CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 15 maggio 2025 a Sabato 31 maggio 2025 | Un gioco, quasi un rebus , Museo “G.B. Cavalcaselle” e Tomba di Giulietta, Chiostro del Museo degli Affreschi
Nel Chiostro del Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle" di Verona, per "Verona Tessile - Biennale Tessile 2025", la fiber artist Antonella De Nisco propone un rebus, un'installazione che unisce oggetti, aria e sogni. L'opera, visibile dal 15 al 31 maggio 2025, vuole essere una riflessione giocosa sull'IA, tema della settima edizione del festival.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 3 maggio 2025 a Sabato 7 giugno 2025 | L'Acqua del Duemila - Cosimo Veneziano, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta, fino al 7 giungo 2025, "L'Acqua del Duemila", progetto di Cosimo Veneziano curato da Nadia Stefanel e Matteo Zauli e realizzato in collaborazione con il Museo Carlo Zauli. A seguito dell'alluvione della Romagna, l'artista riflette sullo stato dei fiumi italiani, trasformando i ricordi degli alluvionati in opere d'arte capaci di raccontare un immaginario collettivo fatto di presenze perdute.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 24 aprile 2025 a Domenica 15 giugno 2025 | Dissolvenze. Di volto in volto - Ivan Lorenzo Frezzini
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia ospita, fino al 15 giugno 2025, la mostra personale di Ivan Lorenzo Frezzini. Curata da Federico Bonioni e accompagnata da un testo di Francesca Manzini, l'esposizione affronta il tema della metamorfosi esistenziale.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 4 aprile 2025 | Presentazione del catalogo Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo, Fondazione Dino Zoli
Nell'ambito della mostra "Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo", curata da Nadia Stefanel presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, venerdì 4 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la presentazione del catalogo pubblicato da Vanillaedizioni. Vista la grande affluenza di pubblico e le richieste di specialisti e addetti ai lavori, l'esposizione sarà prorogata fino al 19 aprile 2025.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 18 gennaio 2025 a Sabato 29 marzo 2025 | Pietr&fiori: libri d'artista di Antonella De Nisco, Biblioteca Panizzi, Sala Bellocchi
Fino al 29 marzo 2025, la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia ospita l'esposizione "Pietr&fiori", una selezione di libri d'artista di Antonella De Nisco, curata da Eleonora Ghedini. L'artista, da sempre affascinata dalla natura, esplora temi come la materia organica, la natura come soggetto e paesaggio, utilizzando fibre naturali e materiali inusuali come il sisal, il midollino, la seta e la carta.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 dicembre 2024 | Assunta - Omar Galliani, Museo diocesano di Reggio Emilia
Il tema dell'Assunta viene approfondito da Omar Galliani in un nuovo, prezioso libro pubblicato da corsiero editore, che sarà presentato in anteprima sabato 14 dicembre alle ore 11.00 presso il Museo diocesano di Reggio Emilia. Insieme all'autore, interverranno monsignor Tiziano Ghirelli, Clementina Santi, Francesco Simonazzi e Andrea Casoli.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 novembre 2024 a Domenica 9 febbraio 2025 | L'eterno ritorno in Emilia - Serafino Valla, Palazzo Sartoretti
A dieci anni dalla scomparsa, la figura dell'artista Serafino Valla viene celebrata con una mostra monografica che lo riporta in Emilia. Fino al 9 febbraio 2025 gli spazi storici di Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE) ospiteranno l'esposizione "Serafino Valla. L'eterno ritorno in Emilia", curata da Federica Merighi con un testo critico di Giammarco Puntelli.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 26 ottobre 2024 a Sabato 19 aprile 2025 | Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì (FC) presenta, fino al 19 aprile 2025, un'ampia disamina dedicata all'arte dell'arazzo in Italia, dagli anni '50 del secolo scorso ad oggi. Curata da Nadia Stefanel e promossa da Dino Zoli Textile e Fondazione Dino Zoli, con il patrocinio di Comune di Forlì e Confindustria Romagna.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 12 ottobre 2024 a Sabato 9 novembre 2024 | Il Quinto Quarto - Tommaso Giusti, Galleria Nuovospazio Artecontemporanea
Nell'ambito della rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia", Galleria Nuovospazio Artecontemporanea di Piacenza presenta, fino all'11 maggio 2024, "IL QUINTO QUARTO", prima personale piacentina di Tommaso Giusti. Il progetto, promosso dall'Associazione culturale Ricognizioni sull'arte, è a cura di Loretta Molinari e Alessandro Mescoli.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 11 ottobre 2024 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40, ArtVerona, Area talk
ArtVerona ospita la quarta edizione del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40", istituito dall'Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio Emilia in ricordo dell'artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli 37 anni. Novità dell'edizione 2024, è l'estensione della fascia di età degli artisti e delle artiste ammesse dai 35 ai 40 anni, in un'ottica di maggiore apertura. Premiazione: venerdì 11 ottobre, ore 18.00, Area talk.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 487. Totali: 497 - pagine: 49


Artisti
clear
Achille Ascani
immagine immagine
Achille Ascani
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi.
vai alla scheda »
clear
Antonella Davoli
immagine immagine
Antonella Davoli
Antonella Davoli è nata a Cavriago (Reggio Emilia), vive e lavora a Reggio Emilia. Tecnicamente si è formata alla Piccola Accademia PARP, diretta da Giulio Soriani. Medico di professione, da tempo si è dedicata alla pittura e alla scultura. È iscritta all'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fabian Albertini
immagine immagine
Fabian Albertini
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare.
vai alla scheda »
clear
Fosco Grisendi
immagine immagine
Fosco Grisendi
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV).
vai alla scheda »
clear
Francesca Catellani
immagine immagine
Francesca Catellani
Francesca Catellani nasce a Reggio Emilia nel 1971, città in cui vive e lavora. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 2010. Selezionata nel 2018 con "Memories in Super8" nel circuito ufficiale di Fotografia Europea, espone alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia. "Memories in Super8" è nello stesso anno finalista al Combat Prize e al premio Nocivelli.
vai alla scheda »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Grazia Badari
immagine immagine
Grazia Badari
Grazia Badari nasce a Luzzara (RE), vive e lavora a Sailetto di Suzzara (MN). Si perfeziona all'Accademia di Belle Arti di Verona. Accanto alla pittura, si esprime anche attraverso la scultura e l'incisione.
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 17. Totali: 27 - pagine: 2


Gallerie
clear
Museo PierMaria Rossi
Il Museo PierMaria Rossi si trova a Berceto, in provincia di Parma. Dal 2014 la gestione è affidata all'Associazione Culturale Sentieri dell'Arte, presieduta da Giuseppe Bigliardi e Claudia Majavacchi. Negli spazi del Museo vengono allestite mostre e organizzati eventi artistici e culturali di grande respiro.
per saperne di più »
clear


Approfondimenti
clear
Mercoledi 10 ottobre 2012 | Biennale Arte: Bartolomeo Pietromarchi curatore del Padiglione Italia
Un nuovo prestigioso incarico per il direttore del Macro. I contenuti generali del suo progetto espositivo presentati alla stampa.
Per saperne di più »
clear
Martedi 15 maggio 2012 | AMACI: Appello al Presidente Napolitano
Precarietà del sistema museale italiano. Porta la firma di Beatrice Merz, Presidente dell'associazione che raccoglie ventisette musei e centri d'arte contemporanea, dal Castello di Rivoli al Mart, dal MAMbo al Maxxi, la lettera inviata al Presidente della Repubblica, per sollecitare l'incontro con il Presidente del Consiglio e il suo esecutivo.
Per saperne di più »
clear
Martedi 8 maggio 2012 | Luca Zevi alla Biennale di Venezia
13. Mostra Internazionale di Architettura. Dopo tante polemiche, il Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali rende finalmente noto il nome del curatore del Padiglione Italia, che nei prossimi giorni illustrerà in conferenza stampa il suo progetto.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 18 aprile 2012 | Tutti i numeri di MiArt 2012
MiArt 2012 registra un 10% in più di visitatori. Con 92 gallerie e 501 artisti (di cui 237 stranieri), è l'arte italiana l'oggetto del desiderio.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 marzo 2012 | Un anno di... WOW!
Primo compleanno per WOW Spazio Fumetto, sede del Museo del Fumetto di Milano, promosso dal Comune di Milano e affidato in concessione alla Fondazione Franco Fossati.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 febbraio 2012 | Artissima al femminile
Sarah Cosulich Canarutto a capo della fiera torinese, osservatorio privilegiato sull'arte contemporanea mondiale.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 20 gennaio 2012 | Arte Fiera Art First, l'arte invade Bologna
Grande attesa per la trentaseiesima edizione di "Arte Fiera Art First", in programma da 27 al 30 gennaio 2012 presso il quartiere fieristico di BolognaFiere.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 37. Totali: 37 - pagine: 3
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.