intitolate "Poeticamente abita l'uomo", si è affermato come uno degli scultori più interessanti del panorama nazionale. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Leda Tagliavini |
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Lorenzo Polimeno |
Lorenzo Polimeno, artista ed autore letterario, nasce nel 1952 a Sogliano Cavour (LE). Artista eclettico e sperimentatore, sin dagli anni Settanta opera, con diverse tecniche e materiali, nell'ambito di quello che egli stesso definisce astrattismo lirico. Nel 2013 firma assieme a Carmelo Cipriani e Raffaele Gemma il "Manifesto del Marginalismo". / Lorenzo Polimeno, Italian artist and literary author, was born in Sogliano Cavour (LE) in the year 1952. Eclectic Artist and Essayer had been ....». |
vai al sito »
|
|
|
 |
|
Pietro Bandini |
Pietro Bandini vive e lavora in provincia di Parma. Da sempre interessato a fotografia e musica, dal 1996 è fotografo ufficiale del "ParmaJazz Frontiere festival". Socio fondatore dell'agenzia fotografica Phocus Agency (2004), porta avanti da anni una ricerca personale, alimentata da numerosi workshop fotografici. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 10.
Totali: 20 - pagine: 2
|
Gallerie |
 |
|
 |
|
Approfondimenti |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 1.
Totali: 11 - pagine: 1
|
|