CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Martedi 23 settembre 2025 a Martedi 30 settembre 2025 | VIA LACTEA - Maria Calderara, Satoshi Hirose, SPAZIO maria calderara
Per la stagione Primavera/Estate 2026, Maria Calderara presenta "VIA LACTEA", una collezione poetica e visionaria, ispirata all'universo dell'artista giapponese Satoshi Hirose. La nuova collezione sarà presentata martedì 23 settembre 2025, alle ore 18.30, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 14 maggio 2025 | L'architettura ha tante anime. Conversazioni - Stefano Bucci, SPAZIO maria calderara
Mercoledì 14 maggio 2025, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano, si terrà la presentazione del libro di Stefano Bucci, "L'architettura ha tante anime. Conversazioni" (Allemandi, 2023). L'autore dialogherà con la giornalista Virginia Ricci. Una storia dell'architettura contemporanea raccontata dagli architetti, attraverso trentaquattro interviste realizzate per il "Corriere della Sera".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 3 maggio 2025 a Sabato 7 giugno 2025 | L'Acqua del Duemila - Cosimo Veneziano, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta, fino al 7 giungo 2025, "L'Acqua del Duemila", progetto di Cosimo Veneziano curato da Nadia Stefanel e Matteo Zauli e realizzato in collaborazione con il Museo Carlo Zauli. A seguito dell'alluvione della Romagna, l'artista riflette sullo stato dei fiumi italiani, trasformando i ricordi degli alluvionati in opere d'arte capaci di raccontare un immaginario collettivo fatto di presenze perdute.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 17 aprile 2025 a Sabato 30 agosto 2025 | AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero, 21Gallery c/o Palazzo Colonne
A Padova ha aperto una nuova galleria d'arte con una mostra dedicata ai protagonisti dell'arte italiana e internazionale del XX e del XXI secolo. Curata da Cesare Biasini Selvaggi, l'esposizione "AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero" è visitabile fino al 30 agosto 2025 negli spazi storici di Palazzo Colonne, sede di 21Gallery, oggetto di un importante intervento di riallestimento del collettivo Fosbury Architecture.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 26 marzo 2025 | Presentazione del libro I racconti della moda - Maria Luisa Frisa, SPAZIO maria calderara
Mercoledì 26 marzo 2025, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano, si terrà la presentazione del libro a cura di Maria Luisa Frisa, "I racconti della moda" (Einaudi, Supercoralli, 2024). L'autrice dialogherà con lo scrittore Jonathan Bazzi; modererà la giornalista Virginia Ricci.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 12 ottobre 2024 a Sabato 9 novembre 2024 | Il Quinto Quarto - Tommaso Giusti, Galleria Nuovospazio Artecontemporanea
Nell'ambito della rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia", Galleria Nuovospazio Artecontemporanea di Piacenza presenta, fino all'11 maggio 2024, "IL QUINTO QUARTO", prima personale piacentina di Tommaso Giusti. Il progetto, promosso dall'Associazione culturale Ricognizioni sull'arte, è a cura di Loretta Molinari e Alessandro Mescoli.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 2 settembre 2024 a Domenica 13 ottobre 2024 | BODY (S)CUL(P)TURE - Francesca Fini, Fondazione Dino Zoli
Prosegue fino al 13 ottobre 2024, negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì (FC), "BODY (S)CUL(P)TURE", a cura di Bruno Di Marino, prima mostra personale di Francesca Fini in città, proposta come prologo di "Ibrida - Festival Internazionale delle Arti Intermediali".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 13 luglio 2024 a Sabato 31 agosto 2024 | Bodytype - Lorenzo Marini, Oblong Contemporary Art Gallery
Oblong Contemporary Art Gallery presenta,fino al 31 agosto 2024, nella sede di Forte dei Marmi (LU), la mostra personale "Bodytype" di Lorenzo Marini, artista partecipante alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, all'interno del Padiglione di Grenada.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 15 giugno 2024 a Lunedi 30 settembre 2024 | Risveglio - Gianfranco Meggiato, Centro storico e Oblong Contemporary Art Gallery
Un itinerario dal lungomare alle vie del centro di Forte dei Marmi (LU) attraverso le opere dell'artista Gianfranco Meggiato, protagonista della mostra "Risveglio", organizzata da Oblong Contemporary Art Gallery e patrocinata dal Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con Fondazione Villa Bertelli.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 2 giugno 2024 a Domenica 22 settembre 2024 | Transavanguardia. La vitalità del contemporaneo, Palazzo SUMS
San Marino celebra la Transavanguardia con una grande mostra a Palazzo SUMS, organizzata dalla Segreteria di Stato per l'Istruzione e la Cultura, il Dipartimento Turismo e Cultura, gli Istituti Culturali ed FR Istituto d'Arte Contemporanea S.p.a. in collaborazione con Claudio Poleschi Arte Contemporanea. Un approfondimento sul movimento artistico che alla fine degli anni Settanta ha rivoluzionato il panorama dell'arte italiana, dimostrandosi ancora oggi di grande attualità.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 337. Totali: 347 - pagine: 34


Gallerie
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear


Approfondimenti
clear
Martedi 8 maggio 2012 | Luca Zevi alla Biennale di Venezia
13. Mostra Internazionale di Architettura. Dopo tante polemiche, il Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali rende finalmente noto il nome del curatore del Padiglione Italia, che nei prossimi giorni illustrerà in conferenza stampa il suo progetto.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 febbraio 2012 | Artissima al femminile
Sarah Cosulich Canarutto a capo della fiera torinese, osservatorio privilegiato sull'arte contemporanea mondiale.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2012 | Massimiliano Gioni alla Biennale di Venezia
Giovane, italiano ed apprezzato a livello internazionale: sarà Massimiliano Gioni il direttore artistico della prossima Biennale di Venezia.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 23. Totali: 23 - pagine: 2
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.