CSArt  
Sei in: Mostre, News & Eventi » Mostra, News & Evento »
Presentazione del catalogo Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo


Indirizzo
Viale Bologna, 288
Sede
Fondazione Dino Zoli
Citta
Forlì (FC)
A cura di
Nadia Stefanel
Tipologia
Presentazione



Presentazione del catalogo Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo
Presentazione - Venerdi 4 aprile 2025 Fondazione Dino Zoli | Forlì (FC)

Nell’ambito della mostra Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzo, curata da Nadia Stefanel presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, venerdì 4 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la presentazione del catalogo pubblicato da Vanillaedizioni.

Vista la grande affluenza di pubblico e le richieste di specialisti e addetti ai lavori, l’esposizione sarà inoltre prorogata fino al 19 aprile 2025. I visitatori potranno accedere gratuitamente alla Fondazione Dino Zoli da martedì a giovedì con orario 9.30-12.30, venerdì, sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 16.30-19.30, chiuso lunedì.

Il volume, dedicato all’evoluzione dell’arazzo contemporaneo in Italia con alcune incursioni europee ed extra europee, dagli anni ‘50 del XX secolo ad oggi, presenta la documentazione degli arazzi e dei tappeti vintage esposti alla Fondazione Dino Zoli, unitamente ad ulteriori contenuti e spunti di riflessione, esito delle attività di studio e ricerca propedeutiche alla realizzazione del progetto.

Il libro, con prefazione di Monica Zoli, saggio critico di Nadia Stefanel e singole schede dedicate alle arazzerie e alle opere in mostra, si articola in otto sezioni: Le arazzerie italianeAteliers PintonNiki BerlinguerI ContemporaneiLa SardegnaIl territorioI tappetiIntelligenza artigianale. Un’ultima parte – intitolata Extra – raccoglie alcune opere non esposte a Forlì, ma interessanti ai fini della narrazione e possibile oggetto di un ulteriore momento di studio.

«La tessitura, il gesto dell’intrecciare – scrive Monica Zoli – è un atto di costruzione, un processo che richiede intuizione e precisione, proprio come avviene nella nostra attività quotidiana in Dino Zoli Textile, dove il tessuto prende forma e significato, pronto a entrare nella vita di chi lo sceglie, creando legami sensoriali e intimi con gli spazi che abitiamo. La mostra Trame esplorative colpisce per la sua capacità di raccontare il tessuto come un medium vivo, in grado di trasmettere emozioni profonde. Realizzare questa esposizione è stato un orgoglio: è un’esperienza immersiva che coinvolge e sorprende, dimostrando ancora una volta come il tessuto sia più di un materiale: è espressione, cultura, memoria, possibilità».

«L’arazzo, come linguaggio visivo contemporaneo, ci racconta di sperimentazioni e innovazioni tessili, di collaborazioni tra artisti e artigiani, tra tradizione ed esperimenti moderni, in dialogo con movimenti artistici d’avanguardia, come l’astrattismo, e con il design industriale», aggiunge Nadia Stefanel. «Un momento di riflessione su identità e tradizione, un’odissea culturale che celebra la ricchezza e la varietà del fare, riconoscendo la bellezza e il significato di opere che, con il passare del tempo, continuano a raccontare storie e a ispirare nuove generazioni di artisti e appassionati».

Il libro (Vanillaedizioni, 2025) è disponibile presso la sede della Fondazione Dino Zoli e distribuito attraverso i principali canali di vendita nonché sul sito dell’editore: www.vanillaedizioni.com.  

La mostra, promossa da Dino Zoli Textile e Fondazione Dino Zoli, è realizzata con il patrocinio del Comune di Forlì e di Confindustria Romagna.

Per informazioni: T. +39 0543 755770, info@fondazionedinozoli.comwww.fondazionedinozoli.com.

Artisti in mostra: Afro, Stefano Arienti, Niki Berlinguer, Eros Bonamini, Alexander Calder, Sonia Delaunay, Maurizio Donzelli, Piero Dorazio, Gianni Dova, Nathalie Du Pasquier, Elena El Asmar, Omar Galliani, Armida Gandini, Fabio Iemmi, Riccardo Licata, Loredana Longo, Antonio Marras, Francesca Müller, Mauro Reggiani, Remo Salvadori, Gino Severini, Sissi, Guerrino Tramonti, Luigi Veronesi.

Artisti sezione Extra: Manuela Bedeschi, Giorgio Kiaris, Claudia Losi, Vincenzo Marsiglia, Leonardo Petrucci, Patrizia Polese.
Prestatori: Archivio Omar Galliani, Reggio Emilia; Atelier Antonio Marras, Milano; Alessandro Casciaro Art Gallery, Bolzano; Galleria Moshe Tabibnia, Milano; Galleria Antonio Verolino, Modena; Museo Guerrino Tramonti, Faenza; Archivio Eros Bonamini, Verona; Studio Pratha, Sarule; Studio Francesca Müller, Amsterdam; Galleria FPAC Francesco Pantaleone, Palermo.

Tags
Fondazione Dino Zoli | Dino Zoli Textile | Monica Zoli | Nadia Stefanel
clear
Galleria Fotografica
Copertina Trame esplorative
Copertina Trame esplorative
immagine immagine
Copertina Trame esplorative

Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (1)
Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (1)
immagine immagine
Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (1)

Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (2)
Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (2)
immagine immagine
Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (2)

Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (3)
Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (3)
immagine immagine
Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (3)

Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (4)
Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (4)
immagine immagine
Veduta della mostra Trame esplorative, Fondazione Dino Zoli, Forlì, 2024-25. Ph. Cristina Patuelli. Postproduzione Lorenza Zanni (4)

Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.