Per festeggiare i 25 anni di attività nel settore del restauro e il primo anno della nuova sede Claudia Carpenito apre le porte del suo studio, il Laboratory, una delle realtà di Vicolo Folletto Art Factories.
Gli spazi del laboratorio che normalmente non sono visitabili, per preservare intatto sia l'aspetto lavorativo che la privacy delle opere e dei clienti, saranno eccezionalmente aperti la giornata di sabato 29 aprile 2017 dalle 16.00 alle 20.00. In tale occasione saranno illustrati i restauri recentemente eseguiti. Sarà possibile vedere da vicino delicate operazioni di restauro e per verrà mostrata in funzione una attrezzatura specifica per operazioni di consolidamento delle opere, ma in una veste assolutamente inusuale.
Vicolo Folletto Art Factories è una rete di imprese: una galleria, un laboratorio di restauro e uno spazio per workshop. Ai quali si affiancano, con una trasversalità creativo-ricettiva, sempre più in voga anche in Italia, un ristorante e un bed and breakfast, che presto sarà a disposizione per residenze d’artista.
Claudia Carpenito dopo una lunga esperienza nel restauro delle opere d'arte antiche ha ampliato la sua competenza dai primi anni del 2000 anche nella conservazione dell'arte moderna e contemporanea ed è stata una delle ideatrici e fondatrici di Vicolo Folletto Art Factories, affiancando il suo laboratorio al contesto della Gallery.
Il Laboratory lavora con clientela pubblica e privata nel restauro delle opere d'arte ma organizza anche giornate di approfondimento a tema e corsi di aggiornamento per restauratori. Il primo evento proposto sarà in occasione del Festival di Fotografia Europea, il 20 maggio 2017, con un focus sulla conservazione della fotografia contemporanea dal titolo “Il Tempo della Tutela”.
|