CSArt  
Sei in: Mostre, News & Eventi » Mostra, News & Evento »
Assunta - Omar Galliani


Indirizzo
Via Vittorio Veneto
Sede
Museo diocesano di Reggio Emilia
Citta
Reggio Emilia
Tipologia
Presentazione



Assunta - Omar Galliani
Presentazione - Sabato 14 dicembre 2024 Museo diocesano di Reggio Emilia | Reggio Emilia

Il tema dell’Assunta viene approfondito da Omar Galliani in un nuovo, prezioso libro pubblicato da corsiero editore, che sarà presentato in anteprima sabato 14 dicembre alle ore 11.00 presso il Museo diocesano di Reggio Emilia (Via Vittorio Veneto).

Insieme all’autore, interverranno monsignor Tiziano Ghirelli, canonico della Papale Basilica di San Pietro in Vaticano, Clementina Santi, profonda conoscitrice della storia locale, Francesco Simonazzi, collezionista, e Andrea Casoli, editore.

Il volume, di grande formato, stampato in soli 100 esemplari, numerati e firmati dall’artista, nasce da tre imponenti tavole dedicate all’Assunta, realizzate da Omar Galliani nel 1998, ognuna con un diverso colore dominante: la sanguigna, il carboncino e l’azzurro. Il progetto grafico è realizzato da mara scanavino project per corsiero editore, con le fotografie di Carlo Vannini.

Il libro Assunta è dedicato alla memoria di Achille Corradini, grande animatore culturale della città di Reggio Emilia, sostenitore di iniziative solidali e fondatore dell’associazione culturale AM.A.RE, Amici dell’Arte per Reggio.

Come ricorda Francesco Simonazzi nel testo che apre il volume, fu proprio Achille Corradini a metterlo in contatto con Omar Galliani e a proporgli l’acquisizione dell’Assunta a pastello blu e pigmento rosso su tavola per il borgo montano che stava ristrutturando nei pressi di Castelnovo ne’ Monti.

L’opera, che sarà prossimamente collocata in una sorta di anfiteatro bucolico, ha contribuito a sua volta a finanziare le attività dell’associazione culturale artMacs (www.artmacs.org), fondata dalla famiglia Galliani in ricordo dell’artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli 37 anni.  L’associazione si propone di sostenere e valorizzare le ricerche legate al disegno dei giovani artisti in Italia e nel mondo. Tra i progetti principali, il Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40 (in partnership con ArtVerona e il Comune di Montecchio Emilia), giunto nel 2024 alla quarta edizione.

Se l’intervento teologico di monsignor Tiziano Ghirelli evidenzia sia l’aspetto dogmatico che il sentire comune della comunità cristiana, in cui l’Assunta diviene segno di consolazione e speranza, il testo di Clementina Santi evidenzia la vocazione mariana dell’Appennino reggiano, che trova la sua consacrazione nel santuario della Pietra di Bismantova, mentre l’intervista di Azzurra Lucia Calò a Omar Galliani indaga le radici e le motivazioni profonde che sono all’origine del ciclo di opere, unitamente a due disegni che l’artista ha realizzato appositamente per accompagnare le proprie parole.

L’Assunta a matita su tavola è conservata nella sala conferenze del Museo Diocesano, a seguito di una donazione effettuata dall’artista a monsignor Giovanni Paolo Gibertini alla fine degli anni Novanta, in occasione dell’allestimento degli spazi museali.

Parte del ricavato delle vendite del libro Assunta sarà devoluto alla cooperativa sociale Hésed, che promuove l’accoglienza e la qualificazione umana di persone con disagi di varia natura.

La partecipazione alla presentazione è libera e gratuita. Per informazioni: www.corsieroeditore.itwww.omargalliani.com

Tags
Omar Galliani | corsiero editore
clear
Galleria Fotografica
Invito Omar Galliani. Assunta
Invito Omar Galliani. Assunta
immagine immagine
Invito Omar Galliani. Assunta

Cover Omar Galliani. Assunta
Cover Omar Galliani. Assunta
immagine immagine
Cover Omar Galliani. Assunta

Omar Galliani, ASSUNTA, 1998, pastello blu e pigmento rosso, cm 300 x 185. Collezione privata di Francesco Simonazzi. Ph. Carlo Vannini
Omar Galliani, ASSUNTA, 1998, pastello blu e pigmento rosso, cm 300 x 185. Collezione privata di Francesco Simonazzi. Ph. Carlo Vannini
immagine immagine
Omar Galliani, ASSUNTA, 1998, pastello blu e pigmento rosso, cm 300 x 185. Collezione privata di Francesco Simonazzi. Ph. Carlo Vannini

Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.