Area News, Mostre & Eventi |
 |
|
 |
Da Giovedi 25 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Salvare l'ambiente, salvare la bellezza - Milo, Agostino Art Gallery
|
Agostino Art Gallery di Milano presenta, dal 25 maggio al 18 giugno 2023, "Salvare l'ambiente, salvare la bellezza", mostra personale di Lorenzo Mucchetti, in arte Milo, artista bresciano classe 1963, ideatore e fondatore del Movimento Realtà Permanente. Curata da Cinzia Lampariello Ranzi, l'esposizione sarà inaugurata giovedì 25 maggio con orario 18.30-21.30. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Venerdi 21 aprile 2023 | Festeggiando l'ultima regina, Italia Veloce
|
Nell'ambito della mostra "LILIBET. The Queen", a cura di Cinzia Lampariello Ranzi su progetto di Agostino Art Gallery, un evento per festeggiare la Regina Elisabetta, la monarca più longeva della storia, nata il 21 aprile 1926 e mancata l'8 settembre 2022. Appuntamento con "Festeggiando l'ultima regina", venerdì 21 aprile alle ore 18.00, negli spazi di Italia Veloce. L'esposizione è parte di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 907.
Totali: 917 - pagine: 91
|
Artisti |
 |
|
Attilio Braglia |
Attilio Braglia, nato a Velluciana di Carpineti nel 1943, vive e lavora a Reggio Emilia. Dal 1985 si dedica esclusivamente alla pittura. Ha partecipato a diverse rassegne nazionali ed internazionali, ricevendo dal 1967 al 1977 oltre settanta primi premi. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Corrado Moscardini |
Nato a Correggio (RE), Corrado Moscardini si interessa di fotografia a partire dagli inizi degli anni Ottanta. La sua formazione avviene all'interno del Circolo Il Soffietto, sotto la guida di Stanislao Farri. Ha preso parte a concorsi fotografici, ricevendo numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero. Le sue opere sono state esposte nell'ambito di mostre personali e collettive. |
vai al sito »
|
|
|
 |
|
Daniela Savini |
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Elisa Bertaglia |
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Fabio Iemmi |
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....». |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Fosco Grisendi |
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV). |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Francesca Catellani |
Francesca Catellani nasce a Reggio Emilia nel 1971, città in cui vive e lavora. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 2010. Selezionata nel 2018 con "Memories in Super8" nel circuito ufficiale di Fotografia Europea, espone alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia. "Memories in Super8" è nello stesso anno finalista al Combat Prize e al premio Nocivelli. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Giamprimo Bertoni |
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori". |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Graziano Pompili |
Nato a Fiume, Graziano Pompili trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Romagna, prima di trasferirsi a Reggio Emilia. Con le terrecotte frammentate e ricomposte del ciclo "Ri-archeologie", e poi con le sculture in marmo e in terracotta, e le lamiere incentrate sul tema ancestrale della casa, intitolate "Poeticamente abita l'uomo", si è affermato come uno degli scultori più interessanti del panorama nazionale. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Leda Tagliavini |
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 31.
Totali: 41 - pagine: 4
|
Gallerie |
 |
Galleria Bonioni Arte |
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.
|
per saperne di più »
|
|
|
 |
Galleria Open Art |
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva. |
per saperne di più »
|
|
|
 |
SpazioArte Prospettiva16 |
La nuova Galleria SpazioArte Prospettiva16 nasce dalla precedente esperienza della Galleria Napoleone Cacciani i cui componenti, dopo una riuscita attività artistico-espositiva pluriennale di varia natura, avvertono lo stimolo a cimentarsi in nuove iniziative traendo beneficio dalla disponibilità di una nuova sede a Boretto (RE), i cui spazi consentono la realizzazione di progetti consoni alle rinnovate aspirazioni del gruppo. |
per saperne di più »
|
|
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 18.
Totali: 28 - pagine: 2
|
Press |
 |
|
 |
|
Approfondimenti |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 51.
Totali: 61 - pagine: 6
|
|