A cura di |
Giuseppe Berti, Emanuele Filini |
Tipologia |
Novità letterarie |
|
|
24 artisti in libreria |
Novità letterarie - Lunedi 11 gennaio 2010
|
Da lunedì 11 gennaio sarà in vendita presso le principali librerie della città il volume "24 artisti a Villa Verde 2007-2009", catalogo delle mostre d'arte promosse dalla Casa di Cura Villa Verde nel biennio 2007-2009 in collaborazione con il Circolo degli Artisti di Reggio Emilia.
Come si legge nella presentazione di Giuseppe Berti ed Emanuele Filini, il volume raccoglie le ricerche di ventiquattro autori reggiani, "in una sorta di camera con vista sul panorama senza confine dell'arte di oggi", tra tecnologie sperimentali e tecniche tradizionali, tra "nuove" e "vecchie" categorie dell'estetico.
Cinque sezioni che riuniscono artisti diversi per stile e linguaggio, ma legati da una comune idea di ricerca. Nella prima sezione, intitolata "Materiali extra artistici: l'immagine tra ready made e tecnologie sperimentali", le opere di Francesca Aristarchi, Lorenzo Criscuoli, Nero Levrini ed Eugenio Paterlini che, pur non rinnegando l'idea del "quadro", impiegano materie e tecniche inusuali. Nella seconda sezione, "Il ritorno dell'immagine: neofigurazione tra contaminazioni ed incroci", Marco Arduini, Ursula Barilli, Massimo Canuti, Marina Manzini ed Enzo Silvi recuperano il piacere della materia e del colore, privilegiando, nella maggior parte dei casi, una dimensione squisitamente narrativa. La terza sezione analizza "L'eredità informale: presenze tra storia e contemporaneità" attraverso le ricerche di Bruno Olivi, Mario Pini, Carlo Mastronardi e Marino Iotti, quattro pittori che, appartenendo a generazioni diverse, raccontano l'esperienza Informale dalla fine degli anni Cinquanta ad oggi. La quarta sezione documenta, invece, " La presenza della tradizione: la fedeltà alla forma". Tradizione che, per quanto riguarda la scultura (Mario Pavesi e Michele Sassi), significa fedeltà ai valori plastici e alla solidità di volumi che occupano con forza fisica lo spazio, mentre per la pittura (Silla Davoli, Fabrizio Fontana, Rodolfo Pisi) si esplica nella costante ricerca di un naturalismo, soprattutto incline a rappresentare il paesaggio. La quinta sezione, per finire, propone "Uno sguardo diverso: fotografia e trasformazione" attraverso le ricerche fotografiche di Monica Benassi, Naide Bigliardi, Andrea Buttarelli, Gianni Catellani, Bruno Vagnini, Enzo Zanni, presentate in catalogo da Enzo Carli.
Il Catalogo (Edizioni Tecnograf, pp. 168, 35 euro), a cura di Giuseppe Berti ed Emanuele Filini, da lunedì 11 gennaio 2010 sarà in vendita presso Libreria All'Arco (Via Emilia Santo stefano, 3/D - Via Farini, 1), Libreria del Teatro (Via Crispi, 6) e Libreria Bizzocchi (Via Vittorio Veneto, 6/A) di Reggio Emilia. |
|
|
|
Galleria Fotografica |
|
Eugenio Paterlini, Senza titolo, 2008, tecnica mista su tela, cm 80x100. |
|
|
|
|
|
|
Eugenio Paterlini, Senza titolo, 2008, tecnica mista su tela, cm 80x100. |
|
|
Mario Pavesi, Maternità, 2008, gesso, cm 96,3. |
|
|
|
|
|
|
Mario Pavesi, Maternità, 2008, gesso, cm 96,3. |
|
|
Lorenzo Criscuoli, Uno con l'una, 2008, tecnica mista, cm 70x69 |
|
|
|
|
|
|
Lorenzo Criscuoli, Uno con l'una, 2008, tecnica mista, cm 70x69 |
|
|
Massimo Canuti, Giochi di sabbia, 2008, tecnica mista su cartone, cm 45x89. |
|
|
|
|
|
|
Massimo Canuti, Giochi di sabbia, 2008, tecnica mista su cartone, cm 45x89. |
|
|
|
|
|
|
|