 |
|
L’Archivio Lorenzo Polimeno nasce nel maggio del 2016 con la finalità di catalogare le opere del maestro Lorenzo Polimeno in vista della pubblicazione del catalogo ragionato, che sarà strutturato per periodi definiti della sua produzione artistica. L’Archivio Lorenzo Polimeno mira inoltre a promuovere la conoscenza a livello nazionale e internazionale dell’artista e della sua arte nelle varie forme di espressione. L’archivio svolge attività di raccolta ragionata di documentazione (carteggi, volumi, cataloghi, articoli di stampa, manoscritti, fotografie, video, interviste ed altro), come anche attività di consulenza nei confronti di organizzatori di mostre, manifestazioni artistiche personali e collettive, dibattiti ed eventi riguardanti Lorenzo Polimeno, nonché il movimento del Marginalismo. La consulenza dell’archivio riguarda la pubblicazione di libri, articoli e saggi critici per studi o tesi di laurea su Lorenzo Polimeno. Presso la sede dell’archivio si possono consultare, previo regolare appuntamento, documentazioni e scritti riguardanti l’artista e la sua attività culturale in ambito sia artistico che letterario. Chiunque possieda opere dell’artista e sia interessato alla loro archiviazione e al loro inserimento nel catalogo ragionato, fatto che contribuirebbe ad una ulteriore valorizzazione delle stesse, è pregato di mettersi in contatto telefonico o via e-mail con la direzione generale dell’archivio. La documentazione necessaria, disponibile online, va compilata in tutte le sue parti, corredata del materiale fotografico nel formato richiesto e spedita per posta ordinaria all’indirizzo dell’artista, sede dell’archivio.
|
Presidente: Lorenzo Polimeno
Comitato direttivo: Maria Antonietta Marti, Giulia Polimeno, Luigi Polimeno
Comitato tecnico-scientifico: Raffaele Gemma
Documentazione richiesta:
- scheda opera compilata in tutte le sue parti compresi i propri dati per spedizione e fatturazione ed il proprio numero telefonico
- n.3 foto a colori professionali del fronte e n.2 foto del retro di formato minimo 15 x 20
- foto in alta risoluzione digitale su CD del fronte, del retro e dei particolari presenti (firma, titolo, etichette ecc.)
- fotocopia della preesistente autentica su foto (se esistente)
Il materiale inviato non sarà restituito.
Modalità di pagamento:
La commissione si riunisce una volta al mese per esaminare le richieste. Nel caso di dubbi o incertezze richiederà una visione diretta dell’opera. Una volta espresso parere positivo il richiedente sarà contattato per il pagamento. Successivamente verrà rilasciata una certificazione di autenticità dell’opera con numero di archiviazione. L’archivio si riserva ogni diritto di pubblicazione dell’opera stessa.
Informazioni e contatti:
Archivio Lorenzo Polimeno
via Galatina, 122/B - 73010 Sogliano Cavour (LE)
Tel/Fax 0836 543274 Mob. 348 0506166
|