|
Fabian Albertini
|
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare. |
vai alla pagina »
|
|
|
 |
|
Achille Ascani
|
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi. |
vai alla pagina »
|
|
|
 |
|
Corrado Askerz
|
Corrado Askerz è nato a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Diplomato all'Istituto Gaetano Chierici, sezione Arte del legno e Arredamento si esprime con opere tridimensionali, pannelli e installazioni, utilizzando principalmente materia che recupera e raccoglie al Mare, sua principale fonte di ispirazione. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. |
vai alla pagina »
|
|
|
 |
|
Grazia Badari
|
Grazia Badari nasce a Luzzara (RE), vive e lavora a Sailetto di Suzzara (MN). Si perfeziona all'Accademia di Belle Arti di Verona. Accanto alla pittura, si esprime anche attraverso la scultura e l'incisione. |
vai alla pagina »
|
|
|
 |
|
Pietro Bandini
|
Pietro Bandini vive e lavora in provincia di Parma. Da sempre interessato a fotografia e musica, dal 1996 è fotografo ufficiale del "ParmaJazz Frontiere festival". Socio fondatore dell'agenzia fotografica Phocus Agency (2004), porta avanti da anni una ricerca personale, alimentata da numerosi workshop fotografici. |
vai alla pagina »
|
|
|
 |
|
Maddalena Barletta
|
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali. |
vai alla pagina »
|
|
|
 |
|
Lisa Beneventi
|
Nata a Reggio Emilia, Lisa Beneventi vive e lavora a Quattro Castella (RE). Insegnante e autrice di numerosi corsi di lingua francese pubblicati dalla casa editrice Zanichelli, ha da sempre avuto una grande passione per la pittura. Dopo aver sondato differenti possibilità espressive, si accosta al movimento Surrazionale che ha come punto di riferimento teorico il pensiero del filosofo francese Gaston Bachelard, approdando così a un linguaggio di tipo astratto-informale. |
vai al sito »
|
|
|
 |
|
Giorgio Bernucci
|
Giorgio Bernucci si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Terminati gli studi (2009), prende parte a diverse mostre e progetti, tra cui le due personali promosse da 41zero30 di Bomporto (MO) e galleria 1.1 ZenoneContemporanea di Reggio Emilia. I suoi lavori si concentrano su scorci urbani, dipinti su tavole quadrate e poi disposti in polittici che formano una realtà frammentata e ricomposta in un unico racconto ambientale. |
vai alla pagina »
|
|
|
 |
|
Elisa Bertaglia
|
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro. |
vai alla pagina »
|
|
|
 |
|
Giamprimo Bertoni
|
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori". |
vai alla pagina »
|
|
|
 |