CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Lunedi 25 aprile 2011 a Domenica 8 maggio 2011 | In viaggio a contemplar visioni, ArtPoint 18
Nel cuore di Reggio Emilia, nasce ArtPoint 18, un "avanluogo" d'arte contemporanea dove saranno esposte le ultime ricerche di Giordano Montorsi e Sandra Moss. Non una galleria d'arte, ma un spazio dedicato ad installazioni e progetti, visibili solo dall'esterno, 24 ore su 24.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 aprile 2011 a Lunedi 23 maggio 2011 | Trame, CSArt Vetrina
Sedimenti, ricordi e singolari sovrapposizioni di immagini alla Vetrina di CSArt dove, fino al 23 maggio, in occasione della sesta edizione di Fotografia Europea, sarà presentata la personale del fotografo parmense Pietro Bandini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 aprile 2011 a Domenica 24 aprile 2011 | Segni di viaggio - Emilio Uberti, Il Mauriziano
Comune di Reggio Emilia, Circolo degli Artisti e ComixComunity presentano, fino al 24 aprile, un progetto espositivo dedicato ai "Segni di viaggio" di Emilio Uberti, regista poliedrico che, dopo gli esordi come illustratore e fumettista, non ha mai abbandonato la passione per la matita.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 aprile 2011 a Mercoledi 27 aprile 2011 | Rainbow
La Galleria 8,75 Artecontemporanea presenta le ricerche degli artisti dell'omonima associazione - Bolognesi, Bonilauri, Braglia, Cacciatore, Di Frenna, Magnani e Pellini - che da anni animano lo spazio espositivo con momenti di dialogo e riflessione.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 8 aprile 2011 | L'occhio alato. Migrazioni di un simbolo - Alberto Giorgio Cassani, Costantino Piazza arte contemporanea
Venerdì 8 aprile, alle ore 20.30, Costantino Piazza Arte Contemporanea ospiterà una conferenza sul tema "L'occhio alato. Migrazioni di un simbolo" tenuta da Alberto Giorgio Cassani, docente all'Accademia di Belle Arti di Venezia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 aprile 2011 a Lunedi 25 aprile 2011 | In progress - Franco Monari, Galleria Torno Subito
La Galleria Torno Subito ospita, fino al 25 aprile, la personale di Franco Monari, giovane fotografo di Carpi, partecipante al "Turin Photo Festival", vincitore dell'"Annual Chelsea Fine Art Competition" e finalista al "Premio Terna".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 aprile 2011 a Domenica 1 maggio 2011 | Ai Mostri Tempi, Chiesa di San Francesco
Dove sono finiti i "bei" mostri di una volta? Cinque artisti reggiani - Massimo Canuti, Lorenzo Criscuoli, Stefano Grasselli, Nero Levrini e Daniele Lunghini - hanno liberato orchi e draghi, rivisitando l'iconografia classica del mostro per adattarla alla nostra società.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 29 marzo 2011 a Sabato 30 aprile 2011 | Sogni di luce, Area Lab, Centro Commerciale Officine Minganti
Nell'ambito del programma "Fieri di Leggere", realizzato da Giannino Stoppani in occasione della "Fiera del Libro per Ragazzi", Sonia M.L. Possentini, una delle artiste più interessanti del panorama dell'illustrazione nazionale ed internazionale, presenta i suoi ultimi lavori presso le Officine Minganti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 19 marzo 2011 a Domenica 10 aprile 2011 | Apice - Montorsi, Moss, Mussini, Olivi, Ruspaggiari, Kostia, Costantino Piazza arte contemporanea
Costantino Piazza arte contemporanea presenta la collettiva "Apice", allestita con opere scelte di Giordano Montorsi, Sandra Moss, Pietro Mussini, Bruno Olivi, Gianni Ruspaggiari e Kostia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 19 marzo 2011 a Domenica 1 maggio 2011 | I come a couple of days before - Eisenberger e Rohrmoser , Dispari&dispari project
Dispari&dispari project presenta "I come a couple of days before", seconda personale italiana di Christian Eisenberger che, per l'occasione, ha collaborato con l'artista Judith Rohrmoser alla realizzazione di un'imponente installazione.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 720, rimanenti: 73. Totali: 793 - pagine: 79


Artisti
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
Mariapaola  Gatti
immagine immagine
Mariapaola Gatti
Mariapaola Gatti nasce a Reggio Emilia nel 1959. Individuato il pastello come sua tecnica d'elezione, frequenta l'atelier della pittrice Alessandra Ariatti e segue i corsi tenuti da pastellisti Rubén Belloso Adorna, Vicente Romero Redondo, Sergei Oussik. Nel 2015 inaugura la sua attività espositiva, prendendo parte a mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
Pietro Bandini
immagine immagine
Pietro Bandini
Pietro Bandini vive e lavora in provincia di Parma. Da sempre interessato a fotografia e musica, dal 1996 è fotografo ufficiale del "ParmaJazz Frontiere festival". Socio fondatore dell'agenzia fotografica Phocus Agency (2004), porta avanti da anni una ricerca personale, alimentata da numerosi workshop fotografici.
vai alla scheda »
clear
Silvano Scolari
immagine immagine
Silvano Scolari
Silvano Scolari lavora dal 1985 come illustratore free lance per agenzie di pubblicità e case editrici. Iscritto all'Associazione Illustratori negli anni '90. Nel 1990 l'incontro con Disney Italia. Specializzato nella colorazione di copertine e libri Disney. Nel 1998 riceve il "Topolino d'Oro" per le migliori colorazioni in ambito Disney. Insegnante presso la Scuola internazionale di Comics a Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 17. Totali: 37 - pagine: 3


Press
clear
Da Sabato 16 marzo 2013 a Sabato 13 aprile 2013 | Arrivi internazionali
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 aprile 2023 | Terna: il Comitato d'Onore del Premio Driving Energy assegnerà la Menzione Accademia
Un ideale passaggio di testimone tra i premiati della scorsa edizione e il futuro vincitore della categoria aperta ai giovani che frequentano le realtà di alta formazione del settore della fotografia. Fino al 30 giugno è possibile iscriversi alla nuova edizione del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 ottobre 2022 | Terna: oltre 1.300 iscritti al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea"
Il 16 settembre si sono chiuse le candidature alla prima edizione del concorso: i partecipanti provengono da tutto il territorio italiano. Le opere finaliste e le 5 vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni e pubblicate nel volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 39. Totali: 59 - pagine: 5
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.