CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 5 giugno 2010 a Mercoledi 30 giugno 2010 | Mostra on-line - Sonia Ceccotti, Anna Breda Arte Contemporanea
La Galleria Anna Breda Arte Contemporanea di Padova presenta, dal 5 al 30 giugno, la mostra on-line di Sonia Ceccotti, giovane artista toscana che, disegnando a carboncino e gessetto su cartoni odulati, dà vita a personaggi di grande freschezza ed ironia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 29 maggio 2010 a Mercoledi 16 giugno 2010 | In_attesa - Myriam Cappelletti, Galleria d'Arte Contemporanea Artekostia
La Galleria d'Arte Contemporanea Artekostia di Albinea presenta, dal 29 maggio al 16 giugno, la personale di Myriam Cappelletti, artista umbra che vive e lavora a Prato. In mostra, una selezione di opere di diverso formato in cui, tra stratificazioni materiche meno evidenti e colori dilavati dal tempo, affiorano pesci, alberi, torri e casette, "forme archetipe di una memoria collettiva, che affonda le proprie radici nella storia, nel mito e nel sogno".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 22 maggio 2010 a Mercoledi 30 giugno 2010 | La foresta proibita, CSArt Vetrina
Ai limiti di Hogwarts, non lontano dal castello di Harry Potter, si estende la Foresta Proibita, luogo selvaggio e misterioso che ritorna nelle ultime ricerche di William Santoleri, presentate fino al 30 giugno presso la sede di CSArt. In mostra, dipinti ed opere a stampa, tutti pezzi unici caratterizzati da sequenze ininterrotte di alberi nudi.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 maggio 2010 | Gotiche armonie, visioni cortesi di artisti e poeti, Casa di Cura Villa Verde
Per il ciclo "Sacri capolavori, viaggio terrestre e celeste di artisti e poeti", giovedì 20 maggio alle ore 21.00, presso la Sala Conferenze di Villa Verde (Palazzina Poliambulatori), Giuseppe Berti illustrerà la celebre "Maestà" di Simone Martini, mentre Maria Antonietta Centoducati leggerà alcune rime amorose, politiche e religiose tratte dal "Canzoniere" di Petrarca.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 10 maggio 2010 a Venerdi 21 maggio 2010 | Flesh, Sala Celeste
Lunedì 10 maggio alle ore 18.00, presso la Sala Celeste di Bologna, sarà inaugurata la personale dell'artista tedesco Anno Matthias Henke, organizzata nell'ambito della rassegna "Arti visive, rese visibili".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 8 maggio 2010 a Domenica 27 giugno 2010 | Maculae - Mirko Baricchi, Galleria Bonioni Arte
Prorogata fino al 27 giugno la personale di Mirko Baricchi, allestita presso la Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia. Una ventina di opere che, come scrive Elena Forin, accolgono "diverse identità e molteplici percorsi di tempo".
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 7 maggio 2010 a Lunedi 7 giugno 2010 | Izima Kaoru: La morte e la fanciulla, Galleria d'Arte 2000 & Novecento
In occasione della quinta edizione di Fotografia Europea, la Galleria d'Arte 2000 & Novecento di Reggio Emilia propone la mostra di Izima Kaoru. Chiedendo ad attrici e modelle di immaginarsi il giorno della propria morte, il fotografo di Kyoto costruisce una fiaba horror giocata solo su indizi, sospetti ed allusioni: lo schiudersi di un racconto il cui mistero non verrà mai svelato.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 7 maggio 2010 a Domenica 16 maggio 2010 | What sense? - Rolando Schinasi, 1.1_ZENONEcontemporanea
Dal 7 al 16 maggio 1.1_ZENONEcontemporanea di Reggio Emilia presenta la personale di Rolando Schinasi, allestita nell'ambito di "Fotografia Europea". Nelle sue immagini, un Afghanistan ancora chiuso alla penetrazione occidentale e lontano dagli orrori della guerra che ne hanno segnato i decenni a seguire.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 maggio 2010 a Sabato 29 maggio 2010 | Phytomorphic - Turi Rapisarda
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia, in collaborazione con Franz Paludetto - Castello di Rivara, presenta la personale di Turi Rapisarda, noto fotografo catanese che vive e lavora a Torino. La mostra, allestita nell'ambito di Fotografia Europea, raccoglie una trentina di immagini in cui l'uomo assume forme fitomorfe.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 aprile 2010 a Giovedi 20 maggio 2010 | Rêverie, CSArt Vetrina
Fotografie, video e installazioni presso la Vetrina di CSArt dove, fino al 20 maggio, in occasione di "Fotografia Europea", sarà visitabile la personale di Silva Nironi, artista che si muove al confine tra realtà e finzione, in una continua sovrapposizione di fantasticherie, rêveries, paesaggi e linguaggi.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 920, rimanenti: 62. Totali: 982 - pagine: 98


Artisti
clear
Lisa Beneventi
immagine immagine
Lisa Beneventi
Nata a Reggio Emilia, Lisa Beneventi vive e lavora a Quattro Castella (RE). Insegnante e autrice di numerosi corsi di lingua francese pubblicati dalla casa editrice Zanichelli, ha da sempre avuto una grande passione per la pittura. Dopo aver sondato differenti possibilità espressive, si accosta al movimento Surrazionale che ha come punto di riferimento teorico il pensiero del filosofo francese Gaston Bachelard, approdando così a un linguaggio di tipo astratto-informale.
vai al sito »
clear
Lorenzo Polimeno
immagine immagine
Lorenzo Polimeno
Lorenzo Polimeno, artista ed autore letterario, nasce nel 1952 a Sogliano Cavour (LE). Artista eclettico e sperimentatore, sin dagli anni Settanta opera, con diverse tecniche e materiali, nell'ambito di quello che egli stesso definisce astrattismo lirico. Nel 2013 firma assieme a Carmelo Cipriani e Raffaele Gemma il "Manifesto del Marginalismo". / Lorenzo Polimeno, Italian artist and literary author, was born in Sogliano Cavour (LE) in the year 1952. Eclectic Artist and Essayer had been ....».
vai al sito »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Nadia Rosati
immagine immagine
Nadia Rosati
Nadia Rosati nasce a Reggio Emilia. Inizia giovanissima a coltivare la sua passione per il disegno e poi per il colore. Dopo la prima personale, allestita nel 1977 presso la Galleria Al Voltone di Reggio Emilia, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Oscar Piovosi
immagine immagine
Oscar Piovosi
Oscar Piovosi nasce nel 1944 a San Polo d'Enza (RE). Apprendista in uno studio fotografico, acquisisce il gusto dell'immagine. Inizia a dipingere nel 1974, trovando la sua espressione ideale nella figura umana. Partecipa a concorsi e mostre fino al 1982, anno in cui interrompe la sua ricerca. Riprende a dipingere nel 2007 e nel 2009 inizia ad esporre i nuovi lavori nell'ambito di mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
Romano Salami
immagine immagine
Romano Salami
Romano Salami è nato a Cadelbosco di Sopra (RE) nel 1941. Pittore e grafico, si è imposto all'attenzione di critici e pubblico come paesaggista, guadagnandosi l'appellativo di "Maestro dell'acqua e del verde". Nel 2010 è stato finalista al Premio Arte Mondadori, partecipando all'esposizione collettiva presso il Palazzo della Permanente a Milano.
vai alla scheda »
clear
Silva Nironi
immagine immagine
Silva Nironi
Nata a Reggio Emilia, dove attualmente vive e lavora, Silva Nironi si è laureata all'Accademia di Belle Arti di Bologna con Concetto Pozzati. Da anni si dedica alle arti visive e ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
William Santoleri
immagine immagine
William Santoleri
William Santoleri nasce a Guardiagrele (CH) nel 1971. Compiuti gli studi superiori in Abruzzo, sceglie Roma come città universitaria. Successivamente consegue la laurea in Lettere, con indirizzo storico-artistico, presso l'Università La Sapienza di Roma. Nel 1996 vince l'argento al Premio Arte Mondadori e, da questo momento, dedica sempre più tempo alla pittura. Ha realizzato le scenografie per lo spettacolo teatrale "Paolo dei Lupi" di Bradamante Teatro.
vai al sito »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 21. Totali: 41 - pagine: 4


Press
clear
Da Sabato 12 giugno 2010 a Sabato 3 luglio 2010 | Premiosinestesie | Conservatorio di Musica Alfredo Casella
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Martedi 4 ottobre 2022 | Terna: oltre 1.300 iscritti al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea"
Il 16 settembre si sono chiuse le candidature alla prima edizione del concorso: i partecipanti provengono da tutto il territorio italiano. Le opere finaliste e le 5 vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni e pubblicate nel volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 24 maggio 2022 | BPER Banca promuove il restauro di un'opera di Jean Bolulanger del Museo Civico di Modena
"La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca ha promosso il restauro di un dipinto di proprietà del Museo Civico di Modena, recentemente ricondotto a Jean Boulanger, uno dei più rilevanti artisti del Seicento modenese.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 15 aprile 2022 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo una Pasqua serena, all'insegna dell'arte e della cultura.
Per saperne di più »
clear
Martedi 22 febbraio 2022 | La Galleria di BPER Banca segnala il prestito di quattro opere di Antonio Ligabue
L'Orangerie della Villa Reale di Monza ospita, fino al 1° maggio 2022, un'antologica dal titolo "Antonio Ligabue. L'uomo, l'artista", a cura di Sandro Parmiggiani. Come immagine guida della mostra è stato scelto "Autoritratto con cavalletto" (1954-1955), un grande dipinto ad olio su tavola di faesite, appartenente alla collezione d'arte di BPER Banca.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 17 dicembre 2021 | Auguri da CSArt!
Con la "Madonna col Bambino e i santi Antonio da Padova e Domenico" di Matteo di Giovanni, conservata al Museo Civico Amedeo Lia della Spezia, vi auguriamo un sereno Natale e un felice anno nuovo, all'insegna dell'arte e della cultura. Saremo in ferie dal 20 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022. Buone vacanze!
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 16 settembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con la proiezione del film "Volevo nascondermi", in programma giovedì 16 settembre a Gualtieri (RE), si apre la stagione espositiva autunnale della Fondazione Museo Antonio Ligabue che, fino al 14 novembre, presenta a Palazzo Bentivoglio la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 46. Totali: 66 - pagine: 6
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.