Indirizzo |
Via Cavallotti, 24 |
Sede |
Sala espositiva del Museo "Guareschi, il cinema e il territorio" |
Citta |
Brescello (RE) |
Tipologia |
Mostra collettiva |
|
|
Noi donne |
Mostra collettiva - Da Sabato 4 marzo 2017 a Lunedi 24 aprile 2017
| Sala espositiva del Museo "Guareschi, il cinema e il territorio" | Brescello (RE) |
La Sala espositiva del Museo "Guareschi, il cinema e il territorio" di Brescello (RE) ospita, dal 4 marzo al 24 aprile 2017, "Noi donne", esposizione collettiva con opere di Naide Bigliardi, Maria Grazia Candiani, Maria Grassi, Nero Levrini e Cecilia Rivetti.
Patrocinata dal Comune di Brescello e dalla Fondazione paese di Don Camillo e Peppone, la mostra sarà inaugurata sabato 4 marzo alle ore 17.00.
«Un progetto dedicato a tutte le donne – si legge nel testo di presentazione – centro dell’universo. Bambine, stelle del cinema, donne d’altri tempi, donne forti e romantiche. Profondamente espressivo è stato il modo con cui ogni artista ha interpretato i temi proposti. Intensa la capacità di emozionare attraverso le proprie opere».
Naide Bigliardi nasce e vive a Reggio Emilia, iscritta da anni al Circolo degli Artisti di Reggio Emilia. “Per me la fotografia, più ancora che espressione artistica, è un’esigenza di introspezione individuale, un modo per dare voce ai sentimenti”. Per contattare l'artista: naide4@gmail.com.
Maria Grazia Candiani fotografa da diversi anni a livello amatoriale. Ha partecipato a tutte le edizioni "Fotografia Europea" (Reggio Emilia) con il Circolo degli Artisti. Ha preso parte a diversi concorsi in Italia e all'estero. Per contattare l'artista: mgcandiani@alice.it.
Maria Grassi nasce e risiede a Reggio Emilia, iscritta da anni al Circolo degli Artisti di Reggio Emilia. Si definisce "pittografa". Elabora le immagini utilizzando l’iPhone con diversi passaggi grafico-pittorici. Negli ultimi anni si è dedicata al tema della violenza sulle donne, organizzando mostre e dibattiti per sensibilizzare l’opinione pubblica. Per contattare l'artista: marianikon@hotmail.it.
Nero Levrini vive ed opera a Rubiera (RE), socio del Circolo degli Artisti di Reggio Emilia. Il suo motto: "La fantasia specchio dei tempi". Digitalista e scultore, premiato per le sue opere in Cina, Francia e Italia. Per contattare l'artista: nerolevrini@libero.it.
Cecilia Rivetti, cinque anni, vive a Reggio Emilia.
La collettiva è visitabile da martedì a venerdì ore 9.30-12.30 e 14.30-17.30, sabato, domenica e festivi ore 9.30-12.30 e 14.00-18.00. Ingresso libero. Per informazioni: tel. 0522 482564, ufficioturismo@comune.brescello.re.it. |
Tags Naide Bigliardi | Maria Grazia Candiani | Maria Grassi | Nero Levrini
|
|
|
Galleria Fotografica |
|
Naide Bigliardi, Senza titolo, 2017, stampa fotografica, cm. 45x30 |
|
|
|
|
|
|
Naide Bigliardi, Senza titolo, 2017, stampa fotografica, cm. 45x30 |
|
|
Maria Grazia Candiani, Senza titolo, 2016, stampa su pvc, cm. 40x60 |
|
|
|
|
|
|
Maria Grazia Candiani, Senza titolo, 2016, stampa su pvc, cm. 40x60 |
|
|
Maria Grassi, Senza titolo, 2017, pittografia, cm. 70x50 |
|
|
|
|
|
|
Maria Grassi, Senza titolo, 2017, pittografia, cm. 70x50 |
|
|
Nero Levrini, Senza titolo, installazione |
|
|
|
|
|
|
Nero Levrini, Senza titolo, installazione |
|
|
Cecilia Rivetti, Senza titolo, 2017, acrilico e acquerello su tela, cm. 60x40 |
|
|
|
|
|
|
Cecilia Rivetti, Senza titolo, 2017, acrilico e acquerello su tela, cm. 60x40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|