Indirizzo |
Corso Cavour, 7 |
Sede |
Museo Il Correggio, Palazzo dei Principi |
Citta |
Correggio (RE) |
A cura di |
Margherita Fontanesi, Salvatore Trapani |
Tipologia |
Mostra collettiva |
|
|
In Absentia |
Mostra collettiva - Da Domenica 19 gennaio 2014 a Domenica 9 febbraio 2014
|
Il Comune di Correggio (RE), grazie al progetto A.R.S. - Art Resistance Shoah, celebra la Giornata Internazionale della Memoria con la mostra collettiva "In Absentia", visitabile dal 19 gennaio al 9 febbraio 2014 presso il Museo Il Correggio, all'interno di Palazzo dei Principi.
Un nuovo appuntamento che, dopo l'esperienza del 2013, si propone di approfondire la rappresentazione artistica della memoria attraverso le opere di Massimiliano Alioto, Gabriele Arruzzo, Omar Galliani, Giovanni Sesia, Hermann Nitsch, Massimo Lagrotteria, Tea Giobbio, Giuseppe Gonella, Ali Hassoun, Giorgio Ortona, Silvio Porzionato, Santiago Ydañez, Svetlana Grebenyuk, Luca Pignatelli, Paolo Quaresima, Francesco De Grandi, Aldo Sergio, Cristiano Tassinari, Trento Longaretti.
La collettiva, curata da Margherita Fontanesi e Salvatore Trapani, con il patrocinio dell'Istituto Istoreco di Reggio Emilia, ha come fulcro l'esperienza tragica di Lucia Finzi, deportata ad Auschwitz, e dei cittadini ebrei emiliani trasferiti nel campo di smistamento di Fossoli (Carpi).
Un viaggio verso l'inferno descritto da Primo Levi e dalle memorie dei testimoni oculari. "In Absentia" parla anche per i non tornati, periti nelle camere a gas come Lucia Finzi, punto di partenza di questa collettiva e ambasciatrice, assente quanto concreta, di una vicenda che da decenni coinvolge ed inorridisce.
Come spiegano Margherita Fontanesi e Salvatore Trapani, fondatori di A.R.S. - Art Resistance Shoah, non si tratta di sola commemorazione, ma di un'analisi approfondita del concetto di distruzione nell'Europa Occidentale e dell'empatia come strumento umano imprescindibile per la comprensione.
L'inaugurazione avrà luogo il 19 gennaio 2014 alle ore 15.30 con conferenza di Salvatore Trapani dal titolo "In Absentia Contra Damnatio Memoriae", presentazione del catalogo della mostra (Vanilla Edizioni, 2014), coreografia dal titolo "Senza Sogno" del ballerino minimalista Giuseppe Palombarini (Padova) su musiche tratte da "Il Pianista" (2002) di Roman Polanski e visita guidata a cura di Margherita Fontanesi.
Lunedì 27 gennaio 2014, International Holocaust Remembrance Day, A.R.S. - Art Resistance Shoah ha in programma due visite guidate gratuite alla mostra "In Absentia", aperte a cittadinanza e scolaresche. Le visite saranno alle ore 11.30 e alle ore 15.30.
Progetto realizzato con il sostegno delle seguenti gallerie d'arte: Biasutti&Biasutti (TO), Galleria de' Bonis (RE), Italian Factory (MI), Galleria Forni (BO), Galleria Giovanni Bonelli (MI), Galleria Restarte (BO).
|
Tags A.R.S. - Art Resistance Shoah | Margherita Fontanesi | Salvatore Trapani | Comune di Correggio | Galleria de' Bonis
|
|