CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Mercoledi 14 dicembre 2011 a Sabato 7 gennaio 2012 | Picks, HQ - Headquarter
Ludmila Kazinkina partecipa alla mostra "Picks", allestita da Mario Giusti presso HQ - Headquarter di Milano con opere di Bansky, Bergamo&Pizzigoni, Paolo Ceribelli, Francesco de Molfetta, Francesco Diluca, Pure Evil, Fabio Giampietro, Lee Jones, Moby, Cesare Monti Montalbetti, Tom Porta, Alessandro Spadari, Andy Warhol.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 3 dicembre 2011 a Domenica 18 dicembre 2011 | Un suono profondo - Domenico Rosa, 1.1_ZENONEcontemporanea
Prosegue fino al 18 dicembre l'esposizione che 1.1_ZENONEcontemporanea dedica a Domenico Rosa, protagonista del disegno contemporaneo italiano ed illustratore presso "Il Sole 24 Ore". Una storia personale di rilievo che corre parallela ad una ricerca pittorica, caratterizzata da una sigla forte ed elegante, capace di suggerire composizioni oniriche.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 19 novembre 2011 a Domenica 8 gennaio 2012 | Fluxus - African contemporary art: William Kentridge, Spazio Gerra
Reggio Emilia celebra il grande artista sudafricano William Kentridge, nell'ambito del progetto "Fluxus - African Contemporary Art". Fino all'8 gennaio lo Spazio Gerra ospita una selezione di video creati a partire da disegni a carboncino, per raccontare la storia del Sudafrica dall'apartheid alla democrazia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 5 novembre 2011 a Domenica 20 novembre 2011 | Atram e le Architetture Staminali, Galleria Comunale L'Ottagono
Dopo l'anteprima presentata in settembre a Barco, presso la sede di Ferri System, Andrea Valenti espone le sue ultime ricerche pittoriche presso la Galleria Comunale L'Ottagono di Bibbiano (RE), nell'ambito della personale "Atram e le Architetture Staminali", allestita fino al 20 novembre.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 29 ottobre 2011 a Sabato 19 novembre 2011 | Opere grafiche originali - Piero Guccione
La Saletta Galaverni di Reggio Emilia ospita, fino al 19 novembre, la personale del noto artista siciliano Piero Guccione. In mostra, una ricca selezione di opere grafiche originali, realizzate dal 1968 al 2010.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 20 ottobre 2011 a Giovedi 3 novembre 2011 | Il Vecchio & il Giovane - Oliviero Toscani e JoeVelluto (JVLT), Via S. Francesco, 35
Chiudete gli occhi e, soprattutto, aprite la mente. Poi mettete insieme Oliviero Toscani e JoeVelluto (JVLT). Mescolate. Assaggiate! "Il Vecchio & il Giovane" in mostra, fino al 3 novembre presso Spazio Anna Breda di Padova.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 15 ottobre 2011 a Mercoledi 30 novembre 2011 | Collisioni. Un gruppo di artisti tra scultura e architettura, Galleria d'Arte 2000 & Novecento - Chiesa dei SS. Carlo e Agata
"Collisioni. Un gruppo di artisti tra scultura e architettura", fino al 30 novembre nella doppia sede della Galleria d'Arte 2000&Novecento e della Chiesa dei Santi Carlo e Agata a Reggio Emilia, in collaborazione con l'Associazione Culturale Flag no Flags e con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 8 ottobre 2011 a Martedi 15 febbraio 2011 | Riflessi, Galleria Photogallery
Simone Ascari espone dodici opere della serie "Riflessi" presso la Galleria Photogallery di Modena, per la cura di Sara Cestari. Un'interessante trasformazione del mondo delle forme, vista attraverso l'archetipo dell'immagine riflessa. Un gioco di specchi, una vetrina, uno specchio d'acqua calma diventano strumenti per la rappresentazione simbolica del divenire.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 7 ottobre 2011 a Domenica 16 ottobre 2011 | Collezione 7x11. La poesia degli artisti, PM Interni
PM Interni di Reggio Emilia ospita la mostra itinerante "Collezione 7x11. La poesia degli artisti", promossa da Valcucine e Gaggenau per indagare i rapporti tra arte e poesia. Tra gli autori, Omar Galliani, al quale sarà dedicata una sezione speciale.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 6 ottobre 2011 a Domenica 9 ottobre 2011 | ISO600 - Festival della Fotografia Istantanea, Spazio Concept
Polaroiders, social network rivolto a tutti gli appassionati, professionisti e neofiti della fotografia a sviluppo immediato, propone il primo Festival della Fotografia Istantanea in Italia. Mostre, Workshop, Incontri con gli autori, Seminari, Letture Portfolio, Museo Temporaneo della Polaroid, Performance e Concorsi, dal 6 al 9 ottobre a Milano.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 470, rimanenti: 68. Totali: 538 - pagine: 53


Artisti
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
Giovanna  Magnani
immagine immagine
Giovanna Magnani
Giovanna Magnani nasce nel 1972 a Reggio Emilia, dove si diploma presso l'Istituto d'Arte. Dopo la prima personale allestita nel 1999, ha preso parte a diverse esposizioni e fiere d'arte come "Museum" di Parma ed "Immagina" di Reggio Emilia. Tra le ultime mostre, si segnalano quelle allestite a Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Lignano Sabbiadoro.
vai al sito »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 23. Totali: 43 - pagine: 4


Gallerie
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 3. Totali: 13 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 ottobre 2022 | Terna: oltre 1.300 iscritti al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea"
Il 16 settembre si sono chiuse le candidature alla prima edizione del concorso: i partecipanti provengono da tutto il territorio italiano. Le opere finaliste e le 5 vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni e pubblicate nel volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 16 settembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con la proiezione del film "Volevo nascondermi", in programma giovedì 16 settembre a Gualtieri (RE), si apre la stagione espositiva autunnale della Fondazione Museo Antonio Ligabue che, fino al 14 novembre, presenta a Palazzo Bentivoglio la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 27 maggio 2021 | Riduzione aliquota Iva nel commercio di opere d'arte
ANGAMC chiede l'impegno concreto del ministro Franceschini per sostenere la proposta in sede europea.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 17 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: i vincitori
Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia. Vincitrice assoluta è Elena Bellantoni. La premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 20. Totali: 40 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.