CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 4 dicembre 2010 a Venerdi 4 febbraio 2011 | Linguaggi contemporanei, Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La mostra "Linguaggi contemporanei" vuole porre a confronto i diversi linguaggi visivi dei maggiori artisti contemporanei sottolineandone le molteplici eterogeneità, lasciandole però convivere in un fluire organico di connessioni e rimandi.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 4 dicembre 2010 a Domenica 30 gennaio 2011 | Impronte, Galleria Bonioni Arte
Ultimi giorni per visitare la collettiva proposta da Bonioni Arte per ripercorrere la storia dell'arte contemporanea attraverso le "Impronte" lasciate dai suoi protagonisti, da Crippa e Vedova, a Corpora, Marca-Relli e Turcato.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 4 dicembre 2010 a Giovedi 6 gennaio 2011 | Frammenti
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dal 4 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011, la consueta collettiva di Natale, con opere scelte di quaranta autori contemporanei, da Arcangelo, Bornefeld e Bramante a Stefanini, Tedeschi ed Uncini.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 17 settembre 2010 a Sabato 25 settembre 2010 | Corpi estranei, Anna Breda Arte Contemporanea
L'esposizione presenta le ultime ricerche di sei giovani artisti italiani che operano con mezzi grafici e fotografici nel campo dell'arte visiva e performativa. La mostra analizza il tema del corpo, sia esso il corpo della politica, il corpo della donna, il corpo della visione, il corpo performativo o il corpo della natura.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 26 giugno 2010 a Sabato 11 settembre 2010 | Artisti in Agenzia, Agenzia Generali
A conclusione della collettiva di giovani artisti allestita presso l'Agenzia Generali di Reggio Emilia, sabato 11 settembre alle ore 17.00 si terrà un incontro dedicato alle "Donne in Arte" con Giorgia Beltrami, Nicla Ferrari, Barbara Pecorari, Luigi Borettini e l'Assessore Natalia Maramotti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 aprile 2010 a Domenica 25 aprile 2010 | Eat me, Palazzo Pigorini
Ludmila Kazinkina, Carlotta Balestrieri e Martina Biasetti premiate durante l'inaugurazione della mostra "Eat me", promossa da Parmacotto con il patrocinio dell'Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile del Comune di Parma. Le loro opere e quelle degli altri giovani artisti selezionati si potranno vedere fino al 25 aprile nelle stanze di Palazzo Pigorini.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 15 marzo 2010 a Sabato 31 dicembre 2011 | 24 artisti a Villa Verde, Casa di Cura Villa Verde
Ultimo appuntamento per la terza edizione di "24 artisti a Villa Verde", rassegna d'arte promossa dalla Casa di Cura Villa Verde in collaborazione con il Circolo degli Artisti di Reggio Emilia. Fino al 31 dicembre saranno esposte le ricerche fotografiche di Rita Bedogni, Ivano Bolondi e Silvio D'Amico.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 27 febbraio 2010 a Mercoledi 24 marzo 2010 | Trame Attive
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dal 27 febbraio al 24 marzo 2010, le ricerche degli artisti dell'omonima associazione, i sei amici e soci che, da anni, animano lo spazio espositivo creando interessanti momenti di dialogo, confronto e riflessione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 27 febbraio 2010 a Mercoledi 17 marzo 2010 | Only Art Together, Galleria d'Arte Contemporanea Artekostia
Dopo il successo delle prime esposizioni allestite nell'ambito del progetto "Only Art Together", la Galleria d'Arte Contemporanea Artekostia di Albinea (RE) presenta una nuova collettiva con opere di undici autori contemporanei: Marco Arduini, Nicla Ferrari, Anno Matthias Henke, Costantino Piazza, Michele Sassi, Andrea Valenti, Giorgio Buffagni, Roberto Greco, Silva Nironi, Fabio Rota e Carlo Trevisan.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 5 dicembre 2009 a Giovedi 14 gennaio 2010 | Bolle di Sapone
Prorogata fino al 14 gennaio la personale della giovane pittrice reggiana Giovanna Magnani, inaugurata sabato 5 dicembre nelle stanze della Galleria 8,75 Artecontemporanea con una performance musicale del duo argentino composto da Daniela Veronesi (soprano) ed Hernàn Diego Loza (chitarra). La mostra, intitolata "Bolle di sapone" in riferimento ad un olio talmente morbido e vaporoso che riesce ad imbrigliare nella luce la polvere magica di ogni racconto, raccoglie una selezione di opere recenti dedicate al tema della figura e del paesaggio.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 320, rimanenti: 14. Totali: 334 - pagine: 33


Artisti
clear
Antonella De Nisco
immagine immagine
Antonella De Nisco
Antonella De Nisco vive a Reggio Emilia. Artista e docente di storia dell'arte, affianca alla pluriennale attività espositiva la realizzazione di progetti, installazioni site-specific, eventi e lezioni. Tra le sue opere si distinguono disegni su carta, foto-installazioni e legni dipinti, ovvero progetti di land art realizzati nella natura e sul territorio.
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Giorgio Bernucci
immagine immagine
Giorgio Bernucci
Giorgio Bernucci si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Terminati gli studi (2009), prende parte a diverse mostre e progetti, tra cui le due personali promosse da 41zero30 di Bomporto (MO) e galleria 1.1 ZenoneContemporanea di Reggio Emilia. I suoi lavori si concentrano su scorci urbani, dipinti su tavole quadrate e poi disposti in polittici che formano una realtà frammentata e ricomposta in un unico racconto ambientale.
vai alla scheda »
clear
Graziano Pompili
immagine immagine
Graziano Pompili
Nato a Fiume, Graziano Pompili trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Romagna, prima di trasferirsi a Reggio Emilia. Con le terrecotte frammentate e ricomposte del ciclo "Ri-archeologie", e poi con le sculture in marmo e in terracotta, e le lamiere incentrate sul tema ancestrale della casa, intitolate "Poeticamente abita l'uomo", si è affermato come uno degli scultori più interessanti del panorama nazionale.
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Lorenzo Polimeno
immagine immagine
Lorenzo Polimeno
Lorenzo Polimeno, artista ed autore letterario, nasce nel 1952 a Sogliano Cavour (LE). Artista eclettico e sperimentatore, sin dagli anni Settanta opera, con diverse tecniche e materiali, nell'ambito di quello che egli stesso definisce astrattismo lirico. Nel 2013 firma assieme a Carmelo Cipriani e Raffaele Gemma il "Manifesto del Marginalismo". / Lorenzo Polimeno, Italian artist and literary author, was born in Sogliano Cavour (LE) in the year 1952. Eclectic Artist and Essayer had been ....».
vai al sito »
clear
Pietro Bandini
immagine immagine
Pietro Bandini
Pietro Bandini vive e lavora in provincia di Parma. Da sempre interessato a fotografia e musica, dal 1996 è fotografo ufficiale del "ParmaJazz Frontiere festival". Socio fondatore dell'agenzia fotografica Phocus Agency (2004), porta avanti da anni una ricerca personale, alimentata da numerosi workshop fotografici.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 9. Totali: 19 - pagine: 1


Gallerie
clear
Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La Galleria nasce nel 1999 a Reggio Emilia. Dopo quasi sedici anni nella sede storica, dal 2015 la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO si è trasferita in via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
per saperne di più »
clear


Approfondimenti
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023
Ad Arte Fiera Bologna torna il Premio ANGAMC. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Martedi 22 febbraio 2022 | La Galleria di BPER Banca segnala il prestito di quattro opere di Antonio Ligabue
L'Orangerie della Villa Reale di Monza ospita, fino al 1° maggio 2022, un'antologica dal titolo "Antonio Ligabue. L'uomo, l'artista", a cura di Sandro Parmiggiani. Come immagine guida della mostra è stato scelto "Autoritratto con cavalletto" (1954-1955), un grande dipinto ad olio su tavola di faesite, appartenente alla collezione d'arte di BPER Banca.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 18 novembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con 3.639 visitatori totali ed una media giornaliera di 64 accessi, si è conclusa con successo la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", promossa dal Comune di Gualtieri e dalla Fondazione Museo Antonio Ligabue negli spazi museali di Palazzo Bentivoglio.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 16 settembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con la proiezione del film "Volevo nascondermi", in programma giovedì 16 settembre a Gualtieri (RE), si apre la stagione espositiva autunnale della Fondazione Museo Antonio Ligabue che, fino al 14 novembre, presenta a Palazzo Bentivoglio la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 2 dicembre 2020 | A Casa Tutti Bene. L'arte ai tempi del coronavirus: un diario corale
"A Casa Tutti Bene. L'arte ai tempi del coronavirus: un diario corale": pubblicato il libro Vanillaedizioni che, attraverso le testimonianze di 100 artisti e di personalità del mondo dell'arte e della cultura, tratteggia una nuova percezione del mondo.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 23 ottobre 2020 | Kromya Art Gallery: nuova sede a Verona
Kromya Art Gallery di Lugano raddoppia e diventa internazionale. In un momento storico particolarmente difficile, la Galleria sceglie di investire in arte e cultura, aprendo un nuovo spazio espositivo nel cuore di Verona.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 9. Totali: 19 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.