CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Sabato 22 ottobre 2022 | Giovanni Andrea Sirani all'ombra di Elisabetta, Ossimoro Galleria d'Arte
Nell'ambito della mostra "Elisabetta Sirani. Pittrice nella Bologna del '600", Ossimoro Galleria d'Arte di Spilamberto (MO) ospita, sabato 22 ottobre alle ore 17.00, la conferenza di Massimo Pulini, storico dell'arte e docente di Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, sul tema "Giovanni Andrea Sirani all'ombra di Elisabetta".
Per saperne di più »
clear
Sabato 15 ottobre 2022 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35, ArtVerona
Prosegue e si consolida la collaborazione tra l'Associazione culturale artMacs, il Comune di Montecchio Emilia e la fiera d'arte ArtVerona che, per il secondo anno consecutivo, ospiterà il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", rivolto al disegno e alla ricerca visiva emergente. Premiazione: sabato 15 ottobre, ore 17.30.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 8 ottobre 2022 a Domenica 15 gennaio 2023 | Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento, Castello Campori
S'intitola "Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento" la grande mostra promossa dal Comune di Soliera e dalla Fondazione Campori con oltre 80 fotografie provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, nata per sostenere e valorizzare le più significative interpreti nel panorama fotografico italiano dalla metà degli anni Sessanta ad oggi. L'esposizione, curata da Marcella Manni, è allestita all'interno del Castello Campori di Soliera (Mo).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 ottobre 2022 a Domenica 16 ottobre 2022 | La Pittura dell'Immaginifico, Bernabò Home Gallery
Dopo il successo riscosso a Barga (LU), Bernabò Home Gallery presenta pressa la propria sede a Trezzo sull'Adda (MI), fino al 16 ottobre 2022, "La Pittura dell'Immaginifico" degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli, curata da Lucia Morelli con una presentazione critica di Giovanni Faccenda.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 ottobre 2022 a Domenica 30 ottobre 2022 | Cavriago Land Art - Pink Line, Piazza Lenin, Parco del Multiplo
Fino al 30 ottobre 2022, nel centro di Cavriago (RE), saranno visibili le installazioni realizzate da Marika Ricchi per "Cavriago Land Art - Pink Line", manifestazione promossa da Gommapane Lab in collaborazione con il Comune di Cavriago, il Multiplo di Cavriago e con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 ottobre 2022 a Domenica 23 ottobre 2022 | Elisabetta Sirani. Pittrice nella Bologna del '600, Ossimoro Galleria d’Arte
In occasione del ventesimo anno di attività, Ossimoro Galleria d'Arte di Spilamberto (MO) presenta un approfondimento dedicato ad Elisabetta Sirani, una delle figure artistiche più importanti della Bologna del Seicento. Per l'occasione sarà accessibile al pubblico un capolavoro della Sirani custodito presso il Comune di Vignola. Catalogo a cura di Sergio Bianchi con contributi di Adelina Modesti e Massimo Pulini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 ottobre 2022 a Domenica 30 ottobre 2022 | Viaggio al cuore dell'arte - Maria Zanetti, Complesso monumentale de L’Ospitale
S'intitola "Viaggio al cuore dell'arte" la mostra personale di Maria Zanetti, promossa dal Comune di Rubiera presso il Complesso monumentale de L'Ospitale. Curata da Sandro Parmiggiani, l'esposizione ripercorre le tappe salienti di una carriera sessantennale, caratterizzata da una ricerca incessante e dalla sperimentazione di varie tecniche e materiali.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 4 agosto 2022 a Giovedi 15 settembre 2022 | La Pittura dell'Immaginifico, Museo Le Stanze della Memoria
È stata prorogata fino al 15 settembre la mostra degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli, allestita presso il Museo Le Stanze della Memoria di Barga (LU). Presentata da Giovanni Faccenda, l'esposizione è organizzata da Bernabò Home Gallery con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Consiglio regionale della Toscana, della Provincia di Lucca e del Comune di Barga.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 12 giugno 2022 a Domenica 17 luglio 2022 | Scultrice - Daniela Sighicelli, Complesso monumentale de L’Ospitale
Il Comune di Rubiera promuove, fino al 17 luglio 2022, presso il Complesso monumentale de L'Ospitale, la mostra "Daniela Sighicelli - Scultrice", a cura di Tiziana Giordano, una retrospettiva per ricordare Daniela Sighicelli nella sua città natale.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 21 maggio 2022 a Sabato 4 giugno 2022 | Transiti for life. La memoria è vita , Antica Chiesa di San Giorgio
Artisti per il sociale in memoria di Luca Attanasio, ambasciatore di pace, costruttore di ponti, amante dell'arte e pittore nel privato. Fa tappa a Limbiate (MB), sua città natale, fino al 4 giugno 2022, il progetto "Transiti", ideato e curato da Raffaella A. Caruso per AMMP Onlus. La mostra è patrocinata dal Comune di Limbiate e dalla Regione Lombardia.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 99. Totali: 139 - pagine: 13


Approfondimenti
clear
Venerdi 13 dicembre 2019 | Arte Fiera Bologna: torna il Premio ANGAMC!
Sabato 25 gennaio, nell'ambito della kermesse bolognese, sarà conferito il Premio ANGAMC 2020, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista affiliato ad ANGAMC distintosi nel panorama italiano per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 gennaio 2019 | Premio ANGAMC 2019 alla memoria di Pasquale Ribuffo
È il compianto gallerista Pasquale Ribuffo, cofondatore della Galleria de' Foscherari di Bologna, il vincitore del Premio ANGAMC 2019, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama italiano.
Per saperne di più »
clear
Martedi 31 luglio 2012 | Londra 2012: non solo sport
Tanti i progetti artistici realizzati in occasione delle Olimpiadi, dalla torre di Kapoor alla scultura di Monica Bonvicini, prima medaglia azzurra a "Londra 2012".
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 4 luglio 2012 | Terremoto. L'arte si mobilita.
"I vicini devono fare come le tegole del tetto a darsi l'acqua l'un l'altro" (Giovanni Verga). Alcune iniziative di solidarità nate in ambito artistico. A cura di Margherita Fontanesi, foto Alessandra Calò.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 14. Totali: 14 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.