CSArt  
Sei in: Mostre, News & Eventi » Mostra, News & Evento »
Presentazione del libro I racconti della moda - Maria Luisa Frisa


Indirizzo
Via Lazzeretto, 15
Sede
SPAZIO maria calderara
Citta
Milano
Tipologia
Presentazione



Presentazione del libro I racconti della moda - Maria Luisa Frisa
Presentazione - Mercoledi 26 marzo 2025 SPAZIO maria calderara | Milano

Mercoledì 26 marzo 2025, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano (Via Lazzaretto, 15), si terrà la presentazione del libro a cura di Maria Luisa Frisa, I racconti della moda (Einaudi, Supercoralli, 2024).

L'autrice dialogherà con lo scrittore Jonathan Bazzi; modererà la giornalista Virginia Ricci. L'evento sarà aperto al pubblico e la partecipazione gratuita. Per informazioni: https://www.mariacalderara.it/spazio-maria-calderara/

Si legge nella scheda del libro: "La moda è un linguaggio universale, che ci parla di noi e del tempo in cui viviamo. Ogni giorno, ogni volta che usciamo di casa, stiamo decidendo come mostrarci al mondo: dobbiamo sapere che tutto ciò che indossiamo è una forma d'arte progettata per noi da chissà chi. Maria Luisa Frisa quest'arte la conosce benissimo, la teorizza e la narra da anni. E in questa raccolta si serve di alcuni grandi racconti per dar forma al suo moda-pensiero, usando la letteratura come strumento per parlare di corpi, e degli abiti con cui si mostrano, e delle società che attraversano. Immaginando la moda come un affaccio panoramico sul mondo. Troverete, tra gli altri, Joyce Carol Oates che racconta di ragazze, consenso e abuso nell'America profonda, Pier Vittorio Tondelli con una riflessione su musica, stile e cravatte, Bret Easton Ellis che mette in scena la ricca disperazione del jet set di Los Angeles. Mentre Stefano Pistolini parte dal mito fondativo di Woodstock per capire l'impatto delle ondate giovanili sulla società dei consumi, Flavia Piccinni ci mette in guardia sui pericoli delle sfilate per bambini e ci fa entrare in quell'universo parallelo che è la moda per l'infanzia. E poi scoprirete la parabola di un artista fuori dagli schemi come Leigh Bowery, mondi immaginari in cui gli abiti diventano grandi come interi palazzi e le donne ci si nascondono dentro; assisterete a spettacoli fetish con luci soffuse, lacci e forbici, e vi misurerete con testi rivelatori come quello di Jhumpa Lahiri sui tanti significati che assume l'uso della divisa nella scuola dell'obbligo. E ancora, una serie di recuperi d'eccezione: Irene Brin, Gianna Manzini e la moda maschile secondo Lucio Ridenti. Infine, un dono: un racconto disperso e ritrovato di Michela Murgia".

Maria Luisa Frisa, teorica della moda e curatrice, è professoressa ordinaria all'Università Iuav di Venezia, dove ha fondato il corso di laurea in Design della moda e Arti multimediali e dove dirige la rivista accademica Dune. Scritture su moda, progetto e cultura visuale. Nel 2022 è uscita per il Mulino l'edizione aggiornata del suo saggio Le forme della moda. Insieme a Chiara Tagliaferri conduce il podcast Sailor. Anatomia del corpo attraverso la moda.

Tags
Maria Luisa Frisa | Einaudi | Maria Calderara
clear
Galleria Fotografica
Locandina
Locandina
immagine immagine
Locandina

Cover I racconti della moda
Cover I racconti della moda
immagine immagine
Cover I racconti della moda

Maria Luisa Frisa. Ph. Antonio Cafiero
Maria Luisa Frisa. Ph. Antonio Cafiero
immagine immagine
Maria Luisa Frisa. Ph. Antonio Cafiero

Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.