CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Venerdi 5 maggio 2023 a Domenica 28 maggio 2023 | Dialoghi tra segno e colore, Castello di Arceto
Nelle Sale del Castello di Arceto (Scandiano, Reggio Emilia)è allestita, fino al 28 maggio 2023, la mostra personale di Marino Iotti dal titolo "Dialoghi tra segno e colore". Patrocinata dal Comune di Scandiano, l'esposizione è accompagnata da un testo critico di Umberto Nobili.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 aprile 2022 a Domenica 8 maggio 2022 | Diario di pittura, Circolo degli Artisti
Il Circolo degli Artisti di Albissola Marina (SV) presenta, fino all'8 maggio 2022, il "Diario di pittura" di Marino Iotti. L'artista reggiano presenta una ventina di opere di recente realizzazione. Dipinti su tela e su carta con l'aggiunta alcuni legni.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 ottobre 2021 a Domenica 17 ottobre 2021 | Lo sguardo oltre la supreficie
SpazioArte Prospettiva16 di Boretto (RE) presenta, fino al 17 ottobre 2021, "Lo sguardo oltre la superficie", mostra personale dell'artista Marino Iotti, artista reggiano vocato allo studio dei sottili equilibri che intercorrono tra colore e segno.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 marzo 2020 a Domenica 22 marzo 2020 | Diario di pittura , Circolo degli Artisti
Il Circolo degli Artisti di Albissola Marina (SV) presenta, dal 7 al 22 marzo 2020, il "Diario di pittura" dell'artista emiliano Marino Iotti. L'esposizione raccoglie una selezione di opere recenti su tela, diversi lavori a tecnica mista su carta della serie dei "Taccuini" e alcune sculture / assemblaggi lignei.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 febbraio 2020 a Domenica 1 marzo 2020 | Forme in movimento, Galleria L’Ottagono
La Galleria Comunale d'Arte contemporanea L'Ottagono di Bibbiano (RE) ospita, fino al 1 marzo 2020, le "Forme in movimento" di Marino Iotti, a cura di Silvio Panini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 21 novembre 2015 a Domenica 20 dicembre 2015 | Percorsi, Palazzo Bentivoglio, Sala dei Falegnami
I "Percorsi" di Angelo Molinari, Errika Pontevichi e Marino Iotti fino al 20 dicembre 2015 nella Sala dei Falegnami di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE). La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Gualtieri.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 28 marzo 2015 a Domenica 17 maggio 2015 | Taccuini, Palazzo dei Principi
Palazzo Principi di Correggio (RE) ospita, fino al 17 maggio 2015, la personale di Marino Iotti, promossa dal Comune di Correggio in collaborazione con la Galleria 13 di Reggio Emilia. Curata da Sara Cavagnari, Francesca Baboni e Stefano Taddei, l'esposizione presenta una serie di opere di varie dimensioni, realizzate dall'artista negli ultimi anni.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 21 febbraio 2015 a Domenica 19 aprile 2015 | Nel segno del colore, Libreria Galleria Einaudi
La Libreria Galleria Einaudi di Mantova ospita, fino al 19 aprile 2015, "Nel segno del colore", esposizione collettiva curata da Alberto Bernardelli con opere di Bargoni, Casagrande, Iotti, Morari, Nordera, Olivieri, Pontevichi, Raciti, Ruggeri, Schirolli, Sermidi, Sturla. Sabato 21 marzo, ore 17.30, conversazione con Sandro Parmiggiani sul tema "Esperienze astratte italiane nel secondo '900".
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 25 ottobre 2013 a Martedi 26 novembre 2013 | Naturali silenzi, L'ArtGallery
Natura evocata, sognata, immaginata. Mostra di Marino Iotti, Paolo Pasini, Sonia Maria Luce Possentini e Dario Rossi fino al 26 novembre presso L'ArtGallery di Parma. Catalogo con testi di Achille Bonito Oliva, Umberto Scrocca e Camilla Mineo.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 aprile 2013 a Sabato 27 aprile 2013 | Tempi in-visibili, Maison Olivier
La Galleria Maison Olivier di Parma presenta, fino al 27 aprile 2013, la doppia personale degli artisti reggiani Nicla Ferrari e Marino Iotti, interpreti di differenti e complementari concezioni del tempo. "Tempi in-visibili" è il titolo della mostra, curata da Laura Olivieri con un testo di Camilla Mineo.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 3. Totali: 13 - pagine: 1


Artisti
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear


« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.