Area News, Mostre & Eventi |
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Da Sabato 5 settembre 2020 a Domenica 28 febbraio 2021 | Stoner. Landing pages, Palazzo Pretorio
|
La mostra "Stoner. Landing pages", allestita nell'ambito di "Ci sono sempre parole. [non]Festival delle narrazioni popolari (e impopolari)", è stata riaperta al pubblico e prorogata fino al 28 febbraio 2021. Curata da Cinzia Compalati ed Andrea Zanetti, l'esposizione presenta opere di Emiliano Bagnato, Mauro Fiorese, Stefano Lanzardo, Roberta Montaruli, Eleonora Roaro, Jacopo Simoncini, Giuliano Tomaino e Zino. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
Da Sabato 30 novembre 2019 a Venerdi 20 dicembre 2019 | Chronos - Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio, Galleria Reggio Arte ReArt
|
La Galleria Reggio Arte ReArt ospita, fino al 20 dicembre 2019, la mostra collettiva "Chronos", a cura di Giuseppe Berti, con opere di Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio. I tre artisti affrontano il tema del tempo, tra epifanie, visioni, rimandi mitologici e riflessioni sulla caducità della vita. |
Per saperne di più » |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
prossimi >
>>
Visti:
10, rimanenti: 60.
Totali: 70 - pagine: 7
|
Artisti |
 |
|
Grazia Badari |
Grazia Badari nasce a Luzzara (RE), vive e lavora a Sailetto di Suzzara (MN). Si perfeziona all'Accademia di Belle Arti di Verona. Accanto alla pittura, si esprime anche attraverso la scultura e l'incisione. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Nadia Galbiati |
Nata nel 1975, Nadia Galbiati si diploma in Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Scultrice e incisore, ha esposto le sue ricerche nell'ambito di numerose esposizioni personali e collettive. È stata "Artist in residence" presso il Kuzukubo Art Camp di Fujimi, in Giappone. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, attraverso la rilettura delle strutture architettoniche. |
vai alla scheda »
|
|
|
 |
|
Gallerie |
 |
Galleria Bonioni Arte |
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.
|
per saperne di più »
|
|
|
 |
Galleria Open Art |
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva. |
per saperne di più »
|
|
|
 |
LABS Gallery |
LABS Gallery nasce nel 2014 dalla passione ventennale di Stefano Bevilacqua e Alessandro Luppi per l'arte contemporanea. La sua sede si trova nel cuore di Bologna, all'interno di una chiesa sconsacrata del XII secolo. |
per saperne di più »
|
|
|
 |
|
Approfondimenti |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Martedi 15 maggio 2012 | AMACI: Appello al Presidente Napolitano |
Precarietà del sistema museale italiano. Porta la firma di Beatrice Merz, Presidente dell'associazione che raccoglie ventisette musei e centri d'arte contemporanea, dal Castello di Rivoli al Mart, dal MAMbo al Maxxi, la lettera inviata al Presidente della Repubblica, per sollecitare l'incontro con il Presidente del Consiglio e il suo esecutivo. |
Per saperne di più » |
|
|
|
|