CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 1 giugno 2023 a Domenica 15 ottobre 2023 | Fabrizio Dusi - All that glitters is not gold, La Galleria BPER Banca presso Banca Cesare Ponti
La Galleria BPER Banca si presenta per la prima volta a Milano con una mostra d'arte contemporanea dell'artista Fabrizio Dusi, a cura di Giorgia Ligasacchi. Realizzata in collaborazione con il team arte di Pavesio e Associati with Negri-Clementi, con il Patrocinio del Comune di Milano, l'esposizione sarà visitabile dal 1° giugno al 15 ottobre 2023 presso la storica sede milanese di Banca Cesare Ponti, banca private di BPER Banca.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 25 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Salvare l'ambiente, salvare la bellezza - Milo, Agostino Art Gallery
Agostino Art Gallery di Milano presenta, dal 25 maggio al 18 giugno 2023, "Salvare l'ambiente, salvare la bellezza", mostra personale di Lorenzo Mucchetti, in arte Milo, artista bresciano classe 1963, ideatore e fondatore del Movimento Realtà Permanente. Curata da Cinzia Lampariello Ranzi, l'esposizione sarà inaugurata giovedì 25 maggio con orario 18.30-21.30.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35 - Sawsan Al Bahar e Chiara Calore, Casa Cavezzi
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano, dal 20 maggio al 18 giugno 2023, due mostre in contemporanea negli spazi rinascimentali di Casa Cavezzi: "Knocking on Doors" dell'artista siriana Sawsan Al Bahar e "Indigo" dell'artista veneta Chiara Calore, vincitrici del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 maggio 2023 a Domenica 26 novembre 2023 | Ospite Ospitante. Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, Fucina del Futuro, Calle e Campo San Lorenzo
È aperto ufficialmente al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, visitabile fino al 26 novembre 2023 all'interno della Fucina del Futuro. A rappresentare la Repubblica più antica del mondo, l'artista Vittorio Corsini con il progetto "Coniugato al presente", e The Hospitality Lab con il progetto Ecologia dell'altro, in stretto dialogo con le comunità locali. Organizzatori: FR Istituto d'Arte Contemporanea e UNIRSM.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 19 maggio 2023 a Domenica 21 maggio 2023 | INIZIO DEL SENTIRE Human Atlas , Museo Guadagnucci
"L'INIZIO DEL SENTIRE Human Atlas" è un progetto per il territorio e la cittadinanza di Massa (MS) che propone, attraverso i linguaggi del corpo e della danza, un percorso di abitabilità rivolto all'ascolto del corpo e delle tracce del sentire come nuove e comuni strade di scoperta della città. Due gli appuntamenti aperti al pubblico al Museo Guadagnucci: sabato 20 maggio, "DANZA CIECA"; domenica 21 maggio, "RITROVAMENTO".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Dream on earth - Walter Davanzo, Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti
L'Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, fino al 18 giugno 2023, "Dream on earth", mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 7 maggio 2023 | Un Po di Poesia a Piacenza - BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti, Sedi varie
Il 6 e il 7 maggio 2023, dopo gli appuntamenti di Alessandria e Tortona, la "Biennale Italiana di Poesia fra le Arti" approda a Piacenza, con una due giorni di poesia, arte e cultura, nel segno dell'inclusione e della contaminazione. Sono inoltre in programma importanti mostre, eventi speciali, performativi, internazionali e collaterali sino al mese di gennaio 2024.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 5 maggio 2023 a Domenica 28 maggio 2023 | Dialoghi tra segno e colore, Castello di Arceto
Nelle Sale del Castello di Arceto (Scandiano, Reggio Emilia)è allestita, fino al 28 maggio 2023, la mostra personale di Marino Iotti dal titolo "Dialoghi tra segno e colore". Patrocinata dal Comune di Scandiano, l'esposizione è accompagnata da un testo critico di Umberto Nobili.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 29 aprile 2023 a Domenica 21 maggio 2023 | Noli me tangere. Dell'inviolabilità del corpo, Villa Grimani Valmarana
Fino al 21 maggio 2023 Villa Grimani Valmarana, a Noventa Padovana (Padova), ospita la mostra "Noli me tangere. Dell'inviolabilità del corpo", curata da Barbara Codogno con opere di 14 artisti contemporanei.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 28 aprile 2023 a Domenica 25 giugno 2023 | Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, MudaC e sedi varie
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo "Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni", a cura di Maria Rosa Sossai, prosegue dal 26 al 28 aprile 2023 con tre giorni di eventi e opening, tra mostre, installazioni artistiche, conversazioni e laboratori, grazie ai quali la comunità diventa museo.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 1619. Totali: 1629 - pagine: 162


Artisti
clear
Achille Ascani
immagine immagine
Achille Ascani
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi.
vai alla scheda »
clear
Antonella Davoli
immagine immagine
Antonella Davoli
Antonella Davoli è nata a Cavriago (Reggio Emilia), vive e lavora a Reggio Emilia. Tecnicamente si è formata alla Piccola Accademia PARP, diretta da Giulio Soriani. Medico di professione, da tempo si è dedicata alla pittura e alla scultura. È iscritta all'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Carlo Maestri
immagine immagine
Carlo Maestri
Nato Guastalla, Carlo Maestri ha lavorato per trent'anni come fotografo professionista e attualmente si dedica a tempo pieno alla realizzazione delle sue opere. Dopo la prima personale, allestita nel 1985 a cura dello scenografo Giovanni Miglioli, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, pubblicando le sue fotografie in diverse riviste e libri d'arte.
vai alla scheda »
clear
Corrado Askerz
immagine immagine
Corrado Askerz
Corrado Askerz è nato a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Diplomato all'Istituto Gaetano Chierici, sezione Arte del legno e Arredamento si esprime con opere tridimensionali, pannelli e installazioni, utilizzando principalmente materia che recupera e raccoglie al Mare, sua principale fonte di ispirazione. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Francesca Tosi
immagine immagine
Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata nel 1956 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Risalgono ai primi anni Settanta le chine di grandi dimensioni. Solo dopo la scomparsa della madre, la pittrice Nanda Tosi Truppi, si dedica alla pittura ad olio. Nel 2000 apprende le basi dell'acquaforte e acquatinta da Enrica Simonazzi. Dal 2010 è allieva di Nino Squarza.
vai alla scheda »
clear
Francesco Andrea Zambuto
immagine immagine
Francesco Andrea Zambuto
Francesco Andrea Zambuto nasce a Comiso (RG) nel 1971. Dopo la Maturità d'Arte Applicata in Decorazione Plastica, prosegue gli studi all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove si diploma in Pittura nel 1994. Le sue opere si trovano in collezioni private a Roma, Civitavecchia, Torino e Catania. Ha partecipato alla prima edizione del Premio Vittorio Sgarbi (2021).
vai alla scheda »
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 58. Totali: 68 - pagine: 6


Gallerie
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Atipografia
Atipografia nasce nel 2014 sui resti di una storica tipografia di fine Ottocento. Mille metri quadrati di muri e ambienti che trasudano storie appassionate e più di cento anni dedicati alla cultura. Atipografia è un'associazione culturale che si propone di diffondere l'arte contemporanea in tutte le sue forme espressive e produttive.
per saperne di più »
clear
Galleria de' Bonis
La Galleria de' Bonis è stata fondata nel 2004 a Reggio Emilia, ad opera di Stanislao de' Bonis, forte di una lunga esperienza presso la galleria di famiglia a Napoli. Dalla storica sede di Via Emilia S. Pietro, la galleria si è recentemente trasferita in viale dei Mille 44/B, all'interno di uno spazio maggiormente visibile, accessibile ed adeguato alle nuove esigenze del mercato.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
Museo PierMaria Rossi
Il Museo PierMaria Rossi si trova a Berceto, in provincia di Parma. Dal 2014 la gestione è affidata all'Associazione Culturale Sentieri dell'Arte, presieduta da Giuseppe Bigliardi e Claudia Majavacchi. Negli spazi del Museo vengono allestite mostre e organizzati eventi artistici e culturali di grande respiro.
per saperne di più »
clear
SpazioArte Prospettiva16
La nuova Galleria SpazioArte Prospettiva16 nasce dalla precedente esperienza della Galleria Napoleone Cacciani i cui componenti, dopo una riuscita attività artistico-espositiva pluriennale di varia natura, avvertono lo stimolo a cimentarsi in nuove iniziative traendo beneficio dalla disponibilità di una nuova sede a Boretto (RE), i cui spazi consentono la realizzazione di progetti consoni alle rinnovate aspirazioni del gruppo.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 31. Totali: 41 - pagine: 4


Press
clear
Da Sabato 14 maggio 2011 a Sabato 11 giugno 2011 | Il volo del pop corn | Davide Fontanili | Spazio Fisico
press Kit »
clear
Da Sabato 29 maggio 2010 a Mercoledi 16 giugno 2010 | In_attesa - Myriam Cappelletti | Galleria d'Arte Contemporanea Artekostia
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 22 febbraio 2023 | La Galleria BPER Banca: 13.000 visitatori per Antonio Ligabue
Quasi 13.000 visitatori per la prima mostra che La Galleria BPER Banca dedica all'arte contemporanea: oltre 220 presenze giornaliere, 500 studenti e studentesse, 800 partecipanti alle visite guidate. Con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti oltre 12.000 euro per l'associazione il "Tortellante", a sostegno dei ragazzi con disturbo dello Spettro Autistico e delle loro famiglie.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 9 gennaio 2023 | I vincitori di Arteam Cup 2022
Vincitore assoluto e vincitore della sezione Scultura: Gaggia-Dubbini. Nataly Maier e Narda Zapata trionfano nelle sezioni Pittura e Fotografia.

Per saperne di più »
clear
Martedi 8 novembre 2022 | Arteam Cup 2022: annunciati i finalisti
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione. Mostra finale dal 26 novembre 2022 al 7 gennaio 2023 a Savona, all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 ottobre 2022 | Terna: oltre 1.300 iscritti al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea"
Il 16 settembre si sono chiuse le candidature alla prima edizione del concorso: i partecipanti provengono da tutto il territorio italiano. Le opere finaliste e le 5 vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni e pubblicate nel volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Martedi 24 maggio 2022 | BPER Banca promuove il restauro di un'opera di Jean Bolulanger del Museo Civico di Modena
"La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca ha promosso il restauro di un dipinto di proprietà del Museo Civico di Modena, recentemente ricondotto a Jean Boulanger, uno dei più rilevanti artisti del Seicento modenese.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 73. Totali: 83 - pagine: 8
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.