CSArt  
Sei in: Mostre, News & Eventi » Mostra, News & Evento »
Il bacio da sfogliare


Indirizzo
Piazza della Vittoria, 5
Sede
Biblioteca delle Arti
Citta
Reggio Emilia
Tipologia
Presentazione



Il bacio da sfogliare
Presentazione - Sabato 15 febbraio 2025 Biblioteca delle Arti | Reggio Emilia

A Reggio Emilia la presentazione del libro Il bacio da sfogliare, Cinquesensi editore. Ilaria Guidantoni e Omar Galliani ospiti della Biblioteca delle Arti sabato 15 febbraio alle ore 11.00. Introducono: Marco Mietto, Assessore a Cultura e Giovani del Comune di Reggio Emilia, e Adriano Bertolini, responsabile della Biblioteca. Modera il critico d'arte Sandro Parmiggiani.

"Omar Galliani, nella serie Baci rubati/Covid 19, ci riporta ai giorni terribili del primo confinamento pandemico, giorni di isolamento e di rapporti negati dove il bacio in particolare diventa un simbolo e l’arte il modo per esorcizzare il contatto negato, quasi una sorta di sublimazione. Lo conobbi proprio in occasione della mostra del 2021 alla Tornabuoni Arte Firenze e quell’esposizione fu un modo di allontanare il tempo sospeso dei giorni del lockdown: una potente espressione di simboli. (…) La descrizione di questa ideale successione, nello spazio e nel tempo, di un’umanità spiritualmente unita attraverso la vicinanza dei corpi, crea una condizione visiva contigua e continua che genera uno schieramento apparentemente in grado di respingere emotivamente la possibilità del distacco e dell’allontanamento".
Ilaria Guidantoni, Il bacio da sfogliare.
Capitolo 6. L’arte dei sentimenti, fra passione e tenerezza


Nel libro Il bacio da sfogliare (Cinquesensi editore) Ilaria Guidantoni dedica un passaggio all’opera di Omar Galliani che ha concesso per la copertina del volume una delle opere della serie realizzata nel 2020 che porta il titolo Baci rubati/Covid 19. Da questo incontro nasce la presentazione che si terrà alle ore 11.00 di sabato 15 febbraio nella Biblioteca delle Arti di Reggio Emilia. Saranno Marco Mietto, Assessore a Cultura e Giovani del Comune di Reggio Emilia, e Adriano Bertolini, responsabile della Biblioteca a fare gli onori di casa mentre il critico d’arte Sandro Parmiggiani dialogherà con l’autrice Ilaria Guidantoni e l’artista Omar Galliani, accompagnando il pubblico in un intrigante viaggio di scoperta sotto il segno del bacio, anzi dei baci, così tanti e così diversi.

Il volume parte dal bacio originario, dalla nostra prima esperienza di vita che sembra segnare il passo e il desiderio di ritrovare la pienezza del seno materno, promessa di felicità. Così il bacio diventa il simbolo dell'inizio di ogni amore. Ma i baci sono anche molto altro e l'autrice ne racconta i mille significati, dal bacio nella storia all’interpretazione dello stesso nelle varie civiltà, dal bacio protagonista nell'arte, nella letteratura, nel cinema, fino al bacio che diventa dolce cibo da gustare.

“Sono partita - spiega l’autrice - dalla riflessione che la prima cosa che impariamo, a parte respirare ovviamente, che però è un riflesso incondizionato, è baciare, attraverso la suzione con l’attaccamento al seno materno o, nei casi meno fortunati, al bibéron. (…) È lì, al bacio, che torniamo sempre quando cerchiamo la felicità, quel piacere così immediato, animale, eppure sublime del dono totale, considerando che la madre si offre, si lascia divorare, consumare, facendosi ‘pane quotidiano’ perché l’altro cresca e sia accudito e protetto. In tal senso siamo di fronte quasi a una ‘cristologia materna’. Il bacio ha pertanto un valore altamente simbolico e il bacio profondo, quello intimo che di solito rappresenta il primo approccio di ognuno di noi all’amore, è un discrimen tra il prima e il dopo”.

Un libro indispensabile che in 144 pagine e in un formato lieve riesce a sostanziare e a connotare i nostri baci quotidiani nell’incontro con l’altro.

L’opera di copertina si intitola Baci rubati / Covid 19 ed è un carboncino e grafite su tela dell’artista Omar Galliani, mentre undici delicate illustrazioni al tratto di Emma Dal Falco introducono i capitoli.

Ingresso libero. Per informazioni: www.bibliotecapanizzi.it, www.cinquesensi.it

Tags
Ilaria Guidantoni | Omar Galliani | Sandro Parmiggiani | Biblioteca delle Arti
clear
Galleria Fotografica
Locandina Il bacio da sfogliare
Locandina Il bacio da sfogliare
immagine immagine
Locandina Il bacio da sfogliare

Cover Il bacio da sfogliare
Cover Il bacio da sfogliare
immagine immagine
Cover Il bacio da sfogliare

Ilaria Guidantoni. Ph. Giuseppe Joh Capozzolo
Ilaria Guidantoni. Ph. Giuseppe Joh Capozzolo
immagine immagine
Ilaria Guidantoni. Ph. Giuseppe Joh Capozzolo

Omar Galliani. Ph. Luca Trascinelli
Omar Galliani. Ph. Luca Trascinelli
immagine immagine
Omar Galliani. Ph. Luca Trascinelli

Omar Galliani, dalla serie Baci rubati - Covid 19, 2020, carboncino e grafite su tela, 140x140 cm
Omar Galliani, dalla serie Baci rubati - Covid 19, 2020, carboncino e grafite su tela, 140x140 cm
immagine immagine
Omar Galliani, dalla serie Baci rubati - Covid 19, 2020, carboncino e grafite su tela, 140x140 cm

Omar Galliani, serie Baci rubati - Covid 19, 2020, carboncino e grafite su tela, 60 disegni 50x50 cm ciascuno, complessivo 300x500 cm
Omar Galliani, serie Baci rubati - Covid 19, 2020, carboncino e grafite su tela, 60 disegni 50x50 cm ciascuno, complessivo 300x500 cm
immagine immagine
Omar Galliani, serie Baci rubati - Covid 19, 2020, carboncino e grafite su tela, 60 disegni 50x50 cm ciascuno, complessivo 300x500 cm

Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.