Le "Piccole storie" di Greta Catellani in mostra, dal 4 aprile al 2 maggio 2017, presso il Caffè della Gabella a Reggio Emilia (Via Emilia S. Pietro, 73).
Come scrive Stefania Ferrari, "I quadri di Greta Catellani sono piccole storie che svelano sogni, sentimenti, cammini ed emozioni. Ogni quadro è una storia minima e racchiude al suo interno la vita e la mano dell'artista. Seguendo il corso della narrazione, si assiste all'evoluzione del pensiero e dell'idea del vivere, lungo un itinerario pittorico segnato dal rigore dello studio e dal piacere nel perseguire la forma d'arte. Volgendo particolare attenzione ai ritratti, è facile notare quanto i volti che illuminano le sue tele siano ricchi di fascino profondo, di sguardi sognanti o diretti, formati dalla miriade di espressioni che l’animo produce, seguendo quell'ideale di bellezza che resiste, incrollabile, alla base della pittura di Greta Catellani. In questa ultima mostra, un compendio della sua attività artistica, tutta da ammirare lasciandosi andare e assecondando l'immaginazione".
La personale è visitabile fino al 2 maggio 2017, da lunedì a sabato con orario 7.00-21.00, domenica ore 8.00-13.00. Per informazioni: igiardinidiafrodisia@gmail.com.
Greta Catellani vive e lavora a Reggio Emilia. Diplomata in lingue e laureata all'Università di Modena e Reggio Emilia, riconosce sin da piccola il disegno come sua principale passione. Dopo anni dedicati alla musica in qualità di musicista, inizia ad indirizzarsi verso il mondo delle arti figurative. Ha preso parte, fino ad oggi, ad una sessantina di mostre, riconducibili ad esposizioni personali e collettive in ambito nazionale ed europeo (Svezia, Francia, Principato di Monaco, Olanda). Ha lavorato ultimamente come illustratrice al libro “Sirene” di M. Fanzini. |