Indirizzo |
Via Salimbene da Parma, 115
Villa Sesso, Reggio Emilia |
Sede |
Il Bove |
A cura di |
Luigi Borettini |
|
|
Scorci di paradiso - Romano Salami |
Da Sabato 16 febbraio 2019 a Domenica 31 marzo 2019
| Il Bove | Villa Sesso, Reggio Emilia |
Le opere pittoriche di Romano Salami in mostra, dal 16 febbraio al 31 marzo 2019, presso l’Agriturismo Il Bove (Via Salimbene da Parma 115, Villa Sesso, Reggio Emilia), nell’ambito della rassegna “Il Bove sposa l’Arte”. Curata da Luigi Borettini, la mostra “Scorci di paradiso” sarà inaugurata sabato 16 febbraio alle ore 17.00.
«I quadri di Romano Salami – scrive Luigi Borettini – con i loro colori morbidi ma decisi, le pennellate da pittore di lunga esperienza, l’attenzione rivolta ai corsi d’acqua della pianura padana, ci rimandano alle ricerche degli artisti reggiani Antonio Fontanesi, Cirillo Manicardi, Ottorino Davoli, ricordandoci la nostra terra e le nostre radici. Le sue opere presentano un equilibrio naturale fra i vari elementi: i riflessi dei corsi d’acqua, lo specchiarsi delle piante nei fiumi, la facile identificazione dei luoghi rappresentati, legati alla nostra infanzia e giovinezza. La bellezza viene rappresentata come un paradiso naturale, dove nulla è causale, ma tutto è proporzionato ad un equilibrio condiviso, divino, appagante. L'armonia dei suoi colori, fusa con i paesaggi raffigurati, rigenera lo spettatore, che esce dalla mostra rasserenato».
La personale sarà visitabile fino al 31 marzo 2019, di venerdì e sabato con orario 20.00-22.00, domenica ore 12.00-14.00. Ingresso libero. Per informazioni: tel. 0522 533238, agriturismo@ilbove.it, www.ilbove.it. Romano Salami è nato a Cadelbosco di Sopra (RE) nel 1941. Pittore e grafico, è stato allievo di Teobaldo Cattini e Mara Frignani. Fin da giovanissimo manifesta grande inclinazione per il disegno e la pittura, tanto da ottenere all'età di undici anni il suo primo riconoscimento in un concorso nazionale per giovani artisti. Frequenta gli studi classici presso l'Istituto collegiale dei Camilliani dove trova tra gli insegnanti i suoi primi estimatori. Negli anni Ottanta è dirigente presso un'importante realtà economica, attività che non gli impedisce di coltivare la sua passione per l'arte. A partire dagli anni Novanta dispone di un proprio atelier che gli consente di dedicarsi pienamente all’attività artistica. Non tardano ad arrivare riconoscimenti importanti, mentre diverse opere trovano collocazione in collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero. Si è imposto all'attenzione di critici e pubblico come paesaggista, guadagnandosi l'appellativo di "Maestro dell'acqua e del verde". È socio fondatore del "Movimento Arcaista", formatosi alla fine degli anni Novanta in contrapposizione a all'eccessiva esasperazione concettuale e provocatoria di certe ricerche contemporanee. Nel 2010 è stato finalista al Premio Arte Mondadori, partecipando all'esposizione collettiva presso il Palazzo della Permanente a Milano. Presente con costanza nel catalogo di "Arte Moderna" edito da Mondadori, nel 2011 e nel 2012 la stessa casa editrice gli riserva uno spazio nel volume "Nuova Arte", distribuito in tutta Italia. Il suo lavoro è inserito nel 2010 nel volume "Tra le file dell'Arcaismo", a cura di Paolo Levi. Il suo nome appare frequentemente in giornali, periodici e rivise di settore. L’Agriturismo Il Bove ha sede all’interno di un casale di inizio ‘900, a pochi chilometri dal centro di Reggio Emilia. Aperto una decina di anni fa da Lorenzo Melioli, all’interno dell’azienda agricola di famiglia, il locale è affiancato da un tipico vigneto di lambrusco reggiano e da un bosco biodinamico. Convinto che la cucina non debba costituire nutrimento solo per il corpo, ma anche per lo spirito, dal 2016 il titolare propone ai propri ospiti la rassegna “Il Bove sposa l’Arte” con serate di cabaret, improvvisazione teatrale, cene con delitto, musica dal vivo, incontri con gli artisti ed esposizioni d’arte, tra vini e sorrisi. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito www.ilbove.it.
Tags Romano Salami | Luigi Borettini
|
|
 |
Galleria Fotografica |
Romano Salami, Il Rodano, olio su tela, cm. 30x40 |
|
|
 |
|
 |
|
Romano Salami, Il Rodano, olio su tela, cm. 30x40 |
|
|
Romano Salami, Argine Rodano, olio su tela, cm. 80x100 |
|
|
 |
|
 |
|
Romano Salami, Argine Rodano, olio su tela, cm. 80x100 |
|
|
Romano Salami, Il grande viale, olio su tela, cm. 70x100 |
|
|
 |
|
 |
|
Romano Salami, Il grande viale, olio su tela, cm. 70x100 |
|
|
|
|
|
|
 |
Commenti |
|
 |
|
Agenda Eventi |
Newsletter |
 |
Perchè aderire a CSArt |
 |
|
Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
|
|
 |
|
 |
|
|
Seguici anche su... |
Condividi |
|
|
|
|