CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Martedi 18 gennaio 2022 a Venerdi 28 gennaio 2022 | La materia interprete di un'evoluzione vitale e iconica, Galleria d'Arte Malinpensa by La Telaccia
La Galleria d'Arte Malinpensa by La Telaccia di Torino presenta, dal 18 al 28 gennaio 2022, la mostra personale di Giuseppe Cacciatore, "La materia interprete di un'evoluzione vitale e iconica", a cura di Monia Malinpensa.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 17 dicembre 2021 a Venerdi 7 gennaio 2022 | Joseph Beuys e Wolf Vostell, Chiesa dei SS Carlo e Agata
Flag No Flags Contemporary Art, in collaborazione con l'Archivio Cattelani, presenta, fino al 7 gennaio 2022, nella Chiesa dei SS Carlo e Agata a Reggio Emilia, due opere di Joseph Beuys e Wolf Vostell che vanno ad indagare il rapporto che vincola da sempre il tema dell'arte con quelli della religione, della bellezza e della fede.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 dicembre 2021 a Venerdi 14 gennaio 2022 | Nel segno della modernità, Opus in Artem
Fino al 14 gennaio 2022, lo spazio espositivo di Opus in Artem nel centro di Bedonia (PR) ospita la mostra collettiva "Nel segno della modernità", con opere di Fabio Iemmi, Carlo Caldara, Mikos Meininger, Karl Menzen, Enzo Rovella, Raymundo Sesma.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 10 dicembre 2021 a Sabato 12 febbraio 2022 | Le tentazioni del disegno - Omar Galliani, Galleria d'Arte Puccini
È stata prorogata fino al 12 febbraio 2022 la mostra "Le tentazioni del disegno" di Omar Galliani, promossa da AMIA Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche presso la storica Galleria d'Arte Puccini di Ancona.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 5 novembre 2021 a Domenica 21 novembre 2021 | Incontri - The Next Great Acceleration - Margrethe Kolstad Brekke, Chiesa dei SS Carlo e Agata
Per il progetto "Incontri", curato da Manuel Portioli e prodotto da Flag No Flags Contemporary Art, sarà allestita, fino al 21 novembre 2021, presso la Chiesa dei SS Carlo e Agata a Reggio Emilia, la mostra personale di Margrethe Kolstad Brekke, "The Next Great Acceleration".
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 17 ottobre 2021 a Domenica 16 gennaio 2022 | Ultraromanticismo. Il post umano, tra inquietudini e abbandono
I temi cari del Movimento romantico indagati da una cinquantina di artisti contemporanei che propongono nuove riflessioni e percorsi di ricerca attraverso "Ultraromanticismo. Il post umano, tra inquietudini e abbandono", esposizione collettiva in sei atti che, dal 17 ottobre 2021 al 16 gennaio 2022, condurrà lo spettatore alla scoperta di luoghi storici e sedi museali della provincia di Modena.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 ottobre 2021 a Domenica 31 ottobre 2021 | Cavriago Land Art 2021, Piazza Lenin, Parco del Multiplo, Sagrato di San Terenziano, Parco del Rio, Parchetto di Piazza Benderi, Piazza Benderi
Fino al 31 ottobre 2021, nel centro di Cavriago (RE), saranno visibili le installazioni realizzate da Oscar Accorsi, Federico Bianchi, Brunivo Buttarelli, Fiorenza Fiorini, Mirco Incerti, Antonella De Nisco, Federica Merli, Carlo Moretti, Mirko Frignani e Nicla Ferrari per "Cavriago Land Art", manifestazione promossa da Gommapane Lab con il patrocinio di Provincia di Reggio Emilia, Comune di Cavriago e Multiplo Cavriago.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 28 agosto 2021 a Domenica 26 settembre 2021 | Alberi in cammino - Gabriele Parrillo
"Alberi in cammino": cinque percorsi poetici nell'Appennino emiliano ideato e realizzato dall'attore e regista Gabriele Parrillo per recuperare la vicinanza con la flora monumentale della regione. Manifestazione promossa dall'Associazione Turbolenta e dal Festival della Lentezza con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia Romagna e dei comuni di Quattro Castella (RE), Scandiano (RE), Varsi (PR), Vernasca (PC) e Tizzano Val Parma (PR).
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 9 luglio 2021 a Domenica 29 agosto 2021 | Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità - Paolo Masi, Rocca di Umbertide Centro per l’Arte Contemporanea
La Rocca di Umbertide ospita, fino al 29 agosto 2021, "Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità", mostra personale di Paolo Masi, maestro indiscusso nel panorama storico-artistico italiano. Esposizione promossa dal Comune di Umbertide in collaborazione con FerrarinArte.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 25 giugno 2021 a Domenica 26 settembre 2021 | Carta bianca. Una nuova storia, Museo Gigi Guadagnucci, Villa della Rinchiostra
"Carta bianca. Una nuova storia": il progetto ideato da Valentina Ciarallo in occasione del White Issue Vogue Italia dell'aprile 2020 diventa una mostra. Dal 25 giugno al 26 settembre 2021, il Museo Gigi Guadagnucci di Massa (MS) ospita in anteprima le 49 copertine d'artista realizzate a partire dall'edizione speciale della nota rivista, uscita durante il primo lockdown con una copertina completamente bianca, segno di sconcerto, stupore e attesa.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 212. Totali: 252 - pagine: 25


Artisti
clear
Achille Ascani
immagine immagine
Achille Ascani
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi.
vai alla scheda »
clear
Carlo Maestri
immagine immagine
Carlo Maestri
Nato Guastalla, Carlo Maestri ha lavorato per trent'anni come fotografo professionista e attualmente si dedica a tempo pieno alla realizzazione delle sue opere. Dopo la prima personale, allestita nel 1985 a cura dello scenografo Giovanni Miglioli, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, pubblicando le sue fotografie in diverse riviste e libri d'arte.
vai alla scheda »
clear
Grazia Badari
immagine immagine
Grazia Badari
Grazia Badari nasce a Luzzara (RE), vive e lavora a Sailetto di Suzzara (MN). Si perfeziona all'Accademia di Belle Arti di Verona. Accanto alla pittura, si esprime anche attraverso la scultura e l'incisione.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Massimo Canuti
immagine immagine
Massimo Canuti
Massimo Canuti vive e lavora a Guastalla. Negli anni '90 inizia un percorso di ricerca artistica nell'ambito della pittura figurativa e del disegno. Dal 2010 le sue ricerche hanno incrociato i mezzi espressivi del ready-made e della fotografia, trasponendo anche in questi territori i temi affrontati in pittura: la memoria, il sogno, la natura.
vai alla scheda »
clear
Naide Bigliardi
immagine immagine
Naide Bigliardi
Naide Bigliardi nasce a Reggio Emilia. Fotografa e pittrice, dalla fine degli anni Novanta prende parte ad esposizioni personali e collettive, affrontando tematiche legate al paesaggio, alla natura, al corpo, agli stati d'animo intimi e profondi. Vive e lavora a Montecchio Emilia (RE).
vai al sito »
clear
Stefano Grasselli
immagine immagine
Stefano Grasselli
Stefano Grasselli nasce nel 1960 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Dopo gli anni dell'Istituto d'Arte, si diploma all'Accademia di belle Arti di Bologna. Pittore, incisore, scultore e docente di materie artistiche, ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. Le sue opere grafiche sono archiviate presso l'Albertina Museum di Vienna.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 3. Totali: 13 - pagine: 1


Gallerie
clear
Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La Galleria nasce nel 1999 a Reggio Emilia. Dopo quasi sedici anni nella sede storica, dal 2015 la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO si è trasferita in via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
per saperne di più »
clear


Approfondimenti
clear
Mercoledi 22 novembre 2023 | Biennale Architettura 2023: otre 8.000 presenze per il Padiglione di San Marino
"Ospite Ospitante": finissage sabato 25 novembre 2023 con Alessandro Bergonzoni e Walter Mariotti. Oltre 8.000 presenze per il Padiglione della Repubblica di San Marino alla Biennale Architettura 2023. Più di 30 workshop didattici e laboratori di co-progettazione. A rappresentare la Repubblica più antica del mondo, sono stati l'artista Vittorio Corsini e The Hospitality Lab.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 22 febbraio 2023 | La Galleria BPER Banca: 13.000 visitatori per Antonio Ligabue
Quasi 13.000 visitatori per la prima mostra che La Galleria BPER Banca dedica all'arte contemporanea: oltre 220 presenze giornaliere, 500 studenti e studentesse, 800 partecipanti alle visite guidate. Con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti oltre 12.000 euro per l'associazione il "Tortellante", a sostegno dei ragazzi con disturbo dello Spettro Autistico e delle loro famiglie.
Per saperne di più »
clear
Martedi 24 maggio 2022 | BPER Banca promuove il restauro di un'opera di Jean Bolulanger del Museo Civico di Modena
"La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca ha promosso il restauro di un dipinto di proprietà del Museo Civico di Modena, recentemente ricondotto a Jean Boulanger, uno dei più rilevanti artisti del Seicento modenese.
Per saperne di più »
clear
Sabato 2 febbraio 2019 | Premio ANGAMC 2019 a Pasquale Ribuffo
Si è tenuta sabato 2 febbraio, all'interno di Arte Fiera, la cerimonia di consegna del Premio ANGAMC 2019 alla carriera del gallerista Pasquale Ribuffo.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 gennaio 2019 | Premio ANGAMC 2019 alla memoria di Pasquale Ribuffo
È il compianto gallerista Pasquale Ribuffo, cofondatore della Galleria de' Foscherari di Bologna, il vincitore del Premio ANGAMC 2019, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama italiano.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 7 settembre 2018 | Nasce ArTalkers!
Il web magazine di sole interviste a chi fa e vive di Arte Contemporanea...
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2016 | Artquake: l'Arte della solidarietà
Ultimi giorni per aderire ad "Artquake: l'Arte della solidarietà", il progetto a favore delle popolazioni colpite del sisma. Un bellissimo modo per ricordare Alberto Agazzani.
Per saperne di più »
clear
Martedi 28 giugno 2016 | A proposito di Christo...
Grande afflusso di visitatori, insistente attenzione mediatica, presa di distanza di tanti addetti ai lavori. Tutto vero. Però in questa operazione c'è qualcosa di più: un senso di profonda apertura... Articolo di Chiara Serri.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 16 novembre 2015 | Da Christie's New York: artisti italiani da record!
Quando la fama nell'arte si paga più dell'oro... Articolo di Federica Pignata.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 7. Totali: 17 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.