L'Associazione Culturale Flag No Flags presenta, dal 12 aprile al 9 giugno 2019, nella Chiesa dei SS. Carlo e Agata a Reggio Emilia (via San Carlo, 1), l'opera video "Emily" di Otino Corsano. Inserito nel Circuito Off di Fotografia Europea e realizzato in collaborazione con la Ocean Course Films di Toronto, l'evento sarà inaugurato venerdì 12 aprile alle ore 18.00.
Formatosi tra il Canada e la California, in particolare nella scena artistica di Los Angeles, a cui è concettualmente legato, Otino Corsaro ha realizzato il progetto con il contributo di alcuni artisti canadesi, tra cui occorre segnalare la fotografa Genèvieve Caron, Ryan Livingstone ed il compositore John Mark Sherlock.
Presentato in anteprima assoluta a Reggio Emilia, il video, caratterizzato da una narrativa non lineare, propone idealmente il confronto e la costruzione di ponti tra movimenti educativi internazionali, riferendosi esplicitamente alla filosofia pedagogica del Reggio Emilia Approach che da alcuni anni è radicata e attiva a Toronto. Altra tesi qualificante dell’opera è l’idea che le pratiche dell’arte contemporanea possano dialogare, divenendone riferimento, con la teoria e l’iniziativa didattica, rafforzando motivazioni e metodologie dei percorsi esperienziali.
Otino Corsano, con l’opera video “Emily”, indaga l’ambiente naturale, scomponendolo in forme che favoriscono l’analisi e la definizione di nuovi significati. Ma come indica Giovanni Nicolini, in una essenziale didascalia introduttiva all’ambientazione nella Chiesa di San Carlo, sembra utile sottolineare che la fruttuosa visione unitaria e globale che definisce l’impegno di Corsano proviene con evidenza non tanto dall’esporre una imitazione improduttiva e formale della Natura quanto dall’idea di uniformarsi al suo modo di operare. orari: venerdì 18.00-22.00, sabato 10.00-13.00 e 17.00-22.00, domenica 10.00-13.00. Per informazioni: info@flagnoflags.org.
Tags Otino Corsaro | Flag No Flags | Fotografia Europea
|