Indirizzo |
Corso Garibaldi, 4 |
Sede |
Galleria 8,75 Artecontemporanea |
Citta |
Reggio Emilia |
A cura di |
Chiara Serri |
Tipologia |
Mostra collettiva |
|
|
Fiori di nessuno |
Mostra collettiva - Da Sabato 10 dicembre 2011 a Mercoledi 18 gennaio 2012
|
|
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dal 10 dicembre al 18 gennaio, la consueta collettiva di Natale, con opere scelte di cinquanta autori contemporanei, da Arcangelo, Bornefeld e Caccioni a Guerzoni, Maier e Rohr.
A dare il titolo all'esposizione, la poesia "Fiori di nessuno" di Andrea Basiricò, poeta e pittore di origine siciliane.
Il percorso espositivo si articola attraverso dipinti, sculture e fotografie: dai maestri storicizzati, come Arcangelo e Assadour, alle eccellenze del territorio, come Omar Galliani, Marco Gerra, Giordano Montorsi e Nani Tedeschi; dagli artisti d'oltralpe come Nataly Maier e Julia Bornefeld, ad alcuni interessanti giovani (Ludmila Kazinkina, Goi), oltre, naturalmente, alle ultime ricerche di Andrea Basiricò, Attilio Braglia, Giuseppe Cacciatore, Gino Di Frenna, Giovanna Magnani, Claudia Manenti, Annalisa Mori, Corrado Moscardini e Maria Pellini, artisti e soci che animano gli spazi dell'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea con interessanti momenti di dialogo e riflessione.
La mostra, che sarà inaugurata sabato 10 dicembre 2011 alle ore 17.00, sarà visitabile fino al 18 gennaio 2012, il martedì, il mercoledì, il venerdì ed il sabato con orario 10.30-12.30 (solo dicembre) e 17.00-19.30. Gli altri giorni su appuntamento (340 3545183).
Alzato il sipario nel 1994 con la grande personale di Giuseppe Uncini, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia ha incrementato negli anni spazi ed attività espositiva, presentando oltre 140 mostre dedicate ad artisti nazionali ed internazionali, con un occhio sempre rivolto alla promozione dei nuovi talenti.
Artisti: Francesco Albertoni, Arcangelo, Assadour, Mirko Baricchi, Carla Bedini, Luciano Bertoli, Giorgio Bonilauri, Julia Bornefeld, Giorgio Buffagni, Luca Caccioni, Corrado Campisi, Marco Cingolani, Artan Derraj, Sebastiano Simonini di Boastra, Agostino Ferrari, Omar Galliani, Marco Gerra, Goi, Franco Guerzoni, Marino Iotti, Ludmila Kazinkina, Giovanni Laurent, Jean Lessenich, Federico Lombardo, Andrea Lucchesi, Nataly Maier, Franco Massanova, Giordano Montorsi, Ernesto Molinari, Bruno Olivi, Simone Pellegrini, Franco Pizzi, Vivaldo Poli, Max Rohr, Giovanni Sesia, Enzo Silvi, Francesco Stefanini, Nani Tedeschi, Fulvio Ticciati, Lino Tinè, Riccardo Varini.
Soci: Andrea Basiricò, Attilio Braglia, Giuseppe Cacciatore, Gino Di Frenna, Giovanna Magnani, Claudia Manenti, Annalisa Mori, Corrado Moscardini, Maria Pellini. |
|
|
|
Galleria Fotografica |
Georg Flegel, Due tulipani, Berlino, Staatliche Museen zu Berlin |
|
|
|
|
|
|
Georg Flegel, Due tulipani, Berlino, Staatliche Museen zu Berlin |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|