CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 28 ottobre 2023 a Giovedi 30 novembre 2023 | Omar Galliani. Un'Opera per Zeffirelli, Fondazione Zeffirelli Onlus
La Fondazione Franco Zeffirelli Onlus di Firenze, in collaborazione con l'Associazione Culturale artMacs e l'Associazione Culturale Maestro, performing Artists from Zeffirelli Foundation e con il patrocinio del Comune di Firenze presenta "Un'Opera per Zeffirelli", l'installazione realizzata da Omar Galliani in omaggio al grande regista-scenografo nel centenario dalla nascita. Inaugurazione su invito: sabato 28 ottobre, ore 18.00
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 24 ottobre 2023 a Sabato 9 dicembre 2023 | On Perspective. Selected works from 2012 to 2020 - Thomas Huber, KROMYA Art Gallery
KROMYA Art Gallery presenta l'esposizione On Perspective. Venti opere iconiche di Thomas Huber, in mostra nella sede di Lugano dal 24 ottobre al 9 dicembre 2023, offrono una panoramica sui principali temi trattati nell'ultimo decennio dal noto artista svizzero, celebrato dal MASI Lugano con una personale nella sede del LAC. Inaugurazione: martedì 24 ottobre, ore 18.00
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 ottobre 2023 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35, ArtVerona, Area Talk
Con ArtVerona, torna il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", giunto alla terza edizione. Istituito dall'Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio Emilia in ricordo dell'artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli 37 anni, il concorso è dedicato alla tecnica del disegno e ai giovani artisti in Italia e nel mondo. Premiazione e Talk: sabato 14 ottobre, ore 16.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 ottobre 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | Terra Cielo Iperuranio - Antonello Ghezzi, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Dopo il successo riscosso nei musei internazionali, da Madrid a Beirut, da New York ad Atene, il duo artistico Antonello Ghezzi approda al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia con la mostra "Terra Cielo Iperuranio", curata da Eleonora Acerbi con un testo critico di Cesare Biasini Selvaggi. Inaugurazione: sabato 7 ottobre, ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 6 ottobre 2023 a Sabato 2 dicembre 2023 | Lo stesso cielo, ogni notte - Luca Marignoni, KROMYA Art Gallery
KROMYA Art Gallery Verona presenta, dal 6 ottobre al 2 dicembre 2023, "Lo stesso cielo, ogni notte", prima personale di Luca Marignoni, a cura di Luca Massimo Barbero. Inaugurazione: venerdì 6 ottobre, ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 settembre 2023 a Domenica 15 ottobre 2023 | Lo spirito della materia - La materia dello spirito, Sala delle Grasce, Centro Culturale Luigi Russo, Museo dei Bozzetti
S'intitola "Lo spirito della materia - La materia dello spirito" la nuova mostra personale di Fabio Iemmi, visitabile dal 23 settembre al 15 ottobre 2023 presso la Sala delle Grasce del Centro Culturale Luigi Russo - Museo dei Bozzetti di Pietrasanta (LU). Curata da Marina Dacci, la mostra sarà inaugurata sabato 23 settembre alle ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 settembre 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige, Museo Civico delle Cappuccine
Negli spazi del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Ra), apre al pubblico la mostra "Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige", a cura di Davide Caroli. L'esposizione, promossa dal Comune di Bagnacavallo e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine e dal Museo d'Arte Orientale di Venezia, si innesta nella programmazione triennale dedicata al Paesaggio. Inaugurazione: sabato 23 settembre 2023, ore 17.00.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 22 settembre 2023 a Domenica 26 novembre 2023 | La Briglia di Dio, Casa del Mantegna
Dopo l'anteprima al Palazzo del Plenipotenziario in occasione di Festivaletteratura 2023, la Casa del Mantegna di Mantova ospita, dal 22 settembre al 26 novembre 2023 "La Briglia di Dio", mostra bi-personale dei giovani artisti Kevin Brazzi e Anna Mattiuzzo, curata da Achille Bonito Oliva in collaborazione con Francesca Baboni e Stefano Taddei. Inaugurazione: venerdì 22 settembre, ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 22 settembre 2023 a Martedi 17 ottobre 2023 | #ROUNDRIVER SS 24. Nuova collezione di Maria Calderara e opere di Antonio Scaccabarozzi , SPAZIO maria calderara
Nascono in dialogo con le opere di Antonio Scaccabarozzi, pittore di luce e di infinite trasparenze, alcuni capi della nuova collezione di Maria Calderara. Venerdì 22 settembre, alle ore 18.30, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano, sarà presentata al pubblico #ROUNDRIVER SS 24, una collezione netta, fluida, assertiva, in dialogo con alcune opere selezionate di Antonio Scaccabarozzi.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 20 settembre 2023 a Lunedi 30 settembre 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia
L'Associazione culturale Ricognizioni sull'arte presenta "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia", rassegna d'arte contemporanea tesa alla promozione del lavoro di artisti noti o in via di affermazione, attraverso la valorizzazione dei territori, delle città e dei comuni legati alla via Emilia. Un progetto di rete che, per un intero anno, coinvolgerà 54 artisti, 25 curatori e critici d'arte e numerosi musei, luoghi storici e di particolare pregio, gallerie e spazi privati nelle provincie di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 1643. Totali: 1653 - pagine: 165


Artisti
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Grazia Badari
immagine immagine
Grazia Badari
Grazia Badari nasce a Luzzara (RE), vive e lavora a Sailetto di Suzzara (MN). Si perfeziona all'Accademia di Belle Arti di Verona. Accanto alla pittura, si esprime anche attraverso la scultura e l'incisione.
vai alla scheda »
clear
Graziano Pompili
immagine immagine
Graziano Pompili
Nato a Fiume, Graziano Pompili trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Romagna, prima di trasferirsi a Reggio Emilia. Con le terrecotte frammentate e ricomposte del ciclo "Ri-archeologie", e poi con le sculture in marmo e in terracotta, e le lamiere incentrate sul tema ancestrale della casa, intitolate "Poeticamente abita l'uomo", si è affermato come uno degli scultori più interessanti del panorama nazionale.
vai alla scheda »
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Lisa Beneventi
immagine immagine
Lisa Beneventi
Nata a Reggio Emilia, Lisa Beneventi vive e lavora a Quattro Castella (RE). Insegnante e autrice di numerosi corsi di lingua francese pubblicati dalla casa editrice Zanichelli, ha da sempre avuto una grande passione per la pittura. Dopo aver sondato differenti possibilità espressive, si accosta al movimento Surrazionale che ha come punto di riferimento teorico il pensiero del filosofo francese Gaston Bachelard, approdando così a un linguaggio di tipo astratto-informale.
vai al sito »
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Oscar Piovosi
immagine immagine
Oscar Piovosi
Oscar Piovosi nasce nel 1944 a San Polo d'Enza (RE). Apprendista in uno studio fotografico, acquisisce il gusto dell'immagine. Inizia a dipingere nel 1974, trovando la sua espressione ideale nella figura umana. Partecipa a concorsi e mostre fino al 1982, anno in cui interrompe la sua ricerca. Riprende a dipingere nel 2007 e nel 2009 inizia ad esporre i nuovi lavori nell'ambito di mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 48. Totali: 68 - pagine: 6


Gallerie
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Atipografia
Atipografia nasce nel 2014 sui resti di una storica tipografia di fine Ottocento. Mille metri quadrati di muri e ambienti che trasudano storie appassionate e più di cento anni dedicati alla cultura. Atipografia è un'associazione culturale che si propone di diffondere l'arte contemporanea in tutte le sue forme espressive e produttive.
per saperne di più »
clear
Galleria de' Bonis
La Galleria de' Bonis è stata fondata nel 2004 a Reggio Emilia, ad opera di Stanislao de' Bonis, forte di una lunga esperienza presso la galleria di famiglia a Napoli. Dalla storica sede di Via Emilia S. Pietro, la galleria si è recentemente trasferita in viale dei Mille 44/B, all'interno di uno spazio maggiormente visibile, accessibile ed adeguato alle nuove esigenze del mercato.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
Museo PierMaria Rossi
Il Museo PierMaria Rossi si trova a Berceto, in provincia di Parma. Dal 2014 la gestione è affidata all'Associazione Culturale Sentieri dell'Arte, presieduta da Giuseppe Bigliardi e Claudia Majavacchi. Negli spazi del Museo vengono allestite mostre e organizzati eventi artistici e culturali di grande respiro.
per saperne di più »
clear
SpazioArte Prospettiva16
La nuova Galleria SpazioArte Prospettiva16 nasce dalla precedente esperienza della Galleria Napoleone Cacciani i cui componenti, dopo una riuscita attività artistico-espositiva pluriennale di varia natura, avvertono lo stimolo a cimentarsi in nuove iniziative traendo beneficio dalla disponibilità di una nuova sede a Boretto (RE), i cui spazi consentono la realizzazione di progetti consoni alle rinnovate aspirazioni del gruppo.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 31. Totali: 41 - pagine: 4


Press
clear
Da Sabato 14 maggio 2011 a Sabato 11 giugno 2011 | Il volo del pop corn | Davide Fontanili | Spazio Fisico
press Kit »
clear
Da Sabato 29 maggio 2010 a Mercoledi 16 giugno 2010 | In_attesa - Myriam Cappelletti | Galleria d'Arte Contemporanea Artekostia
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 settembre 2023 |
Arte, motorsport e sostenibilità. Si è inaugurata lo scorso 13 settembre presso The Art House a Singapore la mostra d'arte contemporanea "A Project of Art in the Night Race, The New Life of the Floodlights", promossa da DZ Engineering SRL e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Singapore
Per saperne di più »
clear
Venerdi 11 agosto 2023 | Terna: Metaverso, App e Virtual tour. La tecnologia la servizio del Premio Driving Energy 2023
Dall'esperienza fisica alle declinazioni digitali: dal 26 settembre aumentano i punti di accesso e le modalità di fruizione della mostra a Palazzo delle Esposizioni. Scaricabile gratuitamente da tutti gli store, la nuova applicazione proporrà agli utenti un set di contenuti esclusivi digitali sulle opere finaliste e vincitrici.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 22 febbraio 2023 | La Galleria BPER Banca: 13.000 visitatori per Antonio Ligabue
Quasi 13.000 visitatori per la prima mostra che La Galleria BPER Banca dedica all'arte contemporanea: oltre 220 presenze giornaliere, 500 studenti e studentesse, 800 partecipanti alle visite guidate. Con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti oltre 12.000 euro per l'associazione il "Tortellante", a sostegno dei ragazzi con disturbo dello Spettro Autistico e delle loro famiglie.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 9 gennaio 2023 | I vincitori di Arteam Cup 2022
Vincitore assoluto e vincitore della sezione Scultura: Gaggia-Dubbini. Nataly Maier e Narda Zapata trionfano nelle sezioni Pittura e Fotografia.

Per saperne di più »
clear
Martedi 8 novembre 2022 | Arteam Cup 2022: annunciati i finalisti
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione. Mostra finale dal 26 novembre 2022 al 7 gennaio 2023 a Savona, all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 78. Totali: 88 - pagine: 8
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.