CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Domenica 2 aprile 2023 a Domenica 30 aprile 2023 | Il nomade dell'arte - Paolo Masi, Villa Brandolini
"Paolo Masi. Il nomade dell'arte" in mostra, dal 2 al 30 aprile 2023, a Villa Brandolini di Pieve di Soligo (TV), una delle più significative fra le ville venete, restaurata per volontà dell'Amministrazione comunale. La mostra è promossa dalla Galleria FerrarinArte di Legnago (VR), che da anni rappresenta l'artista Paolo Masi e ne promuove la ricerca, con il contributo della Città di Pieve di Soligo e la collaborazione di Fuori catalogo Circolo anche Culturale.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 aprile 2023 a Mercoledi 31 maggio 2023 | BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti, Sedi varie
Sei città - Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna - e oltre trecento tra poeti, artisti e musicisti per la prima edizione della "Biennale Italiana di Poesia fra le Arti" che, da aprile 2023 a gennaio 2024, renderà la Poesia accessibile a tutti, nel segno dell'inclusione e della contaminazione artistica.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 3 dicembre 2022 a Sabato 25 febbraio 2023 | La Forma delle Cose - Quinto Ghermandi, Galleria Open Art
La Galleria Open Art di Prato presenta, fino al 25 febbraio 2023, "La Forma delle Cose" di Quinto Ghermandi, artista anomalo all'interno di un contesto spesso ricco di pregiudizi e di preclusioni, che ha attraversato con determinazione e ironia il teatro delle forme plastiche per oltre un quarantennio. Monografia curata da Mauro Stefanini con un testo di Beatrice Buscaroli.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 aprile 2022 a Lunedi 24 ottobre 2022 | Ab umbra lumen. Galliani incontra Bibiena, Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo
Il Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo di Piacenza presenta, fino al 24 settembre 2022, la mostra "Ab umbra lumen. Galliani incontra Bibiena", a cura di Massimo Silvotti. Una bi-personale sui generis che coinvolge un grande maestro contemporaneo, Omar Galliani, e il maestro del quadraturismo barocco, Ferdinando Galli Bibiena, artefice della cupola.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 10 luglio 2021 a Domenica 29 agosto 2021 | L'ora di Mosca. Esperienza #02 , Castello dei Paleologi
Fino al 29 agosto, il Castello dei Paleologi a Casale Monferrato ospita la prima mostra de L'ora di Mosca, gruppo artistico indipendente, nato nel giugno del 2020, alla fine del primo lockdown, per riaffermare la propria esistenza creativa di fronte all'annullamento di molte attività culturali imposto dalla pandemia.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 7 maggio 2021 a Domenica 20 giugno 2021 | Dream team. 9 artisti a confronto
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta, fino al 20 giugno 2021, la collettiva "Dream team. 9 artisti a confronto", con opere selezionate di Mirko Baricchi, Josè Demetrio, Luca Freschi, Fosco Grisendi, Giorgio Laveri, Giulia Maglionico, Luca Moscariello, Rudy Pulcinelli e Fabio Taramasco.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 ottobre 2020 a Domenica 16 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: premiazione, Fondazione Dino Zoli
Domenica 16 maggio, alle ore 12.00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, si terrà il finissage della mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam Cup 2020, con contestuale premiazione dei tre vincitori di categoria e del vincitore assoluto. Per visitare la mostra e per partecipare alla premiazione è necessario prenotare il proprio ingresso con almeno due giorni di anticipo.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Domenica 28 febbraio 2021 | Pittura, vibrazione e segno - Paolo Masi, FerrarinArte
È stata prorogata fino al 28 febbraio 2021 la mostra personale di Paolo Masi, "Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità", promossa dalla galleria FerrarinArte di Legnago (VR). L'esposizione, curata da Matteo Galbiati, presenta un allestimento rinnovato.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Sabato 5 dicembre 2020 | Pittura, vibrazione e segno - Paolo Masi, FerrarinArte
FerrarinArte presenta, nella sua sede di Legnago (VR), un ulteriore approfondimento dedicato alla ricerca dell'artista fiorentino, maestro indiscusso nel panorama italiano, capace di consegnare all'attualità del presente il senso di una liricità in cui il binomio segno-colore oltrepassa il limite confinato del quadro. A cura di Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 2 ottobre 2020 a Domenica 4 ottobre 2020 | #HASHTAG #CINQUE - Giorgio Laveri, Bonioni Arte
La nuova stagione espositiva della Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia si apre venerdì 2 ottobre, alle ore 17.00, con #HASHTAG, progetto itinerante dell'artista Giorgio Laveri, curato da David Melis. Per l'occasione, la Galleria si trasformerà in un set fotografico, all'interno del quale i visitatori saranno ritratti dall'artista con l'uso di una polaroid d'epoca.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 29. Totali: 39 - pagine: 3


Artisti
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear


Approfondimenti
clear
Martedi 8 novembre 2022 | Arteam Cup 2022: annunciati i finalisti
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione. Mostra finale dal 26 novembre 2022 al 7 gennaio 2023 a Savona, all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 17 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: i vincitori
Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia. Vincitrice assoluta è Elena Bellantoni. La premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Per saperne di più »
clear
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.