Area News, Mostre & Eventi |
 |
Da Giovedi 15 maggio 2025 a Sabato 31 maggio 2025 | Un gioco, quasi un rebus , Museo “G.B. Cavalcaselle” e Tomba di Giulietta, Chiostro del Museo degli Affreschi
|
Nel Chiostro del Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle" di Verona, per "Verona Tessile - Biennale Tessile 2025", la fiber artist Antonella De Nisco propone un rebus, un'installazione che unisce oggetti, aria e sogni. L'opera, visibile dal 15 al 31 maggio 2025, vuole essere una riflessione giocosa sull'IA, tema della settima edizione del festival. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Da Sabato 18 gennaio 2025 a Sabato 29 marzo 2025 | Pietr&fiori: libri d'artista di Antonella De Nisco, Biblioteca Panizzi, Sala Bellocchi
|
Fino al 29 marzo 2025, la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia ospita l'esposizione "Pietr&fiori", una selezione di libri d'artista di Antonella De Nisco, curata da Eleonora Ghedini. L'artista, da sempre affascinata dalla natura, esplora temi come la materia organica, la natura come soggetto e paesaggio, utilizzando fibre naturali e materiali inusuali come il sisal, il midollino, la seta e la carta. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 487.
Totali: 497 - pagine: 49
|
Artisti |
 |
|
Achille Ascani |
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Antonella Davoli |
Antonella Davoli è nata a Cavriago (Reggio Emilia), vive e lavora a Reggio Emilia. Tecnicamente si è formata alla Piccola Accademia PARP, diretta da Giulio Soriani. Medico di professione, da tempo si è dedicata alla pittura e alla scultura. È iscritta all'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Corrado Luglio |
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale. |
vai al sito »
|
|
|
 |
|
Elisa Bertaglia |
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Fabian Albertini |
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Fosco Grisendi |
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV). |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Francesca Catellani |
Francesca Catellani nasce a Reggio Emilia nel 1971, città in cui vive e lavora. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 2010. Selezionata nel 2018 con "Memories in Super8" nel circuito ufficiale di Fotografia Europea, espone alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia. "Memories in Super8" è nello stesso anno finalista al Combat Prize e al premio Nocivelli. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Giuseppe Cacciatore |
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato. |
vai al sito »
|
|
|
 |
|
Grazia Badari |
Grazia Badari nasce a Luzzara (RE), vive e lavora a Sailetto di Suzzara (MN). Si perfeziona all'Accademia di Belle Arti di Verona. Accanto alla pittura, si esprime anche attraverso la scultura e l'incisione. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Leda Tagliavini |
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 17.
Totali: 27 - pagine: 2
|
Gallerie |
 |
Museo PierMaria Rossi |
Il Museo PierMaria Rossi si trova a Berceto, in provincia di Parma. Dal 2014 la gestione è affidata all'Associazione Culturale Sentieri dell'Arte, presieduta da Giuseppe Bigliardi e Claudia Majavacchi. Negli spazi del Museo vengono allestite mostre e organizzati eventi artistici e culturali di grande respiro. |
per saperne di più »
|
|
|
 |
|
Approfondimenti |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea |
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali. |
Per saperne di più » |
|
|
|
|
|
|
|
|
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 27.
Totali: 37 - pagine: 3
|
|