CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 24 aprile 2025 a Domenica 8 giugno 2025 | Dissolvenze. Di volto in volto - Ivan Lorenzo Frezzini
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia ospita, dal 24 aprile all'8 giugno 2025, la mostra personale di Ivan Lorenzo Frezzini. Curata da Federico Bonioni e accompagnata da un testo di Francesca Manzini, l'esposizione affronta il tema della metamorfosi esistenziale. Inaugurazione: giovedì 24 aprile 2025, ore 17.00.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 4 aprile 2025 | Presentazione del catalogo Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo, Fondazione Dino Zoli
Nell'ambito della mostra "Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo", curata da Nadia Stefanel presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, venerdì 4 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la presentazione del catalogo pubblicato da Vanillaedizioni. Vista la grande affluenza di pubblico e le richieste di specialisti e addetti ai lavori, l'esposizione sarà prorogata fino al 19 aprile 2025.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 11 marzo 2025 a Venerdi 20 giugno 2025 | Arcaico. Moderno. Futuro: Giuseppe Spagnulo, KROMYA Art Gallery
KROMYA Art Gallery rende omaggio a Giuseppe Spagnulo, uno dei più importanti scultori italiani della seconda metà del '900, capace di dare vita a opere potenti e dinamiche ispirate alla forza dei miti classici, reinterpretati attraverso un linguaggio contemporaneo. L'esposizione, a cura di Luca Massimo Barbero, è allestita fino al 20 giugno 2025 nella sede di Lugano.
Per saperne di più »
clear
Domenica 9 febbraio 2025 | Pecore in transito. Meditazione tra inconscio e presente, Palazzo Sartoretti, Sala dei Miti
La mostra monografica "Serafino Valla. L'eterno ritorno in Emilia", curata da Federica Merighi negli spazi storici di Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE), si concluderà domenica 9 febbraio alle ore 17.00 con la proiezione in Sala dei Miti di "Pecore in transito. Meditazione tra inconscio e presente", il primo film sull'arte e la vita di Serafino Valla, tra immagini, ricordi e testimonianze.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 18 gennaio 2025 a Sabato 29 marzo 2025 | Pietr&fiori: libri d'artista di Antonella De Nisco, Biblioteca Panizzi, Sala Bellocchi
Fino al 29 marzo 2025, la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia ospita l'esposizione "Pietr&fiori", una selezione di libri d'artista di Antonella De Nisco, curata da Eleonora Ghedini. L'artista, da sempre affascinata dalla natura, esplora temi come la materia organica, la natura come soggetto e paesaggio, utilizzando fibre naturali e materiali inusuali come il sisal, il midollino, la seta e la carta.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 gennaio 2025 a Martedi 6 gennaio 2026 | Come seme che muore - Michelangelo Galliani e Marika Ricchi, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato
In occasione del Giubileo, la chiesa di San Giovanni Battista Decollato a Modena ospita il primo evento promosso dall'Ufficio diocesano beni culturali per riflettere attraverso l'arte sui temi dell'anno santo: il "Compianto su Cristo morto" di Guido Mazzoni viene riletto dagli artisti contemporanei Michelangelo Galliani e Marika Ricchi, invitati dai curatori e dall'associazione culturale Ricognizioni sull'Arte ad analizzare il significato della Speranza.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 novembre 2024 a Domenica 9 febbraio 2025 | L'eterno ritorno in Emilia - Serafino Valla, Palazzo Sartoretti
A dieci anni dalla scomparsa, la figura dell'artista Serafino Valla viene celebrata con una mostra monografica che lo riporta in Emilia. Fino al 9 febbraio 2025 gli spazi storici di Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE) ospiteranno l'esposizione "Serafino Valla. L'eterno ritorno in Emilia", curata da Federica Merighi con un testo critico di Giammarco Puntelli.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 26 ottobre 2024 a Sabato 19 aprile 2025 | Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì (FC) presenta, fino al 19 aprile 2025, un'ampia disamina dedicata all'arte dell'arazzo in Italia, dagli anni '50 del secolo scorso ad oggi. Curata da Nadia Stefanel e promossa da Dino Zoli Textile e Fondazione Dino Zoli, con il patrocinio di Comune di Forlì e Confindustria Romagna.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 11 ottobre 2024 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40, ArtVerona, Area talk
ArtVerona ospita la quarta edizione del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40", istituito dall'Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio Emilia in ricordo dell'artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli 37 anni. Novità dell'edizione 2024, è l'estensione della fascia di età degli artisti e delle artiste ammesse dai 35 ai 40 anni, in un'ottica di maggiore apertura. Premiazione: venerdì 11 ottobre, ore 18.00, Area talk.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 5 ottobre 2024 a Mercoledi 23 ottobre 2024 | L'ultima eudaimonia - Brigitta Rossetti, Musei Civici di Palazzo Farnese
I Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza ospitano, fino al 23 ottobre 2024, "L'ultima eudaimonia", mostra personale dell'artista Brigitta Rossetti, a cura di Alberto Mattia Martini. L'esposizione è oganizzata da Piacenza Musei A.P.S., in collaborazione con Comune di Piacenza, Musei Civici di Palazzo Farnese e Galleria Giovanni Bonelli, con il patrocinio di Città di Bobbio e il supporto di Fondazione di Piacenza e Vigevano per l'allestimento.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 892. Totali: 902 - pagine: 90


Artisti
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear


Press
clear
Da Sabato 20 marzo 2010 a Domenica 18 aprile 2010 | Ambiti di Frequenza - Clara Matelli | Il Mauriziano
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 8 gennaio 2025 | Arte e Impresa: la collezione corporate di R.T.A.
R.T.A., azienda leader nel mondo della Meccatronica, in Italia ed Europa, con base a Marcignago (PV) e sedi operative in Germania e India, punta sull'arte e sulla cultura per favorire la creatività, contribuire al welfare aziendale e sostenere gli artisti del presente, in un'ottica di apertura alle giovani generazioni e alla collettività
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 novembre 2024 | Il CAMeC per tutti: la nuova Accessibility Room
Il CAMeC della Spezia aderisce alla "Giornata internazionale delle persone con disabilità". Martedì 3 dicembre sarà visitabile la nuova "Accessibility Room", uno spazio permanente dedicato ai visitatori ipovedenti, non vedenti, con sordità e difficoltà motorie.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 settembre 2024 | ART IN MOTION: AI Creatives at the Singapore Night Race
La mostra d'arte organizzata a Singapore da DZE Asia e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 ha registrato la partecipazione delle Istituzioni e del mondo della cultura, del motorsport, dell'impresa e della finanza.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 21 giugno 2024 | Fondazione Palazzo Magnani: annunciata la programmazione autunno-inverno 2024-25
L'artista britannico David Tremlett all'ex Caffarri e ai Chiostri di San Pietro con un intervento artistico permanente e un'esposizione a cura di Marina Dacci. A Palazzo da Mosto due mostre dedicate ad artisti legati al territorio: a settembre Luciano Bertoli a cura di Martina Corgnati, a dicembre Davide Benati a cura di Walter Guadagnini.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 febbraio 2024 | Fondazione THE BANK ETS: mostre prorogate fino al 28 aprile
Data la costante affluenza di pubblico, la Fondazione THE BANK ETS di Bassano del Grappa (VI) proroga fino al 28 aprile 2024 le due mostre che ne hanno inaugurato l'attività: un'ampia panoramica sulla pittura contemporanea e un focus dedicato all'artista Michele Moro.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 24. Totali: 34 - pagine: 3
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.