CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 18 novembre 2023 a Domenica 28 aprile 2024 | Pittura segreta, Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Oltre sessanta pittrici e pittori contemporanei sono i protagonisti di "Pittura segreta", mostra promossa fino al 28 aprile 2024 dalla Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea di Bassano del Grappa (VI).
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 17 novembre 2023 a Venerdi 1 dicembre 2023 | Marginalia - Fabio Imperiale, Fondazione Luciana Matalon
In occasione del mese dedicato alle donne, la Fondazione Luciana Matalon di Milano ospita, fino al 1 dicembre 2023, "Marginalia", mostra dell'artista Fabio Imperiale, promossa da Cris Contini Contemporary e curata da Sandra Sanson con un testo critico di Vera Agosti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 novembre 2023 a Domenica 28 gennaio 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia, Galleria d’arte contemporanea di Palazzo Ducale
Alla Galleria d'arte contemporanea di Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano (MO), dall'11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024, un'esposizione collettiva per la rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" con opere di Karin Andersen, Nicola Biondani, Alessandra Brown, Erica Conti, Gianluca Groppi, Federico Lombardo, Dayana Montesano, Morgan O'Hara, Nunzio Paci, Flavio Pacino, Ilaria Piccirillo, Elisa Rossi, Giovanni Giacomo Sementi, Giulia Sensi, Giuliana Storino, Wainer Vaccari e Gioele Villani. Inaugurazione: sabato 11 novembre, ore 16.00.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 novembre 2023 | Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura, Fondazione Dino Zoli
Arte e ambiente alla Fondazione Dino Zoli di Forlì. Nell'ambito del progetto "CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità", sabato 11 novembre 2023, alle ore 17.00, si terrà il primo di una serie di talk ad ingresso gratuito. Protagonisti dell'incontro sul tema "Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura" saranno Stefano Mancuso, Elisabetta Serra e Monica Ferro. La partecipazione è gratuita; necessaria la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 28 ottobre 2023 a Giovedi 30 novembre 2023 | Omar Galliani. Un'Opera per Zeffirelli, Fondazione Zeffirelli Onlus
Fino al 30 novembre 2023 la Fondazione Franco Zeffirelli Onlus di Firenze presenta "Un'Opera per Zeffirelli", l'installazione realizzata da Omar Galliani in omaggio al grande regista-scenografo nel centenario dalla nascita. Il progetto è realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale artMacs e l'Associazione Culturale Maestro, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana e la partecipazione di Tornabuoni Arte.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 24 ottobre 2023 a Sabato 9 dicembre 2023 | On Perspective. Selected works from 2012 to 2020 - Thomas Huber, KROMYA Art Gallery
KROMYA Art Gallery presenta l'esposizione "On Perspective". Venti opere iconiche di Thomas Huber, in mostra nella sede di Lugano fino al 9 dicembre 2023, offrono una panoramica sui principali temi trattati nell'ultimo decennio dal noto artista svizzero, celebrato dal MASI Lugano con una personale nella sede del LAC.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 19 ottobre 2023 a Domenica 19 novembre 2023 | Venice Time Case featuring Venice Meets Cucchi, Galleria Antonio Verolino
La Galleria Antonio Verolino di Modena ospita, fino al 19 novembre 2023, la sesta tappa di "Venice Time Case", un progetto ideato da Luca Massimo Barbero. Cinquanta opere realizzate da altrettanti artisti contemporanei emergenti, di area veneziana, giungeranno a Modena all'interno di cinque valigie Fly Case dopo aver viaggiato tra Milano, Parigi, Roma, Padova e Trento.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 ottobre 2023 | Premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea, ArtVerona, Area Talk
In occasione della 18esima edizione di ArtVerona, la Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea lancia il "Premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea", con l'obiettivo di sostenere e finanziare attraverso acquisizioni la ricerca e la produzione artistica di pittrici e pittori contemporanei, ma anche di far conoscere al pubblico interessanti artisti emergenti e mid-carreer. La premiazione si terrà sabato 14 ottobre, alle ore 16.45, nell'Area Talk di ArtVerona (Padiglione 12).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 ottobre 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | Terra Cielo Iperuranio - Antonello Ghezzi, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Dopo il successo riscosso nei musei internazionali, da Madrid a Beirut, da New York ad Atene, il duo artistico Antonello Ghezzi approda al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia con la mostra "Terra Cielo Iperuranio", curata da Eleonora Acerbi con un testo critico di Cesare Biasini Selvaggi.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 6 ottobre 2023 a Sabato 2 dicembre 2023 | Lo stesso cielo, ogni notte - Luca Marignoni, KROMYA Art Gallery
KROMYA Art Gallery Verona presenta, fino al 2 dicembre 2023, "Lo stesso cielo, ogni notte", prima personale di Luca Marignoni, a cura di Luca Massimo Barbero.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 751. Totali: 791 - pagine: 79


Artisti
clear
Attilio Braglia
immagine immagine
Attilio Braglia
Attilio Braglia, nato a Velluciana di Carpineti nel 1943, vive e lavora a Reggio Emilia. Dal 1985 si dedica esclusivamente alla pittura. Ha partecipato a diverse rassegne nazionali ed internazionali, ricevendo dal 1967 al 1977 oltre settanta primi premi.
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elena Del Fabbro
immagine immagine
Elena Del Fabbro
Elena Del Fabbro nasce ad Udine nel 1976. Dopo le prime esperienze espositive, nel 2006 partecipa al Concorso Manifesto, ricevendo una menzione speciale che la incoraggia ad iniziate un percorso caratterizzato da nuove ricerche, maggiore visibilità e mostre personali in tutta Italia. Nel 2011 è stata selezionata tra i finalisti del Combat Prize.
vai alla scheda »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Gino  Di Frenna
immagine immagine
Gino Di Frenna
Gino Di Frenna, nato a Portopalo di Capo Passero, vive e lavora da vent'anni a Reggio Emilia. Pittore, vignettista e gallerista, fonda e dirige dal 1994 l'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea, che propone artisti noti a livello locale, nazionale ed internazionale. Dopo l'esordio con la prima personale nel 1980, ha preso parte a diverse esposizioni tra le quali si segnalano quelle organizzate presso la Galleria d'Arte La Minima, i Chiostri dei Servi per le Attività Produttive del Comune....».
vai alla scheda »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 27. Totali: 37 - pagine: 3


Gallerie
clear
Galleria 8,75 Artecontemporanea
Inaugurata nel 1994 con la grande personale di Giuseppe Uncini, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia, diretta da Gino Di Frenna, sostiene da sempre l'arte e la cultura in tutte le sue forme, esponendo le ricerche di artisti contemporanei noti a livello nazionale ed internazionale, ma con un occhio sempre rivolto sia alla promozione di nuovi talenti, che all'arte d'oltralpe, raccontata attraverso le opere di Julia Bornefeld, Sandra Brandeis-Crawford, Goi e Mehrkens.
per saperne di più »
clear
Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.


per saperne di più »
clear
Galleria de' Bonis
La Galleria de' Bonis è stata fondata nel 2004 a Reggio Emilia, ad opera di Stanislao de' Bonis, forte di una lunga esperienza presso la galleria di famiglia a Napoli. Dalla storica sede di Via Emilia S. Pietro, la galleria si è recentemente trasferita in viale dei Mille 44/B, all'interno di uno spazio maggiormente visibile, accessibile ed adeguato alle nuove esigenze del mercato.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 23. Totali: 33 - pagine: 3


Press
clear
Da Sabato 16 marzo 2013 a Sabato 13 aprile 2013 | Arrivi internazionali
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 aprile 2023 | Terna: il Comitato d'Onore del Premio Driving Energy assegnerà la Menzione Accademia
Un ideale passaggio di testimone tra i premiati della scorsa edizione e il futuro vincitore della categoria aperta ai giovani che frequentano le realtà di alta formazione del settore della fotografia. Fino al 30 giugno è possibile iscriversi alla nuova edizione del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 ottobre 2022 | Terna: oltre 1.300 iscritti al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea"
Il 16 settembre si sono chiuse le candidature alla prima edizione del concorso: i partecipanti provengono da tutto il territorio italiano. Le opere finaliste e le 5 vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni e pubblicate nel volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 39. Totali: 59 - pagine: 5
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.