CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Domenica 28 febbraio 2021 | Pittura, vibrazione e segno - Paolo Masi, FerrarinArte
È stata prorogata fino al 28 febbraio 2021 la mostra personale di Paolo Masi, "Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità", promossa dalla galleria FerrarinArte di Legnago (VR). L'esposizione, curata da Matteo Galbiati, presenta un allestimento rinnovato.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Sabato 5 dicembre 2020 | Pittura, vibrazione e segno - Paolo Masi, FerrarinArte
FerrarinArte presenta, nella sua sede di Legnago (VR), un ulteriore approfondimento dedicato alla ricerca dell'artista fiorentino, maestro indiscusso nel panorama italiano, capace di consegnare all'attualità del presente il senso di una liricità in cui il binomio segno-colore oltrepassa il limite confinato del quadro. A cura di Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 maggio 2020 a Domenica 14 giugno 2020 | Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità - Paolo Masi, FerrarinArte
FerrarinArte di Legnago (VR) promuove, dal 16 maggio al 14 giugno 2020, la mostra virtuale di Paolo Masi, "Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità", a cura di Matteo Galbiati, per consentire ad appassionati e collezionisti che non abbiano avuto la possibilità di vistare l'esposizione reale, allestita poco prima del lockdown presso il Palazzo del Monferrato di Alessandria, di approfondire ugualmente la ricerca dell'artista attraverso un percorso inedito, fruibile liberamente da computer, tablet e smartphone.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 9 aprile 2020 a Venerdi 15 maggio 2020 | Il catalogo della mostra "Materie prime" diventa multimediale, FerrarinArte
La Galleria FerrarinArte di Legnago (VR) pubblica un catalogo interattivo e multimediale per rivivere l'esperienza della mostra "Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce" attraverso le parole degli artisti e dei curatori perché la #laculturanonsiferma.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 novembre 2019 a Domenica 8 dicembre 2019 | L'ultimo ghiaccio, Galleria Parmeggiani
La Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia ospita, fino all'8 dicembre 2019, "L'ultimo ghiaccio" di Carlo Ferrari. L'esposizione, a cura di Chiara Serri, è realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e i Musei Civici.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 14 settembre 2019 a Domenica 27 ottobre 2019 | Arteam Cup 2019, Villa Nobel
Arteam Cup giunge alla quinta edizione. La mostra finale si terrà fino al 27 ottobre 2019 a Sanremo (IM), all'interno di Villa Nobel. Con 67 artisti finalisti, l'edizione 2019 presenta una duplice novità: l'apertura alla Performance e all'Arte Ambientale.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 settembre 2019 a Venerdi 27 settembre 2019 | La dinamica dei segni - Sergio Cavallerin, Rocca Flea
La Rocca Flea, museo civico di Gualdo Tadino (PG) ospita, fino al 29 settembre 2019, "La dinamica dei segni" di Sergio Cavallerin, a cura di Giorgio Bonomi. Evento promosso dal Polo Museale Città di Gualdo Tadino.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 26 febbraio 2019 a Venerdi 31 maggio 2019 | Frammenti di città - Nadia Galbiati, Studio Museo Francesco Messina
Lo Studio Museo Francesco Messina di Milano ospita, fino al 31 maggio 2019, la mostra "Frammenti di Città" di Nadia Galbiati, a cura di Alberto Fiz. L'esposizione, parte del progetto "Perimetri", illustra il rapporto spazio e materia. Sabato 16 marzo, ore 15.00, conferenza "Percepire lo spazio" a cura di Simona Bartolena. Intervento musicale di Christopher Pisk.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 febbraio 2019 a Domenica 24 febbraio 2019 | Storytelling - Giuseppe Veneziano, Palazzo Ducale
Mostra personale di Giuseppe Veneziano fino al 24 febbraio al Palazzo Ducale di Massa (MS). Patrocinata dal Comune di Massa e curata da Ivan Quaroni, l'esposizione è accompagnata da un catalogo con testi di Ivan Quaroni e Andrea G. Pinketts.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 26 gennaio 2019 a Venerdi 22 febbraio 2019 | Tre Giuste - Laura Fortin, Alessandra Michelangelo, Marta Sesana, Galleria Rizomi
La galleria Rizomi di Parma presenta, fino al 22 febbraio 2019, le opere pittoriche di Laura Fortin, Alessandra Michelangelo e Marta Sesana, artiste accomunate da una modalità precisa del narrare.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 57. Totali: 97 - pagine: 9


Artisti
clear
Antonella Davoli
immagine immagine
Antonella Davoli
Antonella Davoli è nata a Cavriago (Reggio Emilia), vive e lavora a Reggio Emilia. Tecnicamente si è formata alla Piccola Accademia PARP, diretta da Giulio Soriani. Medico di professione, da tempo si è dedicata alla pittura e alla scultura. È iscritta all'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear


Press
clear
Da Sabato 24 gennaio 2009 a Sabato 14 febbraio 2009 | Allusioni - Franco Massanova | Collettiva
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 28 febbraio 2024 | Fondazione THE BANK ETS: mostre prorogate fino al 28 aprile
Data la costante affluenza di pubblico, la Fondazione THE BANK ETS di Bassano del Grappa (VI) proroga fino al 28 aprile 2024 le due mostre che ne hanno inaugurato l'attività: un'ampia panoramica sulla pittura contemporanea e un focus dedicato all'artista Michele Moro.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Martedi 8 novembre 2022 | Arteam Cup 2022: annunciati i finalisti
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione. Mostra finale dal 26 novembre 2022 al 7 gennaio 2023 a Savona, all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Per saperne di più »
clear
Martedi 22 marzo 2022 | La Galleria di BPER Banca segnala Modenantiquaria e lo stand dedicato a Jules Van Biesbroeck
BPER Banca, sponsor di Modenantiquaria, sarà presente in fiera con uno stand dedicato a Jules Van Biesbroeck. Ideato da "La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca, il progetto presenta nove opere provenienti dal nucleo ferrarese della collezione bancaria.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 2 dicembre 2020 | A Casa Tutti Bene. L'arte ai tempi del coronavirus: un diario corale
"A Casa Tutti Bene. L'arte ai tempi del coronavirus: un diario corale": pubblicato il libro Vanillaedizioni che, attraverso le testimonianze di 100 artisti e di personalità del mondo dell'arte e della cultura, tratteggia una nuova percezione del mondo.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 15 marzo 2017 | Fantascienza illustrata, dal Novecento all'era digitale
Siamo circondati da mondi alieni: romanzi, film, videogiochi e la scienza stessa ci hanno avvicinati a luoghi irraggiungibili. Da sempre artisti e scrittori immaginano creature impensabili e architetture visionarie... Articolo di Alberto Simonazzi.
Per saperne di più »
clear
Martedi 13 novembre 2012 | Stati generali della Cultura: Roma, 15 novembre 2012
Gli Stati generali della Cultura, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, sono organizzati dal Sole 24 ORE, Accademia Nazionale dei Lincei ed Enciclopedia Treccani.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 luglio 2012 | Arte e scienza: un binomio possibile
Dopo una caccia durata quarantotto anni, scoperta la particella di Dio.
Per saperne di più »
clear
Domenica 26 febbraio 2012 | Niente cultura, Niente sviluppo
Il Sole 24 Ore scende in campo con un Manifesto "per una costituente che riattivi il circolo virtuoso tra conoscenza, ricerca, arte, tutela e occupazione".
Per saperne di più »
clear
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.