CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Dream on earth - Walter Davanzo, Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti
L'Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, fino al 18 giugno 2023, "Dream on earth", mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 7 maggio 2023 | Un Po di Poesia a Piacenza - BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti, Sedi varie
Il 6 e il 7 maggio 2023, dopo gli appuntamenti di Alessandria e Tortona, la "Biennale Italiana di Poesia fra le Arti" approda a Piacenza, con una due giorni di poesia, arte e cultura, nel segno dell'inclusione e della contaminazione. Sono inoltre in programma importanti mostre, eventi speciali, performativi, internazionali e collaterali sino al mese di gennaio 2024.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 29 aprile 2023 a Domenica 21 maggio 2023 | Noli me tangere. Dell'inviolabilità del corpo, Villa Grimani Valmarana
Fino al 21 maggio 2023 Villa Grimani Valmarana, a Noventa Padovana (Padova), ospita la mostra "Noli me tangere. Dell'inviolabilità del corpo", curata da Barbara Codogno con opere di 14 artisti contemporanei.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 22 aprile 2023 a Domenica 29 ottobre 2023 | Memorie dal Futuro - Katja Loher e Dario Tironi, Castello Scaligero di Malcesine
Il Castello Scaligero di Malcesine (VR), fino al 29 ottobre 2023, accoglie le sculture e le installazioni degli artisti Katja Loher e Dario Tironi, accomunati da una ricerca orientata a tematiche ambientali. Curata da Marina Pizziolo, l'esposizione è promossa dal Comune di Malcesine in collaborazione con Kromya Art Gallery.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 20 aprile 2023 a Sabato 20 maggio 2023 | Catalysis - Sonja Quarone, Fabbrica Eos Gallery
Fabbrica Eos Gallery di Milano presenta, fino al 20 maggio 2023, la mostra personale di Sonja Quarone, artista che indaga da anni la trasformazione, alludendo alla natura instabile di tutte le cose e alla loro intrinseca adattabilità al cambiamento. L'esposizione, a cura di Ivan Quaroni, è realizzata con il sostegno di Gobbetto.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 30 marzo 2023 a Sabato 29 aprile 2023 | Don't stop the paint - Francesco Tricarico, Fabbrica Eos Arte Contemporanea
Con la mostra personale di Francesco Tricarico, "Don't stop the paint", in programma dal 30 marzo al 29 aprile 2023, riapre al pubblico la sede storica di Fabbrica Eos Arte Contemporanea in Piazzale Baiamonti a Milano. Lo spazio espositivo si affianca a Fabbrica Eos Gallery (Viale Pasubio, angolo Via Bonnet), raddoppiando di fatto l'offerta artistica della Galleria, fondata nel 1987 da Giancarlo Pedrazzini.
Per saperne di più »
clear
Sabato 25 marzo 2023 | Gigi Guadagnucci scultore. La storia a fumetti, Museo Guadagnucci c/o Villa La Rinchiostra
Sabato 25 marzo, alle ore 17.00, all'interno della seicentesca Villa La Rinchiostra di Massa (MS), sede del Museo Guadagnucci, si terrà la presentazione di "Gigi Guadagnucci scultore. La storia a fumetti", un quaderno di disegni realizzato dal fumettista Lorenzo Grassi, curato da Cinzia Compalati con testi di Matteo Filippi. Una copia del fumetto sarà omaggiata ai partecipanti.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 marzo 2023 | Presentazione del catalogo Pehhia. E la grande onda - Claudio Gaddini, Fondazione POMA Liberatutti E.T.S.
Sabato 11 marzo, alle ore 17.30, presso la Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (PT), si terrà la presentazione del catalogo della mostra "Pehhia. E la grande onda" di Claudio Gaddini, aperta gratuitamente al pubblico fino al 26 marzo. Interverranno il presidente della Fondazione Paolo Trinci, la curatrice del catalogo Marta Convalle e l'artista Claudio Gaddini. Testo critico di Chiara Serri.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 23 febbraio 2023 a Lunedi 20 marzo 2023 | Hommage à la peinture - Fabrizio Vatta , Agostino Art Gallery
Agostino Art Gallery di Milano (Via Solari, 72) presenta, l'"Hommage à la peinture" di Fabrizio Vatta, artista veneto allievo di Emilio Vedova, la cui ricerca muove al confine tra realismo ed espressionismo, attraverso un gesto vibrante che prima costruisce e poi nega la figura. Inaugurazione: giovedì 23 febbraio, ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 9 febbraio 2023 a Domenica 2 aprile 2023 | Pehhia. E la grande onda - Claudio Gaddini, Fondazione POMA Liberatutti E.T.S.
La prima mostra prodotta nel 2023 dalla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (Pistoia) è dedicata a Claudio Gaddini, artista lucchese classe 1973 che piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura e al piacere procedurale della pratica artistica, capace di creare spazi di improvvisa chiarezza, tra rivelazione e visione.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 429. Totali: 469 - pagine: 46


Artisti
clear
Antonella De Nisco
immagine immagine
Antonella De Nisco
Antonella De Nisco vive a Reggio Emilia. Artista e docente di storia dell'arte, affianca alla pluriennale attività espositiva la realizzazione di progetti, installazioni site-specific, eventi e lezioni. Tra le sue opere si distinguono disegni su carta, foto-installazioni e legni dipinti, ovvero progetti di land art realizzati nella natura e sul territorio.
vai alla scheda »
clear
Corrado Askerz
immagine immagine
Corrado Askerz
Corrado Askerz è nato a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Diplomato all'Istituto Gaetano Chierici, sezione Arte del legno e Arredamento si esprime con opere tridimensionali, pannelli e installazioni, utilizzando principalmente materia che recupera e raccoglie al Mare, sua principale fonte di ispirazione. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Fosco Grisendi
immagine immagine
Fosco Grisendi
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV).
vai alla scheda »
clear
Francesco Andrea Zambuto
immagine immagine
Francesco Andrea Zambuto
Francesco Andrea Zambuto nasce a Comiso (RG) nel 1971. Dopo la Maturità d'Arte Applicata in Decorazione Plastica, prosegue gli studi all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove si diploma in Pittura nel 1994. Le sue opere si trovano in collezioni private a Roma, Civitavecchia, Torino e Catania. Ha partecipato alla prima edizione del Premio Vittorio Sgarbi (2021).
vai alla scheda »
clear
Giorgio Bernucci
immagine immagine
Giorgio Bernucci
Giorgio Bernucci si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Terminati gli studi (2009), prende parte a diverse mostre e progetti, tra cui le due personali promosse da 41zero30 di Bomporto (MO) e galleria 1.1 ZenoneContemporanea di Reggio Emilia. I suoi lavori si concentrano su scorci urbani, dipinti su tavole quadrate e poi disposti in polittici che formano una realtà frammentata e ricomposta in un unico racconto ambientale.
vai alla scheda »
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Stefano Grasselli
immagine immagine
Stefano Grasselli
Stefano Grasselli nasce nel 1960 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Dopo gli anni dell'Istituto d'Arte, si diploma all'Accademia di belle Arti di Bologna. Pittore, incisore, scultore e docente di materie artistiche, ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. Le sue opere grafiche sono archiviate presso l'Albertina Museum di Vienna.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 5. Totali: 15 - pagine: 1


Gallerie
clear
1.1_ZENONEcontemporanea
La galleria, posta in Via San Zenone, nel centro di Reggio Emilia a poche decine di metri da Palazzo Magnani, è attiva dall'inizio del 2009. Espressione di un'attiva associazione culturale, si propone di ospitare pittori, scultori e fotografi che qui trovano la disponibilità di uno spazio per presentare al pubblico le proprie ricerche.
per saperne di più »
clear
Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La Galleria nasce nel 1999 a Reggio Emilia. Dopo quasi sedici anni nella sede storica, dal 2015 la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO si è trasferita in via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
per saperne di più »
clear


Press
clear
Da Venerdi 13 gennaio 2006 a Mercoledi 7 febbraio 2007 | Kitsch kitsch hurrà
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Martedi 20 gennaio 2015 | Bologna. Un weekend all'insegna dell'arte
Dal 29 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Artefiera, Art City e SetUp. Tra gli espositori, Bonioni Arte, Cardelli & Fontana, Costantini Art Gallery, Antonella Cattani, Galleria de' Bonis, Eidos, Tornabuoni Arte, Loppis OpenLab, Martina's Gallery, VV8artecontemporanea.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 29 maggio 2013 | Vice versa
Il Padiglione Italia di Bartolomeo Pietromarchi alla Biennale di Venezia. Quattordici artisti, sette stanze, in un viaggio ideale attraverso l'arte italiana di oggi e di ieri.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 21 febbraio 2013 | Ricreazioni. Artisti per Mirandola
Progetto artistico e didattico che si sviluppa in relazione ai drammatici eventi sismici che hanno sconvolto l'Emilia nel maggio 2012. Due mostre ed un ricco ciclo di incontri per riflettere sul tema della casa e sul rapporto tra pubblico e privato.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 9 gennaio 2013 | Arte Fiera e SetUp
Grande attesa per la trentasettesima edizione di Arte Fiera, a Bologna dal 25 al 28 gennaio. In contemporanea, SetUp Art Fair, dedicata all'arte emergente di qualità.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 novembre 2012 | Freaky?
"I fink u freeky": video del trio sudafricano Die Antwoord, diretto dal grande fotografo newyorchese Roger Ballen.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 31 ottobre 2012 | Election day
Obama-Romney: la sfida. Martedì 6 novembre le elezioni USA. Per chi votano gli artisti? Il potere dell'arte nella corsa alla Casa Bianca.
Per saperne di più »
clear
Martedi 17 luglio 2012 | Arte e nuove tecnologie: arrivano i book to play
Quale futuro per la lettura? Dopo audiolibri ed ebook, è tempo di book to play, con "Il viaggio di Ulisse" per iPad, ultima produzione di Elastico con disegni di Lucia Conversi. A cura di Margherita Fontanesi.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 4 luglio 2012 | Terremoto. L'arte si mobilita.
"I vicini devono fare come le tegole del tetto a darsi l'acqua l'un l'altro" (Giovanni Verga). Alcune iniziative di solidarità nate in ambito artistico. A cura di Margherita Fontanesi, foto Alessandra Calò.
Per saperne di più »
clear
Martedi 29 maggio 2012 | Terremoto in Emilia
La Regione Emilia Romagna ha attivato una raccolta fondi tra privati ed Enti pubblici. Beni culturali: intesa Ministero-Regione e primi stanziamenti.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 19. Totali: 19 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.