CSArt  
Sei in: Mostre, News & Eventi » Mostra, News & Evento »
L'architettura ha tante anime. Conversazioni - Stefano Bucci


Indirizzo
Via Lazzeretto, 15
Sede
SPAZIO maria calderara
Citta
Milano
Tipologia
Presentazione



L'architettura ha tante anime. Conversazioni - Stefano Bucci
Presentazione - Mercoledi 14 maggio 2025 SPAZIO maria calderara | Milano

Mercoledì 14 maggio 2025, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano (Via Lazzaretto, 15), si terrà la presentazione del libro di Stefano Bucci, L'architettura ha tante anime. Conversazioni (Allemandi, 2023).

L'autore dialogherà con la giornalista Virginia Ricci.

L'evento sarà aperto al pubblico e la partecipazione gratuita.
Si legge nella scheda del libro: "Dalla A di Adjaye alla Z di Zucchi: i sogni, le emozioni, i progetti e le passioni delle archistar. Le trentaquattro interviste di Stefano Bucci compongono un'ininterrotta conversazione lunga 200 pagine. Uno dopo l'altro, i singoli ritratti si sommano, disegnando un ritratto corale dell'architettura contemporanea. Le sue molte anime sono racchiuse nel titolo di ogni capitolo, un invito alla lettura che rivela intuizioni, ambizioni, filosofie e politiche: l'architettura sconfigge il tempo per Tadao Ando; è un bosco verticale per Stefano Boeri; un teatro, una porta che si apre per Mario Cucinella; è il grattacielo curvo di Daniel Libeskind. L'architettura è «Costruire popoli, non solo città» per Yovonne Farrel e Sally McNamara ed è l'«Europa, città aperta» di Renzo Piano. Questa storia dell'architettura contemporanea raccontata dagli architetti, nasce dalle interviste di Stefano Bucci per il «Corriere della Sera». Si inizia con Guido Canali incontrato nel suo studio di Parma nel maggio del 2004 e si chiude, nel maggio 2023, con Lesley Lokko curatrice della Biennale d'architettura di Venezia 2023. Vent'anni (o quasi) di conversazioni ambientate negli studi dei progettisti: Gehry a Los Angeles, Niemeyer a Rio de Janeiro, Piano a Genova. Un lungo itinerario di incontri avvenuti in occasioni importanti, come nel caso di Zaha Hadid, intervistata a Milano nel 2004 subito dopo aver ricevuto la notizia dell'assegnazione del Pritzker Prize, il Nobel dell'architettura, attribuito per la prima volta a una donna. Le conversazioni tracciano un profilo tecnico e professionale di ogni architetto, raccogliendone insieme la storia, le passioni, le malinconie, i successi, in un libro che rintraccia il grande sogno, individuale e plurale, dell'architettura".

Nato a Fiesole il 16 settembre 1957, Stefano Bucci ha iniziato a occuparsi di giornalismo, scrivendo per «Casa Vogue» e per le pagine fiorentine della «Repubblica». Si è formato alla Scuola di specializzazione in giornalismo e comunicazioni di massa della Luiss di Roma. Chiamato al «Sole 24Ore», è stato assunto come redattore al «Domenicale», responsabile, fino al 2000, della rubrica Cari librai (la raccolta delle sue recensioni è stata pubblicata nel 2000 da Il Sole 24Ore Pirola). Nel febbraio 2001 passa alle pagine culturali nazionali del «Corriere della Sera», dove, dal 2011 è responsabile per il supplemento «La Lettura» della sezione arte-architettura e del Cartellone delle mostre. Nel 2015 ha pubblicato per Marsilio I veri amori sono diversi.

Tags
SPAZIO maria calderara | Stefano Bucci | Allemandi
clear
Galleria Fotografica
Locandina  Stefano Bucci, L'architettura ha tante anime
Locandina Stefano Bucci, L'architettura ha tante anime
immagine immagine
Locandina Stefano Bucci, L'architettura ha tante anime

Copertina Stefano Bucci, L'architettura ha tante anime
Copertina Stefano Bucci, L'architettura ha tante anime
immagine immagine
Copertina Stefano Bucci, L'architettura ha tante anime

Stefano Bucci. Ph. Lidia Bagnara
Stefano Bucci. Ph. Lidia Bagnara
immagine immagine
Stefano Bucci. Ph. Lidia Bagnara

Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.